Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2007, 16:39   #1
vno
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Ripristino backup effettuato su SCO Unix

Salve,
mi hanno chiesto di ripristinare un nastro di backup fatto su una macchina SCO UNIX (che adesso non esiste più, credo si trattasse di un openserver recente con una procedura batch di backup).
Il nastro è un Tandberg SLR7. Ho quindi recuperato un drive Tandberg e l'ho installato su un pc Windows. Il nastro in questione non viene riconosciuto dai 4 software windows di backup provati (l'errore più comune è "Formato non riconosciuto"). I software provati sono: BackupExec, ArcServe, Novanet, NTbackup). Ho fatto delle prove di backup e ripristino con un'altra cassetta di test e posso dire che il drive che sto utilizzando funziona correttamente.
Non sono un esperto nè di backup nè di sistemi Unix, chiedo quindi se qualcuno può aiutarmi per capire dove sto sbagliando.
Grazie e ciao

Marco
vno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 18:04   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Non conosco lo sco ma comunque i sistemi di backup classici di unix sono cpio, tar o dd + compress, gzip o bzip.
Il tar, e tutti e 3 i "compressori", sono supportati anche da winrar per lo meno.
Se hanno usato quella roba comunque si dovrebbe riuscire a leggere da un linux o un freebsd o similare, visto che sono tool tipici presenti su tutti i sistemi.
Potrebbero aver fatto un dd diretto di partizioni, dischi o file... su unix si fanno cose strane a volte x comodita`, salvo che poi se uno non lo sa come l'hanno fatto non ci capisce niente...
A mali estremi da` un occhiata all'inizio del file/cassetta con un editor, a volte c'e` scritto negli header che cos'e`...
Poi non lo so perche` ci sono anche tanti software di backup commerciali che usano formati particolari.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 19:51   #3
vno
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Grazie per i suggerimenti Pardo.
Sai consigliarmi un editor per la lettura degli header nel nastro?
vno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 21:26   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Con linux in questi casi si usa il comando strings, anche direttamente sul device del nastro. Su windows non saprei, siccome non e` possibile leggere direttamente i device suppongo sia necessario effettuare il dump su file e aprire il file con qualche editor avanzato (wordpad implode con file grandi..).
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 21:09   #5
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Il problema non stà tanto nel modo in cui i files sono stati compressi, ma il modo con il quale sono stati scritti sul nastro.
Normalmente con SCO Unix il sistema è la tar e questo comando scrive il nastro in un modo che non credo proprio Windows possa leggere.
Credo che l'unica sia utilizzare una distro Linux e scaricare il contenuto per poi ricopiarlo in modo diverso.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 11:26   #6
vno
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Grazie Roberto,
scusa per il ritardo nella risposta. Ho messo su una macchina linux (ubuntu), se il sistema usato nel nastro è il tar, il comando da utilizzare per tirar fuori i dati è ancora il tar (untar?) o devo usare qualche software specifico?
Cosa intendi quando dici "scaricare il contenuto per poi ricopiarlo in modo diverso"?
Grazie mille
ciao
vno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v