Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 15:03   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
[Elettrotecnica] Dispersione tra neutro e terra!

Ho un problemino nell'impianto in cantina... da qualche giorno lo sto ampliando e sistemando, ma mi è spesso capitato che scattasse il differenziale... all'inizio non capivo, poi ho visto che scattava quando il neutro toccava la messa a terra o un oggetto di ferro appoggiato a terra, oppure il pavimento stesso.
Al ché ho provato con il cercafase a vedere se c'era tensione sul neutro, niente. Poi ho provato con il tester, scala ACV sui 200V, mi segna ben 3-4 volt tra messa a terra e neutro.

Com'è possibile una cosa del genere? non ho misurato la corrente, ma il differenziale scatta con 30 mA.

L'impianto di uno che conosco che abita nel mio stesso condominio è perfetto, 0.4V tra terra e neutro... qualcosa non va nel mio impianto
cosa può essere?

grazie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:13   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ho un problemino nell'impianto in cantina... da qualche giorno lo sto ampliando e sistemando, ma mi è spesso capitato che scattasse il differenziale... all'inizio non capivo, poi ho visto che scattava quando il neutro toccava la messa a terra o un oggetto di ferro appoggiato a terra, oppure il pavimento stesso.
Al ché ho provato con il cercafase a vedere se c'era tensione sul neutro, niente. Poi ho provato con il tester, scala ACV sui 200V, mi segna ben 3-4 volt tra messa a terra e neutro.

Com'è possibile una cosa del genere? non ho misurato la corrente, ma il differenziale scatta con 30 mA.

L'impianto di uno che conosco che abita nel mio stesso condominio è perfetto, 0.4V tra terra e neutro... qualcosa non va nel mio impianto
cosa può essere?

grazie
quando colleghi qualcosa tra fase e neutro distribuisci la tensione su tutto il conduttore di neutro...
dato che dal neutro al centrostella la strada non è poca, le impedenze possono far si che a casa non hai potenziale nullo ma qualche volt...
non mi pare nulla di grave...

sarà qualche contatto ossidato..
anzi.. se non altro funziona l'impianto di messa a terra, che è la cosa che conta
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:13   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
intanto il cercafase serve solo per trovare il filo di fase e non ha nessun altro utilizzo , quindi non puoi utilizzarlo sul neutro .

l' interruttore differenziale scatta quando c' è una dispersione verso terra sia della fase che del neutro di almeno 30 ma , quindi e normale che scatti se colleghi il neutro a terra .

La tensione che misuri tra terra e neutro puo considerarsi normale , basta che hai una piccolissima dispersione verso terra di qualche elettrodomestico , poi la tensione varia anche in funzione della resistenza di terra del tuo impianto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:19   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma scusate, il neutro non è a potenziale 0?
anche perché quando mi è caduto il cavo del neutro per terra ed è scattato il differenziale la fase non era collegata....
in pratica avevo la fase staccata mentre la messa a terra e il neutro erano collegati all'impianto.

Ad ogni modo nella cantina del mio vicino, portando il neutro a terra il differenziale non scatta
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:40   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma scusate, il neutro non è a potenziale 0?
anche perché quando mi è caduto il cavo del neutro per terra ed è scattato il differenziale la fase non era collegata....
in pratica avevo la fase staccata mentre la messa a terra e il neutro erano collegati all'impianto.

Ad ogni modo nella cantina del mio vicino, portando il neutro a terra il differenziale non scatta
ni...
il neutro si collega al centro stella...
se la stella non è bilanciata sul neutro c'è tensione...

inoltre se il conduttore di neutro presenta una resistenza e sul neutro ci passa corrente che succede?!

legge di ohm...
a monte della resistenza hai una tensione maggiore di zero..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 00:04   #6
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma scusate, il neutro non è a potenziale 0?
anche perché quando mi è caduto il cavo del neutro per terra ed è scattato il differenziale la fase non era collegata....
in pratica avevo la fase staccata mentre la messa a terra e il neutro erano collegati all'impianto.

Ad ogni modo nella cantina del mio vicino, portando il neutro a terra il differenziale non scatta
è a potenziale zero rispetto le 3 fasi, il neutro in teoria può essere
a potenziale zero rispetto la massa, ma si deve considerare la resistenza
del cavo verso il trasformatore di distribuzione che può dare una caduta
anche di 10V se sono assorbiti molti KW
http://www.elektro.it/elektro_sicure...urel_49_8.html
http://www.electroportal.net/phpbb2/...php?f=3&t=5933
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v