|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Xp e Me su 2 hd
DOvendo fare una configurazione del genere ho trovato al seguente guida ma nn mi convince il punto in cui dice:
-mettere l' HD con XP su slave e quello con Millennium su master (pena il mancato avvio del pc.) http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini2.html nn capisco come dia cosi importanza al fattore master-slave. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allora devi studiarti meglio qualche libro sui sistemi operativi.
![]() quando Win ME è stato creato, windows Xp non esisteva. essendo poi fatto molto diversamente (oltre al fatto che non esisteva ancora) l'istallazione di windows Millennium non sarà MAI in grado di rilevare un'istallazione già esistente di windows XP. è invece vero il contrario. quindi, se tu hai già windows Xp installato, e vuoi mantenerlo (e installare Windows Me su un'altro disco) dovrai PER FORZA installare win ME su un disco settato come MASTER (perchè win ME crede di essere l'unico sistema operativo su quel pc). Tutto quel procedimento lungo e tedioso è dato dal fatto che bisogna far funzionare contemporaneamente anche Xp, il quale però nel frattempo ha cambiato indirizzo (è andato nell'harddisk slave). quindi bisogna creare un menù di boot ad hoc, e via al procedimento descritto ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
quello che nn capisco è perchè xp parte correttamente anche da HD slave e ME no.
Mi piego meglio: C è il master sui cui c'è Xp D è lo slave che dovrebbe ospitare Me. quando vado ad installare Me da floppy invece di fare c: (invio) cd c:\windows\command ............. facessi d ![]() cd d:..................... l' installazione n andrebbe a buon fine? Ultima modifica di nuovoUtente86 : 29-07-2007 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
perchè Win Me è un sistema operativo fatto con la colla vinilica, un file system di carta e poco di più.
l'installazione di windows Me VUOLE esclusivamente il disco/partizione settato come ATTIVA. non si istallerà ne partirà da nessun'altra parte. Come ti dicevo prima... ai tempi di winMe, la linea di sistemi operativi per il privato (win98, 98SE, Me) era poco avanzata e quindi limitata nelle funzioni. è naturale (se non lo sai) che win Me andrà installato sotto FAT32, e che se esiste una partizione NTFS, win ME non la leggerà (non è in grado di leggerla.)
__________________
Ultima modifica di Khronos : 29-07-2007 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
riguardo alla partizione attiva da quello che ho letto sulle guide microsoft quando si crea una nuova partizione(anche estesa o logica) questa diventa attiva di default,per cui andando a fare una seconda partizione su quella Me potrebbe essere installata ma senza intervenire sui file di boot Xp nn dovrebbe piu partire.é possibile settare una partizione come attiva manualmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
si, usando software come Gparted o altri che da cd di boot permettono la manutenzione di partizioni.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.