|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 73
|
etichetta del volume
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
|
L'etichetta nn è nient altro che il nome che dai ad un hd per poterlo identificare meglio, ovvero se per es. hai 2 hd ovvero C:\ e D:\ e volessi utilizzare C per installarci il sistema operativo e via dicendo e D per metterci i backup dei dati potresti dare a C etichetta BOOT e a D BACKUP. In questo modo x intenderci in windows in Unità disco ti verrà scritto "BOOT (C)" e "BACKUP (D)".
Ciao
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction- S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 73
|
etichetta del volume
ringrazio LAZZA 84,per l'esauriente risposta alla mia richiesta della etichetta di volume.adesso non solo ho capito ma con discrezione lo farò gapire anche alla mia amica.grazie 1000 cossy
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.