Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 17:58   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Incendi sotterranei

Quote:
Intere cittadine, con migliaia e centinaia di abitanti, vivono
sopra alcuni di questi roghi. Il caso di Centralia, negli Usa.
Quei giganteschi incendi senza fine
che bruciano nel nostro sottosuolo
In Cina i fuochi sottterranei provocano il 2-3 % dell'effetto serra
di LUIGI BIGNAMINON si è ancora spento l'eco dei grandi incendi che hanno colpito l'Italia, la Spagna e gli Stati Uniti. Con le ricadute sull'ambiente e le conseguenze che si avranno dopo la morte di migliaia e migliaia di piante. Ma forse pochi sanno che giganteschi incendi che durano decine, ma a volte anche centinaia di anni si stanno sviluppando nelle viscere della Terra senza che nessuno riesca a fare nulla per domarli. I fumi che raggiungono la superficie hanno conseguenze sull'ambiente ben peggiori di quelli boschivi. Secondo un rilevamento che viene continuamente aggiornato, solo in Pennsylvania (Usa) ci sono una quarantina di miniere di carbone che in questo momento stanno bruciando.

"In Cina ogni anno vanno in fumo 10-20 milioni di tonnellate di carbone", spiega si legge in un rapporto dell'Arsc (Aerophotogrammetry & Remote Sensing Buereau of China Coal), ma secondo un rapporto di Glenn Stracher del East Georgia College (Usa), il valore è sottostimato di almeno 10 volte. Un ricercatore olandese, Paul van Dijk dell'International Institute for Geo-Information Science and Earth Observation, con una équipe ha studiato il caso degli incendi sotterranei cinesi e ha concluso che ogni anno gli incendi cinesi emettono nell'atmosfera 360 milioni di tonnellate di anidride carbonica, ovvero il 2 - 3 per cento delle emissioni globali di questo gas serra.

Il fenomeno cinese è concentrato soprattutto nella parte settentrionale del territorio, dove vi è una fascia di depositi carboniferi lunga 5mila chilometri che si estende da est ad ovest e ampia 750 Km. E' stato calcolato che la quantità di carbone che brucia in questo modo ha un valore che si aggira attorno al miliardo di euro all'anno, superiore di almeno 5 volte quello esportato dal Paese.

Anche in India, comunque il problema ha proporzioni gigantesche. Jharia Coalfield è una località a circa 250 Km a nord ovest di Calcutta. In quell'area si estrae carbone dal 1894, ma negli ultimi 15 anni un sessantina di incendi hanno bruciato 40 milioni di tonnellate di carbone.

Ma forse l'incendio simbolo tra tutti questi è quello scoppiato a Centralia, una cittadina degli Stati Uniti a circa 100 Km da Filadelfia. Alberi biancastri e scheletrici, strade fratturate che sembrano state colpite da un violento terremoto qua è la rattoppate a malapena e un forte odore di zolfo ristagna ovunque. Calcinacci di antiche ville sono ormai preda della vegetazione e ovunque fumo. Un incendio sotterraneo sviluppatosi nel 1962 è la causa di tutto questo. Ancora oggi non è noto cosa innescò il rogo della miniera sotterranea di Centralia. Forse la fermentazione di rifiuti abbandonati in un camino della miniera ormai in disuso, forse l'autocombustione del carbone o un incidente mai compreso. Sta di fatto che l'incendio iniziò a propagarsi con violenza e in un primo tempo si tentò con ogni mezzo di domarlo. Ma nonostante 12 milioni di dollari spesi dal governo americano la vena di carbone continua a bruciare là sotto.

Dei 1.100 abitanti che lavoravano nella fiorente cittadina negli anni Sessanta, oggi ne sono rimasti un centinaio. Essi tentano in ogni modo di non far morire la cittadina: si ritrovano, festeggiano il Memorial Day come in tutti gli Stati Uniti, invitano ragazzi stranieri per imparare le lingue, ma sanno che la loro vecchia città ha un solo destino che viene dalle profondità della Terra.

(3 agosto 2007)
http://www.repubblica.it/2007/08/sez...ottosuolo.html


Io peccherò anche di ingenuità ma per spegnere questi incendi sotterranei non basta togliere l'ossigeno alle miniere di carbone?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 18:33   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
http://www.repubblica.it/2007/08/sez...ottosuolo.html


Io peccherò anche di ingenuità ma per spegnere questi incendi sotterranei non basta togliere l'ossigeno alle miniere di carbone?
Ho visto mesi fa l'articolo su focus....

Credo che ci siano in gioco temperature elevatissime, inoltre si estendono per chilometri....
Una soluzione potrebbe essere quella di costruire un muro lungo tutta la circonferenza della miniera e poi riempirlo d'acqua e lasciare che pian piano penetri nel terreno....

Ma forse non vi è nessun interesse a farlo...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 18:47   #3
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Ecco le coordinate di Centralia

40°48'15.16"N 76°20'28.32"W
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 18:56   #4
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Ho visto mesi fa l'articolo su focus....

Credo che ci siano in gioco temperature elevatissime, inoltre si estendono per chilometri....
Una soluzione potrebbe essere quella di costruire un muro lungo tutta la circonferenza della miniera e poi riempirlo d'acqua e lasciare che pian piano penetri nel terreno....

Ma forse non vi è nessun interesse a farlo...
Cioè ma hai idea dei costi? Tanto vale lasciare che bruci tutto... che poi con l'acqua anche se spegni l'incendio ti trovi con del carbone da buttare (bagnato)

Piuttosto bisognerebbe trovare il modo di togliere l'aria all'incendio, così che si spenga da solo.
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 18:59   #5
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Cioè ma hai idea dei costi? Tanto vale lasciare che bruci tutto... che poi con l'acqua anche se spegni l'incendio ti trovi con del carbone da buttare (bagnato)

Piuttosto bisognerebbe trovare il modo di togliere l'aria all'incendio, così che si spenga da solo.
Beh... visto che un'intera cittadina è stata evacuata.... direi che il carbone bagnato è l'ultimo problema....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 19:04   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Il sito di Centralia

http://www.offroaders.com/album/centralia/centralia.htm
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v