|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
|
Chiarimenti su VMware
volevo saper quali sono le differenze tra "vmware workstation","vmware server"
e perche uno è free e l'altro no? grazie per le risposte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 13
|
la workstation se non ricordo male dovrebbe solo permetterti di eseguire una macchina virtuale già precompilata e nn è free, ma trial per 45 giorni. La versione server invece ti permette di creare macchine virtuali ex novo, ma anche questa non è free. Di vmvare esiste la"player" che è la versione free della workstation.
Se vuoi fare da zero delle macchine virtuali ma in particolar modo con ambienti windows sia host che guest puoi scaricare microsoft virtualpc 2007, che è in parte simile alle funzioni di vmware server, anche se linux non funzia benissimo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
|
sul sito di vmware c'è scritto che la versione player (che è free)permette solo di eseguire macchine virtuali gia pre-confezionate mentre la workstation permette anche di crearle ex-novo e non è free.Fin qui tutto chiaro.
C'è la server, poi, che è gratis ma non ho capito che differenza ha con la workstation... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
|
anche io me lo sono chiesto spesso
da quello che ho capito credo che permetta di fare delle cose particolaro in una lan. tipo installare il sistema operativo in una macchina e ritrovarselo in tutti Ma non ne sono sicuro
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega Alternativa ai pacchi di NLITE MacBook & Canon Ixus 80 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Anche la versione server di VMWare è free. A differenza del player richiede una chiave di attivazione ma la si ottiene con una registrazione, quindi c'è un minimo di controllo in più.
Non conosco la versione workstation, ma utilizzo tutt'ora la versione server su un Windows 2003 Server su cui esegue una vm debian. Se non ricordo male solo la versione server funziona su host con sistema operativo server. Per esperienza consiglio di utilizzare, possibilmente, il player e ricorrere alla versione server solo per creare le vm, poiché quest'ultima è decisamente più lenta.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
la versione workstation è leggermente più performante della versione server, e ha delle opzioni aggiuntive riguardo gli snapshot e orpelli simili.
la versione server è più lenta perchè ha un modo diverso di visualizzare graficamente le vm rispetto alla workstation e al player, ha a che fare col fatto che usando vmware server si può far girare la vm su un pc e accederci usandone un altro, mentre workstation e player usano lo stesso pc per entrambe le operazioni. (ma non ne sono sicurissimo) concordo con il suggerimento di usare vmware server per creare le vm ed eseguirle col player (tralasciando la workstation che è a pagamento)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
|
Quindi mi consigliate di usare il player.
ho visto però che il file di configurazione di una macchina virtuale preconfezionata e un semplice file di testo quindi in teoria se qualcuno sapesse come modificarlo si potrebbero creare macchine virtuali senza la workstation o mi sbaglio? esiste gia qualche programma che lo fa? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
|
Mi accodo alla richiesta con domanda per ulteriore chiarimento.
La versione server e' installabile su un pc standalone? Il che mi permetterebbe di creare una macchina virtuale per poi leggerla su qualsiasi pc con il player,il tutto in modo gratuito. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Ho provato virtualbox (freeware per uso personale) ed ha le stesse caratteritiche di wmware workstation. Usata con ubuntu 7.0.4 consente di emulare xp con una ottima performance. L'unico neo e' l'emulazione di vista in cui e' necessario "faticare" un po' per configurare la rete. In questo caso la workstation di vmware e' superiore.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
si, la versione server puoi installarla su qualsiasi pc, e si, usando quello e il player è tutto gratuito (esclusa l'eventuale licenza del sistema operativo virtualizzato)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 69
|
Allora... alcune delle principali differenze:
WORKSTATION: è a pagamento SERVER: è gratuita (VMWare punta sull'assistenza per fare cassa) WORKSTATION: può essere installato anche su un sistema operativo "client" (per intenderci: Win2K Pro, WinXP Home/Pro, ecc...) SERVER: richiede di essere installato su un sistema operativo di classe "server" (per intenderci: Win2K Server, Win2K3, ecc...) [questo vincolo caratterizza senza dubbio la versione ESX Server... non so se anche la server base] WORKSTATION: può essere utilizzata/controllata solo dal PC su cui è in esecuzione SERVER: può essere controllata anche da remoto (via web - senza necessità di software aggiuntivo - o mediante l'installazione dell'apposito client) WORKSTATION: supporta configurazioni host mono-processore SERVER:fornisce opzioni ad hoc per la gestione di configurazioni (host/hardware) multiprocessore Queste sono le macro-differenze (cui si aggiungono poi tutta una serie di feature di contorno relative alle specifiche caratteristiche dei sistemi in questione, quali per esempio la gestione degli snapshot e dei backup, la gestione della memoria e delle periferiche, ecc...). Il Player invece - come già detto - consente solo di eseguire macchine virtuali già esistenti e non permette di crearne ex-novo. Ultima modifica di [Douglas] : 19-07-2007 alle 18:20. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
giusto una precisazione allo schema di [Douglas]
vmware server base (non ESX) gira anche su xp pro, sperimentato di persona (a questo punto suppongo anche su xp home ma non saprei)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
|
approfitto nuovamente della Vs. disponibilita'. Fatemi capire una cosa.
Se,per esempio, io prendo la versione server,la carico sul mio xp pro e creo una nuova macchina virtuale con sistema operativo Xp Pro. Su altri pc installo il player e faccio leggere la macchina virtuale creata precedentemente. I pc con solo il player hanno la possibilita' di installare applicazioni sulla macchina virtuale? (per esempio MS office?). |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
A questo punto non capisco più niente!
E allora ecco la mia domanda: Se voglio da XP creare una macchina virtuale completa di Windows 98SE per poter poi installare i programmi che girano per questo OS e usarlo come se fosse al 100% un sistema operativo a sè stante, cosa dovrei fare? VMWare è il meglio e quale versione? Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Qualche consiglio?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
idea...
scusate ma se io scarico la versione trial della vmware workstation (30gg)...mi creo TUTTE le macchine virtuali che voglio tipo xp con sp2, kubuntu, ecc...
poi posso installando il player GRATUITO (che gira su Vista) farle girare su Windows VISTA???? cioè avere anche XP e far girare i programmi che uso per XP su VISTA? il tutto senza pagare mi pare...qualcosa non quadra...o sbaglio? poi non ho capito perchè virtual pc 2007 che è completamente gratuito non gira su home basic e home premium... Io vorrei avere anche i programmi di XP su VIsta ecco il dilemma... Ultima modifica di Lordkelvin : 27-07-2007 alle 00:20. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
__________________
Have a fun! |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
in sostanza le versioni server tipo la gsx o la esx permettono di assegnare le risorse di una macchina server in maniera piu' precisa...e come se ogni virtual server avesse davvero un hw dedicato.
__________________
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 657
|
qualcuno saprebbe dirmi come si fa,dopo aver avviato la virtualizzazione,a passare da un SO all'altro senza ridurre a finestra??thanks
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.




















