|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
|
Panasonic FZ7 - Ma dove sono i files .tif???
Salve a tutti,
ho una domanda per i più esperti in formati digitali. Dopo aver letto diversi forum e innumerevoli commenti e valutazioni mi sono deciso ad acquistare una Panasonic DMC-FZ7, forte del fatto che i files potessero essere salvati sia in formato JPEG (alta-media risoluzione) che TIFF (altissima risoluzione), così almeno avevo capito! Dopo l'acquisto però ho scoperto....... che la macchina salva sulla memoria SD ESCLUSIVAMENTE files JPEG!!! Eppure anche nelle regolazioni del menù della fotocamera si può scegliere il formato TIFF per la massima definizione! Inoltre sapevo che il formato TIFF, una volta elaborato, non subisce decadimenti dell'immagine, al contrario del formato JPEG che si degrada ad ogni modifica e successivo salvataggio! Ma allora dove diavolo sono i files TIFF?????? Se si salva solo in formato JPEG (e mai in TIFF come erroneamente indicato nel menù della fotocamera!) tutti i vantaggi del formato TIFF si perdono! Nelle specifiche del libretto di istruzione, alla voce "formato file di registrazione" si dice solo: "JPEG (basato sul sistema Design rule for Camera File system, basato sullo standard Exif 2.2)/TIFF (RGB)", ma che vuol dire? Come si salva in TIFF??? Ho capito male oppure c'è qualcosa che mi è sfuggito??? Grazie a chi mi potrà chiarire la situazione. Tiziano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
guarda, il tiff lo ha di sicuro, quando scatti semplicemente dovrebbe creare, oltre al file tiff anche un file jpeg della stessa foto. se apri la cartella con ele foto fatte i file li vedi come tiff ma non li apri con l'anteprima di windows mi pare ma con programmi come ps o quello fornito con la macchina. il tiff non è ad altissima risoluzione, quella rimane uguale al jpeg, cambia il fatto che non è compresso per niente e quindi molto pesante. ti sconsiglio d'usarlo, alla fine il vantaggio rispetto al jpeg è poco, basta che lavori sempre su copie delle immagini e preservi le originali per non avere decadimento nella qualità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
come si imposti la fz7 per salvare in tiff non lo o...
sicuramente la risoluzione del tif e del jpg alta qualità qualità è la stessa e praticamente indistinguibili. il formato che permette le regolazioni senza perdite di qualità è il RAW, che tra l'altro occupa molto meno spazio sulla memoria del tif. solo che il raw va processato sul pc in quanto non è una immagine finita
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
|
Quote:
Grazie a Tommy e grazie anche a Marklevi per il suo intervento. Eccomi qui con il capo coperto di cenere ad ammettere i miei errori!!! ![]() La FZ7 salva in TIFF!!!!!!!!!!!!!!! Ebbene si, non solo ma salva contemporaneamente in entrambi i formati, TIFF e JPEG! Purtroppo quando sono andato a controllare la SD card l'ho fatto con un lettore multimediale che fa apparire solo i tipi di files che riconosce, i JPG, mentre non mi faceva vedere l'esistenza dei TIF che invece erano regolarmente memorizzati. è bastato controllare con un normale lettore di card e tutto è diventato evidente. Aggiungo per maggiore precisione che ho settato la memorizzazione delle foto nel massimo formato della macchina: TIFF, 4:3, 2816 x 2112 pixel; con questa impostazione le immagini in formato TIFF (.TIF) vengono TUTTE memorizzate come file di identiche dimensioni che occupano ciascuno 17.440 KB, mentre le corrispondenti versioni in formato JPEG (.JPG) occupano spazi variabili (evidentemente a seconda del grado di compressione che la macchina è riuscita ad applicare) e che nel caso di quelle da me scattate vanno da un minimo di 552 KB a un massimo di 1550 KB. Ripeto, la macchina memorizza contemporaneamente ogni immagine sia nel formato TIFF che nel formato JPEG! Purtroppo la cosa non era per niente chiara leggendo il manuale, peraltro pure in italiano ![]() Grazie ancora per il supporto, spero comunque di aver fornito informazioni utili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.