|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Grosso e incomprensibile problema hard disk!
Ciao
Ho da più di un mese dei problemi di blocco al mio pc. I particolari sono elencati qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512544 In sintesi è da + di un mese che il pc si blocca inaspettatamente da un momento all'altro. All'inizio lo faceva solo appena si accendeva il pc..ora lo fa anche durante il giorno. Dopo questi blocchi la maggior parte delle volte, windows fatica a ripartire, nel senso che si blocca durante il caricamento di windows (quando si vede il logo) e molto spesso per farlo ripartire devo eseguire un fixmbr.. Provato di tutto in questo periodo: driver, test memoria, test hardisk, virus...niente di niente. Oggi ho provato a fare uno scandisk. Quando scandisk ha fatto il controllo dei descrittori mi ha trovato 4800 errori correggendoli...per l'esattezza: - Pulitura 4800 voci inutilizzate dall'indice $SII nel file 9 - Pulitura 4800 voci inutilizzate dall'indice $SDH nel file 9 - Pulitura dei descrittori inutilizzati Al successivo riavvio, Windows va malissimo: Lento a caricarsi, sta fermo 30 secondi con la scritta di windows, in seguito si vede per circa 1minuto solo il desktop nudo e dopo si caricano le icone. La barra di avvio non appare, alcuni programmi non partono dando errore,molti servizi non sono avviati. Scandisk inoltre non ha trovato nessun cluster danneggiato..... E' un bel casino.....qualcuno puo' darmi una mano per favore? Non vorrei formattare se possibile :\ Ho 170Gb di roba....... Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
prova prima a controllare l'hd con l'utility di controllo del produttore! (a seconda del drive che hai)
poi se non ti riscontra errori fisici, io farei una passata del discon con Norton Disk Doctor, se ce l'hai.... poi se nn vuoi formattare, reinstalla windows XP sopra quello k hai ora! poi però salva, riformatta tutto e reinstalla per bene! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Avevo gia' fatto un test con seagate tools giorni fa....4 ore di test e nessun errore riscontrato......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Ho testato con norton ma non combina niente.... gli errori li aveva corretti tutti scandisk...solo che ora windows va male...la barra ancora non salta fuori ed e' tutto limitato e win è lento all'avvio...
Questa è la schermata di Hdtune....secondo voi c'e' qualcosa di anomalo? ![]() Ultima modifica di xes666 : 09-08-2007 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Leggendo un pò di post riguardo al tuo problema credo tu debba formattare per forza, non ti conviene andare ancora a tentativi ...
Credo che sia la soluzione, perchè non credo riguardi l'HW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Credo anche io...
Ho letto su altri forum che prima di formattare si fanno delle immagini del disco..o del sistema...a che scopo? C'e' un modo per salvarsi in qualche modo lo stato del proprio sistema con tutte le installazioni...e ripristinarli una volta che si e' formattato e reinstallato windows? Ho 170 Gb di roba ora....copiare tutto e reinstallarlo mi porterebbe via una vita........non oso pensarci :\ Bello poi....il disco ha 8 mesi......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Problemi particolari pare non averne. Controlla in futuro il seek error rate che non scenda ulteriormente. Già il fatto stesso che sia sceso a 57 (con poche ore di funzionamento alle spalle) non è un buon segno...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quote:
Non essendo il disco ad avere problemi, credo sia irrilevante che abbia 8 mesi. Copiare 170 GB di roba potrà essere pesante e dispendioso, ma probabilmente è la soluzione più veloce piuttosto che cercare di trovare un problema non risolvibile se non con la formattazione. Purtroppo Windows (e non di rado) ha bisogno della formattazione perchè anche se il problema fosse risolvibile ci vorrebbe talmente di quel tempo e talmente una conoscenza approfindita del sistema e delle sue "scemenze" (che magari nemmeno chi lo ha creato conosce a fondo) che sarebbe molto più facile copiare tot GB che vuoi e riformattare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Aggiungo, oltre a ciò che ti ho detto prima, che sarebbe consigliabile piazzare una ventola (anche da 80 mm con pochi rpm) che soffi contro l'hard disk, visto che ha raggiunto i 55 gradi , temperatura non proprio ottimale, che tra l'altro potrebbe aver favorito gli errori legati al seek
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Aggiungerei che questa è una tipica situazione in cui si apprezza l'utilità di partizionare gli HD e di tenere i documenti su di una partizione diversa da quella del sistema operativo. Una soluzione quest'ultima, che io consiglierei vivamente di adottare dopo un eventuale format...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Come mi consigliate di partizionarlo il disco dopo il format, per quanto riguarda numero di partizioni e dimensioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quote:
Magari assegnerei una 20ina di GB alla partizione per il s.o. ed il resto tutto ai dati. Formatterei anche la partizione dati in FAT32 (magari con partition magic se XP non te lo fà) perchè è meno complessa ed essendo soltanto dati, non necessita di performance particolari. Ovviamente tenendo presente il limite dei 4GB per i files sun FAT32, se fosse per questo un problema allora in NTFS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Quote:
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Per l'installazione di windows sopra quella precedente quale opzione devo scegliere? Ovviamente non formattare....poi...installare windows nella partizione esistente? Vorrei essere sicuro perche' non ho intenzione di perdere dei dati...devo fare cosi pero', perche' il copia-incolla non funziona attualmente in windows (manco a farlo apposta....)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
In questa fase non devi assolutamente partizionare e/o formattare il disco. Devi solo ed unicamente installare Windows nella partizione esistente (partizione unica, immagino). Probabilmente (vado a memoria), il programma di setup ti avviserà che è stata rilevata la presenza di un'installazione esistente, chiedendoti cosa vuoi fare. Tu conferma che vuoi installare Windows esattamente su quell'installazione già esistente. Segui tutta la solita procedura. Alla fine dovresti trovarti con una nuova installazione funzionante di Windows che contiene, però, anche i programmi installati in quella precedente. Di questi, alcuni potrebbero funzionare, altri no. Ma la cosa è abbastanza relativa. In questa fase l'unica cosa che devi fare è mettere al sicuro i dati. Vedi un po' tu come, ma secondo me, vista la mole di dati che ti ritrovi, la soluzione dell'HD esterno USB è la soluzione più percorribile. Una volta ultimato il backup, ripeti la procedura di installazione di Windows, però facendo anche la partizionatura e la formattazione completa dell'HD.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Ok ho appena ripristinato la vecchia installazione...va tutto abbastanza bene..ma penso che formattero'. Ho un hd da 80Gb..spero di salvare tutto quello che mi serve
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Bene....mi stavo accingendo a copiare dati sensibili sul mio hard disk da 80Gb...
ma mi sono accorto che windows vede solo il C:\ e 2 lettori dvd....ma nemmeno i 2 lettori fisici, bensi' 2 periferiche virtuali di alcohol. In pratica su 4 periferiche ne vede solo 1...e non c'e' modo di fargliele vedere. Da bios rileva tutto....ma in windows vede solo il C: Ma si puo' essere più sfigati? Ieri non andava piu' il copia-incolla...oggi non mi vede il secondo hard disk ne i lettori.....secondo me non vuole che salvi i miei dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
prova a rimuovere i controller dei dischi da gestione periferiche e farglieli riconoscere al riavvio!
se neppure così nn funzionasse, ci son soluzioni come BARTPE o una distro linux oppure direttamente il buon vekkkio DOS (Hiren's boot cd??) per copiare tutti i dati da un HD ad un altro addirittura anche sotto NTFS direi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Una domanda probabilmente stupida, ma non si sa mai: il disco da 80 GB che hai attaccato al PC è già formattato?
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
e anche:
hai settato i jumper correttamente? (questo xkè presupponiamo k l'hd da 80 giga tu l'abbia aggiunto in seguito!) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.