|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 41
|
Dubbio Radeon AGP 9800XT 256 MB Vs. Radeon AGP X1600PRO
Ho la possibilità di avere (gratis) una ATI RADEON X1600PRO AGP da 512 MB.
Attualmente utilizzo una ATI RADEON 9800XT AGP da 256 MB. Non ho tempo per fare benchmark di sorta, per cui chiedo a voi esperti: Mi conviene procedere allo scambio? oppure non ne vale la pena? So che la X1600PRO supporta gli shader 3.0 però mi sembra un pò castrata con un bus a 128 bit. e dicono che i 512 di memoria siano una trovata commerciale. Dall'altra parte mi ritrovo con la bella 9800XT che ha un bus a 256 bit che sembra essere più performante, e considerando poi che io gioco sempre ad una risoluzione 1280x1024 (monitor LCD) con Anti Aaliasing 4X e con Anisotropic Filter 2X. Chi mi illumina??? Passo alla X1600pro o mi tengo la 9800XT? e perchè?????? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 41
|
La cosa che mi fa paura è che proprio sulle alte risoluzioni che qualità delle memorie e bus a 256 bit si fanno sentire.
![]() So solo che la X1600PRO è una SAPPHIRE, non ho idea di che tipo di DDR usi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
prestazioni quasi identiche, il vantaggio della 1600 sono gli sm3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
|
salve a tutti
ho lo stesso dubbio. Ho una ati 9800xt e la sostituisco con una sapphire ati x1650 512mb agp sono venuto a sapere che la ram è ddr2 a 128 bit e con una frequenza di 400 mhz. il core è a 590. mi sembra un pacco.. che ne dite? stesse prestazioni della mia 9800 ,forse addirittura meno.. ci gira GRAW2 secondo voi a 1280 senza effetti???? grazie marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
Meglio una vecchia regina (9800XT) che una nuova ciofeca (X1600pro)
![]()
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Ti posso dire che in Oblivion la mia vecchia X1600Pro quando ti avvicinivi all'acqua non perdeva minimamente prestazioni, mentre la Radeon 9600 di un mio amico faceva 4FPS. In sintesi... è difficile fare un confronto.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 18-08-2007 alle 20:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
La x1600pro riesce a staccarsi dalle prestazioni della 9800pro solo nei giochi dove c'è un uso intensivo degli shader come Oblivion e simili, ma si tratta una differenza trascurabile. La 9800XT è superiore alla 9800pro e quindi alla x1600pro.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
Rispetto alla versione DDR3 che era 590/1400 è un po più lenta ma dovrebbe essere meglio cmq della 9800XT, però cerca in rete qualche test di paragone
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Allora, se vuoi fare un confronto qua: http://www.tomshardware.com/2004/10/04/vga_charts_iv/ Troverai un confronto con Nvidia 6800 (che ha prestazioni simili ad una 6600GT e ad una X1600Pro). Tanto per intenderci, ho appena provato sulla mia vecchia X1600Pro la demo di Fear extraction point con dettaglio massimo no Soft Shadows (e HDR....) in 1024x768, e gira attorno ai 25FPS. Se con la tua 9800XT riesci a far di meglio (senza HDR....).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
dove sarebbe scusa il test della x1600pro? guarda che ti ho trovatio io: la 6800GS è ben migliore della x1600pro CF e singola ![]() http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/R...sfire/pag1.asp per ultimo: http://www.hothardware.com/articles/...ersion/?page=2 http://www.firingsquad.com/hardware/...pro/page16.asp (una x1600xt che è più veloce della x1600pro) e per finire il test definitivo tra 6600GT e x1600pro: http://www.tt-hardware.com/modules.p...ticle&sid=9188 la 6600GT è superiore in tutto... Quote:
Nella prima parte dove inizia l'avventura nelle catacombe? nella città dove pullula di gente? dovresti specificare il punto esatto!
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 19-08-2007 alle 10:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
dato che lui ha provato personalmente la x1600pro
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Dunque il link a cui mi riferivo aveva un confronto fra Nvidia 6800 e Ati 9800XT (mi sembrava che fosse chiaro dal thread). L'idea era di collegare le performance di una X1600Pro ad una Nvidia 6600GT e ad una Nvidia 6800. Per quanto riguarda il confronto fra X1600Pro e 6600GT, io considero affidabili le VGA-charts overallfps di tomshardware perchè mediano su più test. http://www23.tomshardware.com/graphi...=722&chart=318 e sono aggiornate con gli ultimi giochi. Per il resto, ci sono in giro 40 siti che dicono che è meglio una 6600GT e altrettanti che è meglio una X1600PRO, ma ritengo del tutto irrilevante la questione. Con "Nvidia 6800" intendo una Nvidia 6800 punto e basta (clock 325/700 Mhz), e non una 6800 GS che ha frequenze più elevate (425/1000). Per quanto riguarda "25FPS con tutto al massimo", ho l'impressione che tu abbia mischiato ciò che ho detto per Oblivion con ciò che ho detto per F.E.A.R. Per quanto riguarda il test con Oblivion, l'esperienza è stata questa: al dettaglio di default , con la mia X1600PRO all'uscita delle fogne potevo guardare l'acqua senza perdere FPS (erano intorno al valore che ti ho detto). Un mio conoscente aveva una 9600 , dettaglio di default sensibilmente più basso che con una X1600PRO. Il frame rate era decente (intorno anch'esso ai 20FPS), ma mi ricordo perfettamente che appena ha girato lo sguardo sull'acqua è diventato uno slideshow. E mi ricordo anche la mia espressione: "beh se stai sempre nell'entroterra puoi giocarci". Ora, lo so che è più un aneddoto divertente, ma è per farti capire come la serie 9x00 soffra in presenza di complessi calcoli di shader. Comunque appena posso pubblicon un grafico di FPS con la demo di F.E.A.R.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 19-08-2007 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Prova a guardare qua:
![]() E' un grafico dei primi due minuti di gioco con F.E.A.R. extraction point demo. Ci sono anche i momenti concitati delle prime tre battagli (ho interrotto la prova mentre stavo combattendo con il robot). Il frame rate medio è 40FPS, ma la cosa più importante è che, tranne durante i caricamenti della stanza, non scende praticamente mai sotto i 20FPS. Il test è stato effettuato nelle seguenti condizioni: CPU Athlon XP 3000+ X1600PRO AGP 512 MB DDR2 Impostazioni grafiche: 1024x768x32 4XAF no AA No SoftShadows Dettagli: massimi tranne le luci (density e detail medium). Penso che puoi farti un'idea.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
ma infatti ho detto che la x1600pro è un po più veloce della 9800pro nei giochi dove c'è largo uso degli shader e sm3 della x1600pro sono migliori dei 2.0 della 9800pro.
Cmq è una media tra i 5-10 fps e di certo non giustifica il passaggio da una all'altra. La 9800XT è ben meglio della 9800pro. Cmq se la x1600pro è un regalo che la prenda
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.