Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 20:26   #1
Fuegan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 102
[Help] Richiestina facile di elettronica

Ciao a tutti, ragazzi/e, è da molto che vi seguo, ma praticamente non ho mai partecipato attivamente alle vostre discussioni. Devo dire che la sezione Scienza e tecnica mi affascina assai, e vedo partecipare molte persone competenti, quindi, siccome ho un "piccolo dubbio" ho deciso di chiedere aiuto a voi.

Possiedo questa: http://img444.imageshack.us/my.php?i...1041500sv1.jpg

Fluo Pocket Light 3W
Lampada tascabile con tubo fluorescente da 3 watt a basso consumo.

ora, la lampada funziona con 2 pile da 1.5 volt, tipo stilo. Era mia intenzione riuscire a farla funzionare con un trasformatore (ne possiedo uno che posso utilizzare/distruggere :P) da 220v a 4.5v, 315ma in continua. Il mio problema è questo: come faccio a far arrivare 3v alla lampada? (supponendo i 315ma bastino)
Ho cercato di capire per un poco che resistenza servirebbe metterci, ma ho lasciato perdere e ho pensato a una soluzione piu "rapida" sempre se funziona: da quanto ricordo un diodo ha una caduta di tensione di circa 0.7v, quindi se ne metto 2 in serie alla lampada, la cosa dovrebbe funzionare, però... vorrei evitare di esplodere assieme a tutto il trabiccolo ^^

vi chiedo un'aiutino, se magari avete qualche idea, oppure una conferma, se pensate la mia possa andare (oppure se è un'immane stupidaggine :P)
Fuegan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 22:13   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Fuegan Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ragazzi/e, è da molto che vi seguo, ma praticamente non ho mai partecipato attivamente alle vostre discussioni. Devo dire che la sezione Scienza e tecnica mi affascina assai, e vedo partecipare molte persone competenti, quindi, siccome ho un "piccolo dubbio" ho deciso di chiedere aiuto a voi.

Possiedo questa: http://img444.imageshack.us/my.php?i...1041500sv1.jpg

Fluo Pocket Light 3W
Lampada tascabile con tubo fluorescente da 3 watt a basso consumo.

ora, la lampada funziona con 2 pile da 1.5 volt, tipo stilo. Era mia intenzione riuscire a farla funzionare con un trasformatore (ne possiedo uno che posso utilizzare/distruggere :P) da 220v a 4.5v, 315ma in continua. Il mio problema è questo: come faccio a far arrivare 3v alla lampada? (supponendo i 315ma bastino)
Ho cercato di capire per un poco che resistenza servirebbe metterci, ma ho lasciato perdere e ho pensato a una soluzione piu "rapida" sempre se funziona: da quanto ricordo un diodo ha una caduta di tensione di circa 0.7v, quindi se ne metto 2 in serie alla lampada, la cosa dovrebbe funzionare, però... vorrei evitare di esplodere assieme a tutto il trabiccolo ^^

vi chiedo un'aiutino, se magari avete qualche idea, oppure una conferma, se pensate la mia possa andare (oppure se è un'immane stupidaggine :P)
prendi due diodi, il trasformatore un multimetro una lampada da 4 volt accendi la lampadina e misura la tensione ai capi della lampada
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 22:38   #3
Fuegan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 102
non ci avevo pensato
piu che altro la mia preoccupazione era che poi la lampada che effettivamente verrà alimentata ha all'interno circuiteria varia, e un piccolo trasformatorino per aumentare il voltaggio (se non ricordo male spara fuori almeno 200v alla lampada) e non ho idea di cosa questo comporti.

(domanda, noto ora che il mio contatore post è a 112 se ho postato 3 volte, con questo, è tanto, devo segnalare la cosa a qualcuno? magari a qualche mod? Oo)
Fuegan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 23:11   #4
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Fuegan Guarda i messaggi
non ci avevo pensato
piu che altro la mia preoccupazione era che poi la lampada che effettivamente verrà alimentata ha all'interno circuiteria varia, e un piccolo trasformatorino per aumentare il voltaggio (se non ricordo male spara fuori almeno 200v alla lampada) e non ho idea di cosa questo comporti.

(domanda, noto ora che il mio contatore post è a 112 se ho postato 3 volte, con questo, è tanto, devo segnalare la cosa a qualcuno? magari a qualche mod? Oo)
trasfo - ponte diodi - condensatore e diodi di caduta.
nell' offtopic il counter non avanza ...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 07:59   #5
Fuegan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 102
cioè una cosa così?
Codice:
Tras.       Ponte diodi   condensatore?
|-----|4.5v  |-----|      |-----|
|     |------|     |------|     |--------(altri -----Lampada
|     |------|     |------|     |--------diodi?)-----
|-----|      |-----|      |-----|        (altra caduta?)
          (caduta di   (da quanto?)
            0.7*2 v?)
ma così la caduta non diventa troppo alta?
il condensatore da quanto dovrebbe essere, circa?
(perdonatemi, ma io ricordo proprio solo le basi e non ho mai applicato ^^)
Fuegan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 10:03   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
quando chiedi a un elettronico "moderno" di ridurre una tensione, se ne esce sempre fuori con ciurcuiti integrati, accrocchi e pasticci vari.... Tutta roba inutile, ridondante e costosa!
Basta un normalissimo PARTITORE DI TENSIONE, ovvero DUE RESISTENZE!

http://it.wikipedia.org/wiki/Partitore_di_tensione

La tensione V2 ai capi di R2 vale:
V2=V1*R2/(R1+R2)

Tu conosci V1 (4,5V) e vuoi avere V2 (3V):
3 = 4,5 * R2/(R1+R2)

quindi:
3*(R1+R2) = 4,5 * R2
3R1 + 3R2 = 4,5R2
3R1 = 4,5R2 - 3R2
3R1 = 1,5 R2
R1 = R2 (1,5/3) = R2 (0,5)

Cioe' R1 = R2/2
o
R2 = 2*R1

Ovvero, ti bastano due resistenze qualunque, una il doppio dell'altro, collegate in serie al trasformatore. La lampada va collegata in parallelo alla resistenza piu' grande.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 11:24   #7
Fuegan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 102
capito, però se io collego la lampada in parellelo alla resistenza piu grande è come se avessi, al posto della resistenza piu grande, due resistenze in parallelo, giusto? In questo caso, visto si modificherebbe il valore della resistenza (diventerebbe minore, di quanto non si sa, visto dipende dalla resistenza della lampada che io non conosco) non varierebbe anche la caduta di tensione su quella resistenza?
(se dico castronerie correggetemi ^^)
Fuegan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 11:25   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Non è consigliabile il partitore di tensione per alimentare circuiti... non che il circuito di pilotaggio del tubo fluorescente sia complesso, ma secondo me con un LM317 vai più sul sicuro. un 317, due resistenze e stabilizzi la tensione sui 3V perfetti. Altrimenti basta anche uno zener di potenza...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:42   #9
Fuegan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 102
visto i datasheet, grazie mille, vedo di procurarmene uno (costa pure pochissimo )
Fuegan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:57   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Fuegan Guarda i messaggi
capito, però se io collego la lampada in parellelo alla resistenza piu grande è come se avessi, al posto della resistenza piu grande, due resistenze in parallelo, giusto? In questo caso, visto si modificherebbe il valore della resistenza (diventerebbe minore, di quanto non si sa, visto dipende dalla resistenza della lampada che io non conosco) non varierebbe anche la caduta di tensione su quella resistenza?
(se dico castronerie correggetemi ^^)
basta che R2 sia molto piu' grande della resistenza che vedi ai capi della lampada.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 16:07   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
basta che R2 sia molto piu' grande della resistenza che vedi ai capi della lampada.
c'è quella cosa che si chiama efficienza, che mi sa che va a puttane
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v