|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9550
|
Vi ricordate la radiografia al cranio di Homer J.S? Trovato un caso simile
Vivere con un decimo di cervello
![]() ![]() http://www.corriere.it/Primo_Piano/C..._piccolo.shtml http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=52 (link articolo originale thnx Kharonte85) "Un impiegato francese di 44 anni ha il cervello grande quanto un uovo. Ma riesce a vivere normalmente." "Un francese sbalordisce i medici: ha solo un decimo della normale massa celebrale. E nonostante questo riesce a svolgere una vita pressochè ordinaria. Anche se il suo quoziente intellettivo è relativamente basso, il 44enne non è un ritardato mentale né un disabile: il suo cervello, negli anni, è riuscito ad adattarsi alla situazione." "«E' stupefacente vedere una cosa simile. Il cervello, anche se minuscolo, è riuscito ad adattarsi e l'uomo non ha riscontrato nessun problema psichico o fisico», dice anche Max Muenke del «National Human Genome Research Institute» negli Stati Uniti" "L'uomo, che risiede a sud della Francia, possiede solo il dieci per cento dell'abituale massa celebrale. Le immagini realizzate con una tomografia computerizzata evidenziano che l'encefalo è pressato come un sottile foglio di carta alla volta cranica, dietro all'occhio si trova un frammento di cervello grande come un uovo. In mezzo alla scatola cranica: il vuoto" ![]() Ultima modifica di giacomo_uncino : 23-07-2007 alle 22:57. Motivo: errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
omg
![]() mi sembra quasi assurdo.. com'è possibile una cosa del genere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
io in giro avevo sentito che l'uomo sfruttava solo il 30% del suo cervello.
evidentemente questo è un chiaro esempio dell'evoluzione: in realtà ci serve olo il 10%, il restante 90 % non facciamo neanche la fatica di portarcelo appresso ![]() ![]() ![]() cmq impressionante: no subito avevo capito che la parte dove c'è scritto LV fosse vuoto: ma è vuot vuoto, o c'è del liquido?? ciau ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
![]() cazzata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
un fake ?
![]() trovo assurda una cosa del genere ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9550
|
sul sito del Lancet l'articolo c'è "Tiny brain, normal life" http://www.thelancet.com/ però purtroppo x leggerlo bisogna essere utenti premium e sborsare 30$ . E il Lancet (da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/The_Lancet ) mi sembra sia piuttosto serio
Ultima modifica di giacomo_uncino : 21-07-2007 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
è l'evoluzione... core sempre più piccoli, e sempre più efficienti. beh questo ha dimenticato un pò l'ultimo passaggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ot. posso chiederti cosa te ne fai del pick up di un lettore dvd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19948
|
Quote:
coapzpa
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
sarebbe interessante se misurassero la densità delle connessioni sinaptiche.
secondo me troverebbero un bel numerino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
|
Quote:
![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
La maggior parte dei neuroni umani non è usata.....il problema è che non capisco come possa esserci il VUOTO in un cranio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Tanto per stare in tema di "nerdismo", io ho sempre pensato che per memorizzare i dati provenienti dai sensibilissimi sensori dei nostri 5 sensi, serva un fottìo di memoria, l'equivalente di tera e tera e terabyte!! Pensate a quante facce conoscete (immagini 2d) a quanti luoghi conoscete (ambienti 3d), a quanti odori, sapori, suoni.... migliaia e migliaia di informazioni ad altissimo grado di complessità. Da qualche parte dovremo pur metterle... Non sarà che il 90% del cervello... è il nostro hard disk? Il computer funziona benissimo con un HD da 10 o da 1000 GB... solo che si ricorda piu' o meno cose, no? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quello che conta cmq non è il numero di neuroni ma il numero di interconnessioni fra di essi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.