Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2007, 13:54   #1
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
[ubuntu] Visualizza la cartella in rete ma risulta "protetta da scrittura"

Nonostante abbia spulciato tutte le guide e sottoguide di questo mondo rimango con un problema...
son riuscito a far visualizzare la cartella condivisa (Incoming di aMule) ai pc che in rete girano su Windows..il problema è uno, una volta che da Windows accedo alla cartella e provo a far copia incolla dei file mi dice che la suddetta "è protetta da scrittura" e quindi non copia una cippa....ma io su smb.conf ho impostato "writable=yes". Incollo di seguito le mie impostazioni del file smb.conf :

Codice:
#======================= Global Settings =======================

[global]

## Browsing/Identification ###

# Change this to the workgroup/NT-domain name your Samba server will part of
   workgroup = WORKGROUP

# server string is the equivalent of the NT Description field
   server string = %h server (Samba, Ubuntu)

# Windows Internet Name Serving Support Section:
# WINS Support - Tells the NMBD component of Samba to enable its WINS Server
;   wins support = no

# WINS Server - Tells the NMBD components of Samba to be a WINS Client
# Note: Samba can be either a WINS Server, or a WINS Client, but NOT both
;   wins server = w.x.y.z

# This will prevent nmbd to search for NetBIOS names through DNS.
   dns proxy = no

# What naming service and in what order should we use to resolve host names
# to IP addresses
;   name resolve order = lmhosts host wins bcast

#### Networking ####

# The specific set of interfaces / networks to bind to
# This can be either the interface name or an IP address/netmask;
# interface names are normally preferred
;   interfaces = 127.0.0.0/8 eth0

# Only bind to the named interfaces and/or networks; you must use the
# 'interfaces' option above to use this.
# It is recommended that you enable this feature if your Samba machine is
# not protected by a firewall or is a firewall itself.  However, this
# option cannot handle dynamic or non-broadcast interfaces correctly.
;   bind interfaces only = true



#### Debugging/Accounting ####

# This tells Samba to use a separate log file for each machine
# that connects
   log file = /var/log/samba/log.%m

# Put a capping on the size of the log files (in Kb).
   max log size = 1000

# If you want Samba to only log through syslog then set the following
# parameter to 'yes'.
;   syslog only = no

# We want Samba to log a minimum amount of information to syslog. Everything
# should go to /var/log/samba/log.{smbd,nmbd} instead. If you want to log
# through syslog you should set the following parameter to something higher.
   syslog = 0

# Do something sensible when Samba crashes: mail the admin a backtrace
   panic action = /usr/share/samba/panic-action %d


####### Authentication #######

# "security = user" is always a good idea. This will require a Unix account
# in this server for every user accessing the server. See
# /usr/share/doc/samba-doc/htmldocs/Samba3-HOWTO/ServerType.html
# in the samba-doc package for details.
   security = share

# You may wish to use password encryption.  See the section on
# 'encrypt passwords' in the smb.conf(5) manpage before enabling.
   encrypt passwords = true

# If you are using encrypted passwords, Samba will need to know what
# password database type you are using.  
   passdb backend = tdbsam

   obey pam restrictions = yes

   guest account = nobody
   invalid users = root

# This boolean parameter controls whether Samba attempts to sync the Unix
# password with the SMB password when the encrypted SMB password in the
# passdb is changed.
;   unix password sync = no

# For Unix password sync to work on a Debian GNU/Linux system, the following
# parameters must be set (thanks to Ian Kahan <<[email protected]> for
# sending the correct chat script for the passwd program in Debian Sarge).
   passwd program = /usr/bin/passwd %u
   passwd chat = *Enter\snew\sUNIX\spassword:* %n\n *Retype\snew\sUNIX\spassword:* %n\n *password\supdated\ssuccessfully* .

# This boolean controls whether PAM will be used for password changes
# when requested by an SMB client instead of the program listed in
# 'passwd program'. The default is 'no'.
;   pam password change = no

########## Domains ###########

# Is this machine able to authenticate users. Both PDC and BDC
# must have this setting enabled. If you are the BDC you must
# change the 'domain master' setting to no
#
;   domain logons = yes
#
# The following setting only takes effect if 'domain logons' is set
# It specifies the location of the user's profile directory
# from the client point of view)
# The following required a [profiles] share to be setup on the
# samba server (see below)
;   logon path = \\%N\profiles\%U
# Another common choice is storing the profile in the user's home directory
;   logon path = \\%N\%U\profile

# The following setting only takes effect if 'domain logons' is set
# It specifies the location of a user's home directory (from the client
# point of view)
;   logon drive = H:
;   logon home = \\%N\%U

# The following setting only takes effect if 'domain logons' is set
# It specifies the script to run during logon. The script must be stored
# in the [netlogon] share
# NOTE: Must be store in 'DOS' file format convention
;   logon script = logon.cmd

# This allows Unix users to be created on the domain controller via the SAMR
# RPC pipe.  The example command creates a user account with a disabled Unix
# password; please adapt to your needs
; add user script = /usr/sbin/adduser --quiet --disabled-password --gecos "" %u

########## Printing ##########

# If you want to automatically load your printer list rather
# than setting them up individually then you'll need this
;   load printers = yes

# lpr(ng) printing. You may wish to override the location of the
# printcap file
;   printing = bsd
;   printcap name = /etc/printcap

# CUPS printing.  See also the cupsaddsmb(8) manpage in the
# cupsys-client package.
;   printing = cups
;   printcap name = cups

# When using [print$], root is implicitly a 'printer admin', but you can
# also give this right to other users to add drivers and set printer
# properties
;   printer admin = @lpadmin


############ Misc ############

# Using the following line enables you to customise your configuration
# on a per machine basis. The %m gets replaced with the netbios name
# of the machine that is connecting
;   include = /home/samba/etc/smb.conf.%m

# Most people will find that this option gives better performance.
# See smb.conf(5) and /usr/share/doc/samba-doc/htmldocs/Samba3-HOWTO/speed.html
# for details
# You may want to add the following on a Linux system:
#         SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192
   socket options = TCP_NODELAY

# The following parameter is useful only if you have the linpopup package
# installed. The samba maintainer and the linpopup maintainer are
# working to ease installation and configuration of linpopup and samba.
;   message command = /bin/sh -c '/usr/bin/linpopup "%f" "%m" %s; rm %s' &

# Domain Master specifies Samba to be the Domain Master Browser. If this
# machine will be configured as a BDC (a secondary logon server), you
# must set this to 'no'; otherwise, the default behavior is recommended.
;   domain master = auto

# Some defaults for winbind (make sure you're not using the ranges
# for something else.)
;   idmap uid = 10000-20000
;   idmap gid = 10000-20000
;   template shell = /bin/bash

#======================= Share Definitions =======================

# Un-comment the following (and tweak the other settings below to suit)
# to enable the default home directory shares.  This will share each
# user's home directory as \\server\username
;[homes]
;   comment = Home Directories
;   browseable = no

# By default, \\server\username shares can be connected to by anyone
# with access to the samba server.  Un-comment the following parameter
# to make sure that only "username" can connect to \\server\username
;   valid users = %S

# By default, the home directories are exported read-only. Change next
# parameter to 'yes' if you want to be able to write to them.
;   writable = no

# File creation mask is set to 0600 for security reasons. If you want to
# create files with group=rw permissions, set next parameter to 0664.
;   create mask = 0600

# Directory creation mask is set to 0700 for security reasons. If you want to
# create dirs. with group=rw permissions, set next parameter to 0775.
;   directory mask = 0700

# Un-comment the following and create the netlogon directory for Domain Logons
# (you need to configure Samba to act as a domain controller too.)
;[netlogon]
;   comment = Network Logon Service
;   path = /home/samba/netlogon
;   guest ok = yes
;   writable = no
;   share modes = no

# Un-comment the following and create the profiles directory to store
# users profiles (see the "logon path" option above)
# (you need to configure Samba to act as a domain controller too.)
# The path below should be writable by all users so that their
# profile directory may be created the first time they log on
;[profiles]
;   comment = Users profiles
;   path = /home/samba/profiles
;   guest ok = no
;   browseable = no
;   create mask = 0600
;   directory mask = 0700

wins support = no
[printers]
   comment = All Printers
   browseable = no
   path = /var/spool/samba
   printable = yes
   public = no
   writable = no
   create mode = 0700

# Windows clients look for this share name as a source of downloadable
# printer drivers
[print$]
   comment = Printer Drivers
   path = /var/lib/samba/printers
   browseable = yes
   read only = yes
   guest ok = no
# Uncomment to allow remote administration of Windows print drivers.
# Replace 'ntadmin' with the name of the group your admin users are
# members of.
;   write list = root, @ntadmin

# A sample share for sharing your CD-ROM with others.
;[cdrom]
;   comment = Samba server's CD-ROM
;   writable = no
;   locking = no
;   path = /cdrom
;   public = yes

# The next two parameters show how to auto-mount a CD-ROM when the
#	cdrom share is accesed. For this to work /etc/fstab must contain
#	an entry like this:
#
#       /dev/scd0   /cdrom  iso9660 defaults,noauto,ro,user   0 0
#
# The CD-ROM gets unmounted automatically after the connection to the
#
# If you don't want to use auto-mounting/unmounting make sure the CD
#	is mounted on /cdrom
#
;   preexec = /bin/mount /cdrom
;   postexec = /bin/umount /cdrom

[Incoming]
path = /home/enrico/.aMule/Incoming
available = yes
browsable = yes
public = yes
writable = yes
So che è uno sbattimento assurdo leggersi sto benedetto file, ma io sto sclerando e spero solamente in qualche anima pia che abbia una dritta giusta da darmi per poter FINALMENTE trasferire i file senza problemi.

Vi ringrazio anticipatamente
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 14:06   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
da shell devi creare la password samba:

sudo smbpasswd -a "il tuo nome utente" [invio]


condividi la cartella via gnome\kde

edit: aMule è installato dopo /home/"nome utente"/ ????, vero?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 16:05   #3
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
"aMule è installato dopo /home/"nome utente"/ ????, vero?"

non ho capito bene...ancora sono very noob riguardo linux. Cmq è installata su home/enrico/.aMule , quindi se ho capito bene dopo home ed enrico :P

grazie mille, ora faccio delle prove e vedo se funziona!

edit: nulla, ho impostato la password e non cambia nulla, su windows da sempre lo stesso errore. Su linux adesso però riesco a visualizzare i computer in rete, cosa che prima non accadeva....ma anche da linux se provo ad accedere ad uno di questi computer mi da l'errore "Impossibile accedere a (nomecomputer)"...tra l'altro in rete va lentissimo. HELP!

Ultima modifica di Blizzard84 : 05-08-2007 alle 16:17.
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 16:39   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
hai un problema di permessi, strano...

prova a riavviare tutto

Windows ha lo stesso user\pass di Ubuntu? potresti fare questa prova. Anche se Ubuntu ti dovrebbe chiedere user\pass per accedere da remoto a quella cartella

dopo

aprire il terminal e scrivi: ls -a -l

dovresti cercare questa scritta:
drwxr-xr-x 4 nomeutente nomeutente 4096 2007-08-05 16:35 .aMule

postami i tuoi permessi di .aMule
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 16:47   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
ti posto anche le proprietà della mia cartella shared(System-->administration-->shared folders)


__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 17:29   #6
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
la condivisione via interfaccia grafica è identica alla tua, solo che io ho tolto lo spunto da "read only" perchè mi interessa anche poter copiare i file.

per quanto riguarda il terminal ecco la riga

drwxrwxrwx 4 enrico enrico 4096 2007-08-05 11:41 .aMule

ho riavviato milioni di volte ma sempre lo stesso errore.

Infine parlando del nome/user sono differenti ma dubito sia questo il problema, anche perchè i suddetti computer appartengono rispettivamente a mio fratello ed a mio padre quindi non posso modificargli nome e passwd (cmq sia la password nemmeno l'hanno impostata). Mi sembra impossibile, ho fatto tutto come dovuto ma nonostante ciò non accedo...non ho fatto una prova però, ovvero staccare i firewall...posso provare ma sono sicuro che non andrà ugualmente.

EDIT: firewall disattivati ma risultato uguale

Ultima modifica di Blizzard84 : 05-08-2007 alle 17:37.
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 17:54   #7
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Blizzard84 Guarda i messaggi
la condivisione via interfaccia grafica è identica alla tua, solo che io ho tolto lo spunto da "read only" perchè mi interessa anche poter copiare i file.
metti la spunta

tanto con la spunta è sempre possibile effettuare la copia da Linus verso Windows
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 18:11   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Blizzard84 Guarda i messaggi
Infine parlando del nome/user sono differenti ma dubito sia questo il problema,
pensandoci bene, credo sia proprio questo il problema...su ubuntu gli untenti windows non sono presenti nel gruppo others(questa parte dei permessi drwxrwxrwx)

prova a creare un account con stesse user\pass su windows
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 18:17   #9
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
ok creo account su windows e provo...riguardo la spunta resta il problema, visto che a me serve che mio fratello si prenda la roba da incoming (quindi da windows verso linux) e non viceversa (che sarebbe cmq comodo ma se manco mi fa accedere al suo computer c'è poco da fare). Ti informo sui risultati e grazie mille per la pazienza..

EDIT: provato stesso account, nessun risultato

Ultima modifica di Blizzard84 : 05-08-2007 alle 18:28.
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 18:26   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Blizzard84 Guarda i messaggi
(quindi da windows verso linux)
cioè devi scrivere nella cartella Incoming di aMule? se non ci devi scrivere va bene "read only"
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 18:36   #11
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
cioè devi scrivere nella cartella Incoming di aMule? se non ci devi scrivere va bene "read only"
impostato, riavvio tutto e vedo un po'...

EDIT: non funziona ugualmente.


Ultima modifica di Blizzard84 : 05-08-2007 alle 18:42.
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 18:55   #12
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
C'è una news!!!

dal terminal se eseguo questo comando riesco cmq ad accedere (visto che c'è il sudo davanti), ciò dimostra che è sul serio un problema di permessi. Cmq sia una volta dentro la rete i comandi per copiare non sembrano funzionare, oppure è perchè sono noob....volendo potrei passare i file da qui al pc di mio fratello, meglio di nulla...

ecco cosa compare:

Codice:
enrico@Blizzard-Linux:~$ sudo smbclient //XXX.XXX.X.XX/Condivisa -N
Password:
Domain=[PCSALVO] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]
smb: \> ls
  .                                   D        0  Thu Jul 12 11:50:43 2007
  ..                                  D        0  Thu Jul 12 11:50:43 2007
  Oasis- Discografia Completa         D        0  Thu Jul 12 11:50:43 2007
  omn52272.pdf                        A  2280322  Tue Jun 19 14:17:52 2007

                39076 blocks of size 2097152. 25444 blocks available
smb: \>
per XXX.XX ecc ecc sta l'indirizzo ip

però i comandi da qui non vanno, ecco:

Codice:
smb: \> cp omn52272.pdf blabla.pdf
cp: command not found
smb: \> mv omn52272.pdf
mv: command not found
smb: \>
se c'è un modo per copiare manualmente mi accontento guarda...
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 19:06   #13
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Blizzard84,

solo un passo indietro perchè mi sono perso

tu da windows devi accedere alla cartella Incoming di Ubuntu, giusto?

se da windows scivi in esegui: \\192.168.1.50(l'indirizzo IP di Ubuntu), cosa succede?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 19:34   #14
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
tu da windows devi accedere alla cartella Incoming di Ubuntu, giusto?

se da windows scivi in esegui: \\192.168.1.50(l'indirizzo IP di Ubuntu), cosa succede?
si io da windows devo accedere ad incoming di ubuntu, ma anche poter accedere da ubuntu alla cartella condivisa di windows non guasterebbe.

se su esegui metto il mio ip, mi apre il collegamento al mio computer, com'è giusto che sia, vedo la cartella incoming e posso vedere il contenuto della cartella, il problema (e qui torniamo al succo del discorso) è che questi benedetti file non li posso ne riprodurre ne trasferire dal mio pc (quello con ubuntu) al pc con windows.
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 20:41   #15
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542


non mi viene altro....

io ho in LAN Vista, XP Home, XP Pro e Ubuntu 10.06

ho creato la password samba e utilizzo le stesse user\pass su tutte le macchine, non riscontro problemi

se un altro pc, con user\pass diverse prova ad accedere a Ubuntu, chiede user\pass e accede\scambia dati senza problemi
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 20:46   #16
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
beh ti ringrazio cmq per l'aiuto, vedrò cos'altro riesco ad ottenere, altrimenti amen
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v