Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2007, 20:41   #1
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Grosso e incomprensibile problema hard disk!

Ciao
Ho da più di un mese dei problemi di blocco al mio pc. I particolari sono elencati qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512544

In sintesi è da + di un mese che il pc si blocca inaspettatamente da un momento all'altro. All'inizio lo faceva solo appena si accendeva il pc..ora lo fa anche durante il giorno. Dopo questi blocchi la maggior parte delle volte, windows fatica a ripartire, nel senso che si blocca durante il caricamento di windows (quando si vede il logo) e molto spesso per farlo ripartire devo eseguire un fixmbr..
Provato di tutto in questo periodo: driver, test memoria, test hardisk, virus...niente di niente.
Oggi ho provato a fare uno scandisk. Quando scandisk ha fatto il controllo dei descrittori mi ha trovato 4800 errori correggendoli...per l'esattezza:
- Pulitura 4800 voci inutilizzate dall'indice $SII nel file 9
- Pulitura 4800 voci inutilizzate dall'indice $SDH nel file 9
- Pulitura dei descrittori inutilizzati

Al successivo riavvio, Windows va malissimo: Lento a caricarsi, sta fermo 30 secondi con la scritta di windows, in seguito si vede per circa 1minuto solo il desktop nudo e dopo si caricano le icone. La barra di avvio non appare, alcuni programmi non partono dando errore,molti servizi non sono avviati.
Scandisk inoltre non ha trovato nessun cluster danneggiato.....
E' un bel casino.....qualcuno puo' darmi una mano per favore?
Non vorrei formattare se possibile :\ Ho 170Gb di roba.......
Grazie mille
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 20:58   #2
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
prova prima a controllare l'hd con l'utility di controllo del produttore! (a seconda del drive che hai)

poi se non ti riscontra errori fisici, io farei una passata del discon con Norton Disk Doctor, se ce l'hai....

poi se nn vuoi formattare, reinstalla windows XP sopra quello k hai ora!

poi però salva, riformatta tutto e reinstalla per bene!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 21:05   #3
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Avevo gia' fatto un test con seagate tools giorni fa....4 ore di test e nessun errore riscontrato......
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 22:36   #4
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Ho testato con norton ma non combina niente.... gli errori li aveva corretti tutti scandisk...solo che ora windows va male...la barra ancora non salta fuori ed e' tutto limitato e win è lento all'avvio...

Questa è la schermata di Hdtune....secondo voi c'e' qualcosa di anomalo?

Ultima modifica di xes666 : 09-08-2007 alle 23:02.
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 23:33   #5
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Leggendo un pò di post riguardo al tuo problema credo tu debba formattare per forza, non ti conviene andare ancora a tentativi ...
Credo che sia la soluzione, perchè non credo riguardi l'HW.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 23:43   #6
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Credo anche io...
Ho letto su altri forum che prima di formattare si fanno delle immagini del disco..o del sistema...a che scopo?
C'e' un modo per salvarsi in qualche modo lo stato del proprio sistema con tutte le installazioni...e ripristinarli una volta che si e' formattato e reinstallato windows?
Ho 170 Gb di roba ora....copiare tutto e reinstallarlo mi porterebbe via una vita........non oso pensarci :\
Bello poi....il disco ha 8 mesi.........
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 23:46   #7
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Problemi particolari pare non averne. Controlla in futuro il seek error rate che non scenda ulteriormente. Già il fatto stesso che sia sceso a 57 (con poche ore di funzionamento alle spalle) non è un buon segno...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 23:54   #8
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Credo anche io...
Ho letto su altri forum che prima di formattare si fanno delle immagini del disco..o del sistema...a che scopo?
C'e' un modo per salvarsi in qualche modo lo stato del proprio sistema con tutte le installazioni...e ripristinarli una volta che si e' formattato e reinstallato windows?
Ho 170 Gb di roba ora....copiare tutto e reinstallarlo mi porterebbe via una vita........non oso pensarci :\
Bello poi....il disco ha 8 mesi.........
E' proprio questo il fatto, essendo un problema (secondo me) legato a Windows, sarebbe inutile creare immagini di un sistema così incasinato.
Non essendo il disco ad avere problemi, credo sia irrilevante che abbia 8 mesi.
Copiare 170 GB di roba potrà essere pesante e dispendioso, ma probabilmente è la soluzione più veloce piuttosto che cercare di trovare un problema non risolvibile se non con la formattazione.
Purtroppo Windows (e non di rado) ha bisogno della formattazione perchè anche se il problema fosse risolvibile ci vorrebbe talmente di quel tempo e talmente una conoscenza approfindita del sistema e delle sue "scemenze" (che magari nemmeno chi lo ha creato conosce a fondo) che sarebbe molto più facile copiare tot GB che vuoi e riformattare.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 23:59   #9
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Aggiungo, oltre a ciò che ti ho detto prima, che sarebbe consigliabile piazzare una ventola (anche da 80 mm con pochi rpm) che soffi contro l'hard disk, visto che ha raggiunto i 55 gradi , temperatura non proprio ottimale, che tra l'altro potrebbe aver favorito gli errori legati al seek
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 00:02   #10
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Delpi Guarda i messaggi
...poi se nn vuoi formattare, reinstalla windows XP sopra quello k hai ora!...
Questa è una buona soluzione. Personalmente l'ho applicata tre o quattro volte su PC sui quali Windows non voleva saperne di partire e ha sempre funzionato. Certo è una soluzione di ripiego, necessaria a mettere i documenti al sicuro e a formattare subito dopo, in modo da avere un'installazione di Windows "pulita". Se i documenti da salvare sono molti (170 GB in effetti sono un bel po' di roba!), procurati un HD esterno USB e travasali là sopra. In seguito, dopo aver formattato e reinstallato Windows, puoi ricopiarli nuovamente sull'HD del PC.

Aggiungerei che questa è una tipica situazione in cui si apprezza l'utilità di partizionare gli HD e di tenere i documenti su di una partizione diversa da quella del sistema operativo. Una soluzione quest'ultima, che io consiglierei vivamente di adottare dopo un eventuale format...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 00:30   #11
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Come mi consigliate di partizionarlo il disco dopo il format, per quanto riguarda numero di partizioni e dimensioni?
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 00:40   #12
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Come mi consigliate di partizionarlo il disco dopo il format, per quanto riguarda numero di partizioni e dimensioni?
Con un solo HD io direi 2 una per il s.o. e l'altra per i dati.
Magari assegnerei una 20ina di GB alla partizione per il s.o. ed il resto tutto ai dati.
Formatterei anche la partizione dati in FAT32 (magari con partition magic se XP non te lo fà) perchè è meno complessa ed essendo soltanto dati, non necessita di performance particolari. Ovviamente tenendo presente il limite dei 4GB per i files sun FAT32, se fosse per questo un problema allora in NTFS.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:45   #13
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Roberto65 Guarda i messaggi
...Con un solo HD io direi 2 una per il s.o. e l'altra per i dati. Magari assegnerei una 20ina di GB alla partizione per il s.o. ed il resto tutto ai dati...
Su questo sono d'accordo: 2 partizioni, una primaria per il sistema operativo e i programmi (20-30 GB, non di più) ed una estesa per i dati (assegnandogli tutto lo spazio rimanente).

Quote:
Originariamente inviato da Roberto65 Guarda i messaggi
...Formatterei anche la partizione dati in FAT32 (magari con partition magic se XP non te lo fà) perchè è meno complessa ed essendo soltanto dati, non necessita di performance particolari. Ovviamente tenendo presente il limite dei 4GB per i files sun FAT32, se fosse per questo un problema allora in NTFS.
Su questo non sono tanto d'accordo. NTFS è meglio di FAT32 sotto tutti gli aspetti, in particolar modo per le possibilità di recupero dati dopo eventuali crash. Inoltre non avrebbe molto senso creare due partizioni con file system differenti. Assodato che per la partizione di sistema è assolutamente consigliata l'adozione di NTFS, io userei lo stesso file system anche per la partizione dati. In tal modo si potrebbe fare tutto (partizionamento dell'HD e relative formattazioni) direttamente tramite l'interfaccia operativa che compare nella fase iniziale dell'installazione di Windows XP, senza utilizzare software dedicati (come il citato Partition Manager).
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:20   #14
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Per l'installazione di windows sopra quella precedente quale opzione devo scegliere? Ovviamente non formattare....poi...installare windows nella partizione esistente? Vorrei essere sicuro perche' non ho intenzione di perdere dei dati...devo fare cosi pero', perche' il copia-incolla non funziona attualmente in windows (manco a farlo apposta....)
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 12:29   #15
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
In questa fase non devi assolutamente partizionare e/o formattare il disco. Devi solo ed unicamente installare Windows nella partizione esistente (partizione unica, immagino). Probabilmente (vado a memoria), il programma di setup ti avviserà che è stata rilevata la presenza di un'installazione esistente, chiedendoti cosa vuoi fare. Tu conferma che vuoi installare Windows esattamente su quell'installazione già esistente. Segui tutta la solita procedura. Alla fine dovresti trovarti con una nuova installazione funzionante di Windows che contiene, però, anche i programmi installati in quella precedente. Di questi, alcuni potrebbero funzionare, altri no. Ma la cosa è abbastanza relativa. In questa fase l'unica cosa che devi fare è mettere al sicuro i dati. Vedi un po' tu come, ma secondo me, vista la mole di dati che ti ritrovi, la soluzione dell'HD esterno USB è la soluzione più percorribile. Una volta ultimato il backup, ripeti la procedura di installazione di Windows, però facendo anche la partizionatura e la formattazione completa dell'HD.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 13:16   #16
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Ok ho appena ripristinato la vecchia installazione...va tutto abbastanza bene..ma penso che formattero'. Ho un hd da 80Gb..spero di salvare tutto quello che mi serve
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 22:27   #17
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Bene....mi stavo accingendo a copiare dati sensibili sul mio hard disk da 80Gb...
ma mi sono accorto che windows vede solo il C:\ e 2 lettori dvd....ma nemmeno i 2 lettori fisici, bensi' 2 periferiche virtuali di alcohol.
In pratica su 4 periferiche ne vede solo 1...e non c'e' modo di fargliele vedere.
Da bios rileva tutto....ma in windows vede solo il C:
Ma si puo' essere più sfigati? Ieri non andava piu' il copia-incolla...oggi non mi vede il secondo hard disk ne i lettori.....secondo me non vuole che salvi i miei dati...
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 12:58   #18
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
prova a rimuovere i controller dei dischi da gestione periferiche e farglieli riconoscere al riavvio!

se neppure così nn funzionasse, ci son soluzioni come BARTPE o una distro linux oppure direttamente il buon vekkkio DOS (Hiren's boot cd??) per copiare tutti i dati da un HD ad un altro addirittura anche sotto NTFS direi.....
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 14:40   #19
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Una domanda probabilmente stupida, ma non si sa mai: il disco da 80 GB che hai attaccato al PC è già formattato?
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 18:33   #20
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
e anche:

hai settato i jumper correttamente?

(questo xkè presupponiamo k l'hd da 80 giga tu l'abbia aggiunto in seguito!)
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v