Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 22:20   #1
RobertLover
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 25
Problema con deframmentazione

Su di un HD segate da 80 GB, installato su un sistema con Windows 2000 Professional ho il seguente problema:
L'HD è pieno per il 40% e provando ad analizzare la defammentazione con l'utility di sistema o anche con diskeeper, viene corretamente rilevato lo spazio libero ma, verso la fine dell'analisi, stranamente gli spazi bianchi (settori vuoti) vengono soppiantati da spazi rossi (settori frammentati) come se il disco fosse del tutto pieno. Quindi, da un canto le utility, nel sommario, rilevano correttamente il 60% di spazio libero, ma eseguendole segnalano, in maniera anomala, tutti i settori occupati.
Devo dire che da qualche settimana il disco sembra molto più lento.
Cosa succede? Avete qualche idea o consiglio?
Grazie, Roberto
RobertLover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 22:22   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Fai uno scandisk con la prima opzione attivata in modo da correggere gli errori nel file system e vedi se riavviando si sistema... un'altra cosa... per caso hai messo la compressione dei file di windows?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 22:23   #3
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
Quote:
Originariamente inviato da RobertLover Guarda i messaggi
Su di un HD segate da 80 GB, installato su un sistema con Windows 2000 Professional ho il seguente problema:
L'HD è pieno per il 40% e provando ad analizzare la defammentazione con l'utility di sistema o anche con diskeeper, viene corretamente rilevato lo spazio libero ma, verso la fine dell'analisi, stranamente gli spazi bianchi (settori vuoti) vengono soppiantati da spazi rossi (settori frammentati) come se il disco fosse del tutto pieno. Quindi, da un canto le utility, nel sommario, rilevano correttamente il 60% di spazio libero, ma eseguendole segnalano, in maniera anomala, tutti i settori occupati.
Devo dire che da qualche settimana il disco sembra molto più lento.
Cosa succede? Avete qualche idea o consiglio?
Grazie, Roberto
Virus ???? Fai una bella scansione... a volte i maledetti fanno i comodi loro e ti riempiono il disco .....

Se tutto è ok controlla che dice hdtune, per cominciare....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 22:27   #4
RobertLover
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Fai uno scandisk con la prima opzione attivata in modo da correggere gli errori nel file system e vedi se riavviando si sistema... un'altra cosa... per caso hai messo la compressione dei file di windows?
Ho fatto ieri lo scandisk e non è stato rilevato niente di anomalo. Ho eseguito per sicurezza anche il SeaToll della seagate, ma anche qui sembra tutto ok.
La compressione non è attivata.

Grazie
r.
RobertLover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 22:28   #5
RobertLover
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Virus ???? Fai una bella scansione... a volte i maledetti fanno i comodi loro e ti riempiono il disco .....

Se tutto è ok controlla che dice hdtune, per cominciare....
L'antivirus normale di sistema non ha avuto nulla da rilevare. Appena possibile proverò con qualche programma alternativo.
Grazie
r.
RobertLover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v