Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2007, 12:34   #1
mastoo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
Chiarimenti su VMware

volevo saper quali sono le differenze tra "vmware workstation","vmware server"
e perche uno è free e l'altro no?
grazie per le risposte
mastoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 14:00   #2
stewie85
Junior Member
 
L'Avatar di stewie85
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 13
la workstation se non ricordo male dovrebbe solo permetterti di eseguire una macchina virtuale già precompilata e nn è free, ma trial per 45 giorni. La versione server invece ti permette di creare macchine virtuali ex novo, ma anche questa non è free. Di vmvare esiste la"player" che è la versione free della workstation.
Se vuoi fare da zero delle macchine virtuali ma in particolar modo con ambienti windows sia host che guest puoi scaricare microsoft virtualpc 2007, che è in parte simile alle funzioni di vmware server, anche se linux non funzia benissimo.
stewie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 14:33   #3
mastoo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
sul sito di vmware c'è scritto che la versione player (che è free)permette solo di eseguire macchine virtuali gia pre-confezionate mentre la workstation permette anche di crearle ex-novo e non è free.Fin qui tutto chiaro.
C'è la server, poi, che è gratis ma non ho capito che differenza ha con la workstation...
mastoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 14:56   #4
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
anche io me lo sono chiesto spesso
da quello che ho capito credo che permetta di fare delle cose particolaro in una lan.
tipo installare il sistema operativo in una macchina e ritrovarselo in tutti

Ma non ne sono sicuro
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 15:42   #5
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Anche la versione server di VMWare è free. A differenza del player richiede una chiave di attivazione ma la si ottiene con una registrazione, quindi c'è un minimo di controllo in più.
Non conosco la versione workstation, ma utilizzo tutt'ora la versione server su un Windows 2003 Server su cui esegue una vm debian. Se non ricordo male solo la versione server funziona su host con sistema operativo server.

Per esperienza consiglio di utilizzare, possibilmente, il player e ricorrere alla versione server solo per creare le vm, poiché quest'ultima è decisamente più lenta.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 16:56   #6
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
la versione workstation è leggermente più performante della versione server, e ha delle opzioni aggiuntive riguardo gli snapshot e orpelli simili.
la versione server è più lenta perchè ha un modo diverso di visualizzare graficamente le vm rispetto alla workstation e al player, ha a che fare col fatto che usando vmware server si può far girare la vm su un pc e accederci usandone un altro, mentre workstation e player usano lo stesso pc per entrambe le operazioni. (ma non ne sono sicurissimo)

concordo con il suggerimento di usare vmware server per creare le vm ed eseguirle col player (tralasciando la workstation che è a pagamento)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 10:13   #7
mastoo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
Quindi mi consigliate di usare il player.
ho visto però che il file di configurazione di una macchina virtuale preconfezionata e un semplice file di testo quindi in teoria se qualcuno sapesse come modificarlo si potrebbero creare macchine virtuali senza la workstation o mi sbaglio?
esiste gia qualche programma che lo fa?
mastoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:59   #8
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Mi accodo alla richiesta con domanda per ulteriore chiarimento.
La versione server e' installabile su un pc standalone? Il che mi permetterebbe di creare una macchina virtuale per poi leggerla su qualsiasi pc con il player,il tutto in modo gratuito.
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:15   #9
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Ho provato virtualbox (freeware per uso personale) ed ha le stesse caratteritiche di wmware workstation. Usata con ubuntu 7.0.4 consente di emulare xp con una ottima performance. L'unico neo e' l'emulazione di vista in cui e' necessario "faticare" un po' per configurare la rete. In questo caso la workstation di vmware e' superiore.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:31   #10
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da mastoo Guarda i messaggi
ho visto però che il file di configurazione di una macchina virtuale preconfezionata e un semplice file di testo quindi in teoria se qualcuno sapesse come modificarlo si potrebbero creare macchine virtuali senza la workstation o mi sbaglio?
esiste gia qualche programma che lo fa?
si, volendo si può fare a meno di vmware workstation o server per creare il file di configurazione. penso che esistano dei programmi (alla fine non dovrebbero fare niente di difficile), ma non ne conosco nessuno

Quote:
Originariamente inviato da zatoichi77 Guarda i messaggi
Mi accodo alla richiesta con domanda per ulteriore chiarimento.
La versione server e' installabile su un pc standalone? Il che mi permetterebbe di creare una macchina virtuale per poi leggerla su qualsiasi pc con il player,il tutto in modo gratuito.
si, la versione server puoi installarla su qualsiasi pc, e si, usando quello e il player è tutto gratuito (esclusa l'eventuale licenza del sistema operativo virtualizzato)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 18:17   #11
[Douglas]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 69
Allora... alcune delle principali differenze:

WORKSTATION: è a pagamento
SERVER: è gratuita (VMWare punta sull'assistenza per fare cassa)

WORKSTATION: può essere installato anche su un sistema operativo "client" (per intenderci: Win2K Pro, WinXP Home/Pro, ecc...)
SERVER: richiede di essere installato su un sistema operativo di classe "server" (per intenderci: Win2K Server, Win2K3, ecc...) [questo vincolo caratterizza senza dubbio la versione ESX Server... non so se anche la server base]

WORKSTATION: può essere utilizzata/controllata solo dal PC su cui è in esecuzione
SERVER: può essere controllata anche da remoto (via web - senza necessità di software aggiuntivo - o mediante l'installazione dell'apposito client)

WORKSTATION: supporta configurazioni host mono-processore
SERVER:fornisce opzioni ad hoc per la gestione di configurazioni (host/hardware) multiprocessore

Queste sono le macro-differenze (cui si aggiungono poi tutta una serie di feature di contorno relative alle specifiche caratteristiche dei sistemi in questione, quali per esempio la gestione degli snapshot e dei backup, la gestione della memoria e delle periferiche, ecc...).

Il Player invece - come già detto - consente solo di eseguire macchine virtuali già esistenti e non permette di crearne ex-novo.

Ultima modifica di [Douglas] : 19-07-2007 alle 18:20.
[Douglas] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 19:05   #12
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
giusto una precisazione allo schema di [Douglas]

vmware server base (non ESX) gira anche su xp pro, sperimentato di persona (a questo punto suppongo anche su xp home ma non saprei)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 22:40   #13
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
approfitto nuovamente della Vs. disponibilita'. Fatemi capire una cosa.
Se,per esempio, io prendo la versione server,la carico sul mio xp pro e creo una nuova macchina virtuale con sistema operativo Xp Pro.
Su altri pc installo il player e faccio leggere la macchina virtuale creata precedentemente.

I pc con solo il player hanno la possibilita' di installare applicazioni sulla macchina virtuale? (per esempio MS office?).
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 11:09   #14
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
A questo punto non capisco più niente!
E allora ecco la mia domanda:
Se voglio da XP creare una macchina virtuale completa di Windows 98SE per poter poi installare i programmi che girano per questo OS e usarlo come se fosse al 100% un sistema operativo a sè stante, cosa dovrei fare?
VMWare è il meglio e quale versione?
Ciao e grazie
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 23:47   #15
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Qualche consiglio?
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 00:18   #16
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
idea...

scusate ma se io scarico la versione trial della vmware workstation (30gg)...mi creo TUTTE le macchine virtuali che voglio tipo xp con sp2, kubuntu, ecc...
poi posso installando il player GRATUITO (che gira su Vista) farle girare su Windows VISTA???? cioè avere anche XP e far girare i programmi che uso per XP su VISTA?
il tutto senza pagare mi pare...qualcosa non quadra...o sbaglio?

poi non ho capito perchè virtual pc 2007 che è completamente gratuito non gira su home basic e home premium... sarebbe stata una svolta...

Io vorrei avere anche i programmi di XP su VIsta ecco il dilemma...

Ultima modifica di Lordkelvin : 27-07-2007 alle 00:20.
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 13:53   #17
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
A questo punto non capisco più niente!
E allora ecco la mia domanda:
Se voglio da XP creare una macchina virtuale completa di Windows 98SE per poter poi installare i programmi che girano per questo OS e usarlo come se fosse al 100% un sistema operativo a sè stante, cosa dovrei fare?
VMWare è il meglio e quale versione?
Ciao e grazie
Se ti interessa usare XP come sistema operativo di base e Win98 come sistema operativo ospite allora usa VirtualPC 2007, gratuito e di casa MS che è il più performante e compatibile col mondo ms.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 20:03   #18
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da mastoo Guarda i messaggi
volevo saper quali sono le differenze tra "vmware workstation","vmware server"
e perche uno è free e l'altro no?
grazie per le risposte
in sostanza le versioni server tipo la gsx o la esx permettono di assegnare le risorse di una macchina server in maniera piu' precisa...e come se ogni virtual server avesse davvero un hw dedicato.
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 11:19   #19
scibiscenco
Senior Member
 
L'Avatar di scibiscenco
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 657
qualcuno saprebbe dirmi come si fa,dopo aver avviato la virtualizzazione,a passare da un SO all'altro senza ridurre a finestra??thanks
scibiscenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v