|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/22011.html
La casa di Cupertino rinnova i brevetti per una tecnologia che permette di sincronizzare e trasportare il contenuto della cartella "Home" attraverso più sistemi utilizzando un iPod Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
|
un po' meno brevetti
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
pazzesco hanno brevettato la copia dei file...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
|
Credo invece sia qualcosa legato alla feature "Back to my MAC" presente in leopard e implementata nel prossimo update di .mac.
Speriamo si sveglino un po' con questo servizio online, al momento per la cifra che si paga, non vale minimamente la pena |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 66
|
ma alla apple nn hanno un ***** da fare?!?!?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
moooooooolto interessante....
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
|
C'è già la possibilità di avere i propri dati sempre a portata di mano, basta una memoria usb e le applicazioni portable.
http://portableapps.com/ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
|
La possibilità di avere sempre con se tutto il proprio ambiente di lavoro (configurazioni programmi utente, dati, ..) sè molto interessante
ma, ancora di più, vedrei un' integrazione con il meccanismo di sincronizzazione di .Mac e di backup automatico di TimeMachine. Se non sbaglio, già dal prossimo OS 10.5 ci sarà la possibilità di accedere attraverso .Mac (previa registrazione) ai dati conservati ad es. sul proprio Mac di casa navigando in maniera del tutto trasparente tra i documenti. Apple ha sempre avuto un'attenzione particolare nell'integrazione e composizione dei servizi, per questo credo che prima o poi vedremo una sinergia di tutte queste tecnologie in puro stile Mac.. accompagnate da qualche altro brevetto. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Beh c'era bisogno di un brevetto ? In pratica non hanno fatto altro che creare una sorta di sw di sincronizzazione che in automatico ti backuppa la cartella Home. Non mi sembra nulla di così rivoluzionario... Vabbè che negli USA ogni caxxata è soggetta ad un brevetto, però se lo ignorassimo non è che ci cambierebbe la vita...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
@ canislupus
Secondo me fanno bene a brevettare. Queste multinazionali o inventano o copiano, ed in ogni caso si prendono una causa di plagio. A questo punto se hai brevettato, puoi provare di avere avuto tu l'idea... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Beh, sempre meglio un brevetto del genere piuttosto che
Brevettare "la madre di tutti gli adware" come ha fatto Microsoft... ( Alexa^2 ???? ) P.S.: resta il fatto che sotto linux ciò che apple ha brevettato si fa da sempre con un semplice comando: cp -R ~/.* destinazione/ ...... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-07-2007 alle 17:01. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Mi spieghi cosa ci sia da capire. In pratica attacchi una chiavetta e in automatico ti copia tutta la cartella Home sul supporto. Poi se vuoi sposti la chiavetta su altro pc e ti carica le tue impostazioni personali. Beh non ci vedo nulla di trascendetale. Esistono sw che ti fanno la stessa cosa anche in ambiente windows, l'unica "innovazione" è che lo fa in automatico il SO. Per il resto non ci vedo nulla di particolare.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
|
La news è riportata male: Si tratta di avere la propria cartella home con tutti i documenti e le impostazioni, su un supporto removibile, che ti consenta, in modo completamente trasparente, di arrivare su un QUALUNQUE mac, collegare il dispositivo e loggarsi con il proprio utente per lavorare con il proprio ambiente. Compreso il desktop. Una volta finito di lavorare, si esegue il logout dalla macchina che vi sta ospitando, si scollega il dispositivo e si torna a casa. Una volta a casa, si collega l'ipod o chi per esso e si ritrovano i nuovi documenti che sono stati creati o modificati sulla macchina che vi ha ospitato senza aver mosso un file. Un po' diverso dal "cp -r /home/utente", no? Soprattutto perchè avete lavorato su una macchina diversa come se fosse la vostra senza aver fatto praticamente nulla, se non aver collegato una penna USB oppure un iPod.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Continuo a non vedere tutta questa innovazione da giustificare un brevetto. In pratica al semplice copia-incolla, ha aggiunto una opzione nel sistema operativo che ti permette di caricare/riconoscere dalla penna i tuoi dati e quindi trasportare la tua utenza. E' un'idea carina, ma credo che si potesse fare anche con programmi esterni, apple ha avuto il merito di implementarla nel SO in maniera nativa. Però ripeto che non è che sia una innovazione tale che nessuno ci avesse pensato prima...
Cmq sia la news poteva anche essere riportata + avanti con il prossimo aggiornamento dove si evidenziava anche questa caratteristica (altrimenti dobbiamo fare una news x ogni novità che viene introdotta con un aggiornamento). |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
|
l'esclusiva su un'idea
Ma chi sta parlando di innovazione, canislupus? A me sembra che a te dia fastidio ogni mossa che fa apple. Loro molto spesso arrivano per primi perchè fà parte del loro metodo. Ti ricordo che sono stati i primi a mettere il dischi floppy da 1.4" e i primi a toglierli. Si può negare?
Mettici che hanno strategie di comunicazione vincenti. Un product design degno di nota. Eccetera eccetera... non mi dilungo sui pregi poichè difetti sono altrettanti non per ultimo i prezzi spesso fuori portata o non giustificabili, ma che comunque rientrano nella scelta di entrare in un target specifico di persone, o di professionisti.... Beh. Penso che sia normale voler avere delle esclusive, anche su idee che di per sè, non sarebbero così innovative. Il mercato è pieno di squali assetati di sangue, e il primo motto del mercato non è certo quello di fare innovazione, semmai di far soldi. Ed è quindi meglio preservarsi, cercando di avere l'esclusiva su un'idea. Quando hai l'esclusiva, puoi anche permetterti di dire che gli altri non possono farlo, quindi stai facendo un'innovazione, oppure stai reinventando, o addirittura che stai rivoluzionando. Stiamo parlando di strategia, non di innovazione. L'innovazione è solo un mezzo, l'esca strategica per accalappiare il consumatore. Se era una cosa già stata pensata perchè altri big non ci hanno pensato a brevettare quest'idea? Perchè non si sono presi la briga di accaparrarsi l'esclusiva? Semplice, perchè non ci vedevano possibilità di business. Anche la xerox non credeva nella possibilità di un oggetto chiamato topo. ROTFL. Ultima modifica di mygrv : 19-07-2007 alle 09:00. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
|
esiste gia'
non vedo novita' basta guardare seagate free agent
www.seagatefreeagent.com/ |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
|
A me non sembra proprio la stessa cosa.
Vogliamo arrampicarci sugli specchi?
Il brevetto di cui si sta parlando mi sembra un pochetto più interessante. Mi sembra che l'integrazione dello stesso concetto con un iphone o con un ipod, sia leggermente meglio che portarsi addietro un semplice hd o una chiavetta qualsiasi. Se permetti, ho più piacere di portarmi addietro un iphone o un'ipod, lavorare su un computer ospite, mi sembrerà di stare esattamente SUL MIO COMPUTER ( la differenze potrebbero solo essere prestazionali, ma l'ambiente di lavoro che ho settato è LO STESSO). Poi finisco di lavorare, esco, mi ascolto un album dei Pink Floyd, torno a casa o sulla mia postazione di lavoro ed ho già tutto sincronizzato, non appena inserisco il mio ipod/iphone. Mah... il seagate fa lo stesso?... ho visitato il sito, ma non mi è sembrato proprio la stessa cosa. Illuminatemi se sbaglio. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
ma anche fra sistemi mac win e linux ?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
|
secondo me e' lo stesso...
non ho specificato modello o altro... scusate, intendevo il seagate Freeagent GO
http://www.seagate.com/www/it-it/products/portable/freeagent_go/ All'interno dell'unita' c'e' un programa (ceedo se non erro) che ti permette di installare diversi programmi che funzionano sulla macchina ospite, ma che salvano ogni file (temporanei e non) sull'unita', lasciando quindi il sistema ospite pulito. L'unica differenza che c'e' e' nella portabilita' del "desktop", sfondo, risoluzione, disposizione delle icone, etc. Indipendentemente che l'unita' sia un telefono od un lettore mp3 secondo me la tecnologia esiste, nel brevetto non si parla ne di iphone ne tantomeno di ipod. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.




















