Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2007, 17:41   #1
sparpazeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 24
[C] Chiarimento codice

Salve a tutti, so che vi farò ridere con questa mia discussione, ma ho iniziato 2 giorni fa con la programmazione in C e nonostante studio informatica ho sempre considerato la programmaazione un tabù.

Vengo al problema: sto scrivendo un codice che calcoli l'iva utilizzando una libreria, inizialmente volevo solo calcolare il valore aggiunto di iva e andava bene, ma poi ho pensato di voler calcolare anche l'iva (sempre tramite libreria). Il problema è che adesso in uscita mi da solo il valore dell'iva. Vi posto il codice, spero di essere stato chiaro

Codice:
float aggiungiIVA (float importo)
{
      float importoIVA,IVA;
      importoIVA = (importo * 0.2) + importo;
      IVA = importo * 0.2;
      return importoIVA, IVA;
}
Codice:
#include <stdio.h>
#include "aggiungiIVA.h"

float main ()
{
      float conIVA,importo,IVA;
      printf ("Inserisci l'importo al quale vuoi aggiungere l'IVA: \n");
      scanf ("%f",&importo);
      conIVA = aggiungiIVA (importo);
      IVA = aggiungiIVA (importo);
      printf ("Il valore aggiunto di IVA è: %f \n",conIVA);
      printf ("L'IVA è: %f \n",IVA);
}
sparpazeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 17:55   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Per fare in modo che una funzione restituisca al "chiamante" più di un valore ci sono svariate strade:
- Ritornare una struct.
- Passare alla funzione dei puntatori a variabili in cui la funzione scriverà.
- Passare alla funzione il puntatore ad una struct in cui la funzione scriverà.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 18:35   #3
sparpazeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 24
In parole un po povere?
I puntatori ancora li devo fare...praticamente nn riesco a capire come posso far uscire due risultati dalla libreria che ho creato...
sparpazeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 18:54   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da sparpazeo Guarda i messaggi
In parole un po povere?
I puntatori ancora li devo fare...praticamente nn riesco a capire come posso far uscire due risultati dalla libreria che ho creato...
Ok, lasciamo perdere per il momento i puntatori (meglio non confonderti le idee....)

Restituzione di una struttura per valore:
Codice:
#include <stdio.h>

typedef struct
{
    double importo_iva;
    double iva;
} CALCIVA;

CALCIVA CalcIva (double importo, float perc)
{
    CALCIVA calciva;

    calciva.iva = importo * perc / 100.0;
    calciva.importo_iva = importo + calciva.iva;

    return calciva;
}

int main (void)
{
    double imp = 100.0;
    CALCIVA calciva;

    calciva = CalcIva (imp, 20.0f);

    printf ("Importo IVA = %.2f\n", calciva.importo_iva);
    printf ("IVA = %.2f\n", calciva.iva);

    return 0;
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 16:09   #5
sparpazeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 24
Praticamente ho fatto in questo modo e funziona:
Codice:
float aggiungiIVA (float);
float calcolaIVA (float);

float aggiungiIVA (float importo)
{
      float importoIVA;
      importoIVA = (importo * 0.2) + importo;
      return importoIVA; 
}

float calcolaIVA (float importo)
{
      float IVA;
      IVA = importo * 0.2;
      return IVA;
}
Codice:
#include <stdio.h>
#include "aggiungiIVA.h"

float main ()
{
      float conIVA,importo,IVA;
      printf ("Inserisci l'importo al quale vuoi aggiungere l'IVA: ");
      scanf ("%f",&importo);
      conIVA = aggiungiIVA (importo);
      IVA = calcolaIVA (importo);
      printf ("Il valore aggiunto di IVA e': %.3f \n",conIVA);
      printf ("L'IVA e': %.3f \n",IVA);
      
}
L'errore mio stava che dentro la libreria creavo una funzione che mandava in uscita due risultati, uno che calcola l'iva e uno che aggiunge l'IVA all'importo... invece si dovevano creare due funzioni che quando chiamate facevano ognuna il proprio lavoro...
sparpazeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 18:39   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da sparpazeo Guarda i messaggi
Praticamente ho fatto in questo modo e funziona
Ho quasi paura a chiedertelo : hai messo le due funzioni fisicamente nel file aggiungiIVA.h??? Noooo.
Poi da quando in qua il main ritorna un float?

Quote:
Originariamente inviato da sparpazeo Guarda i messaggi
invece si dovevano creare due funzioni che quando chiamate facevano ognuna il proprio lavoro...
Beh, è solo una delle tante soluzioni .... a meno che qualcuno ti abbia detto esplicitamente che devi usare funzioni separate.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:33   #7
sparpazeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 24
ahahahahah aspe che sto capendo poco, per quanto riguarda il file aggiungiIVA è il primo che vedi come codice e al suo interno ci sono due funzioni: aggiungiIVA e calcolaIVA, in un certo senso volevo creare una sorta di libreria, per capire meglio come funzionava. Il fatto di usare le due funzioni separate nn mi è stato detto da nessuno, era la soluzione che mi è venuta piu semplice.
per quanto riguarda il main, se mettevo void nn funzionava, nn so il perke...invece scritto cosi va tutto alla perfezione...
Credi che come codice sia pietoso? cioè hai qualche consiglio da darmi?
sparpazeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:54   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da sparpazeo Guarda i messaggi
per quanto riguarda il file aggiungiIVA è il primo che vedi come codice e al suo interno ci sono due funzioni: aggiungiIVA e calcolaIVA, in un certo senso volevo creare una sorta di libreria
Nei file di header non si devono fare definizioni di variabili o funzioni. Non perché non sia tecnicamente fattibile (è fattibilissimo, come hai fatto tu) ma perché i file di header dovrebbero contenere solo dichiarazioni di strutture, macro, prototipi di funzioni e quant'altro (il minimo in genere) è necessario affinché un certo sorgente, includendo l'header, possa usare le funzionalità di un altro sorgente o altri sorgenti.

Quote:
Originariamente inviato da sparpazeo Guarda i messaggi
Credi che come codice sia pietoso?
Ehm .... purtroppo sì.


File: prova.c
Codice:
#include <stdio.h>
#include "iva.h"

int main (void)
{
    float conIVA,importo,IVA;

    printf ("Inserisci l'importo al quale vuoi aggiungere l'IVA: ");
    scanf ("%f",&importo);

    conIVA = aggiungiIVA (importo);
    IVA = calcolaIVA (importo);

    printf ("Il valore aggiunto di IVA e': %.3f \n",conIVA);
    printf ("L'IVA e': %.3f \n",IVA);

    return 0;
}
File: iva.h
Codice:
float aggiungiIVA (float);
float calcolaIVA (float);
File: iva.c
Codice:
#include "iva.h"

float aggiungiIVA (float importo)
{
    float importoIVA;
    importoIVA = (importo * 0.2) + importo;
    return importoIVA;
}

float calcolaIVA (float importo)
{
    float IVA;
    IVA = importo * 0.2;
    return IVA;
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v