|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Putin sospende adesione russa a trattato armi convenzionali
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E..._trattato.html
14 luglio 2007 Mossa di risposta a decisione Nato di andare avanti con scudo antimissile Putin sospende adesione russa a trattato Cfe Con un decreto il presidente russo blocca la partecipazione di Mosca al Trattato sulle Forze convenzionali in Europa MOSCA (RUSSIA) - Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che sospende la partecipazione della Russia al Trattato sulle Forze convenzionali in Europa (Cfe). La decisione - si legge nel testo del provvedimento - è frutto di «circostanze straordinarie, legate al contenuto del Trattato sottoscritto il 19 novembre 1990, relative alla sicurezza della Federazione russa e che richiedono l’adozione di misure inderogabili». RISPOSTA ALLO SCUDO - Lo stop russo al trattato apre potenzialmente lo spazio ad una nuova corsa al riarmo in Europa. La mossa di Putin è da interpretare come una forma di ritorsione alla decisione Nato di andare avanti alla creazione di un sistema di difesa antimissile in Europa Orientale che viene visto da Mosca come una minaccia. IL TRATTATO - Firmato il 19 novembre 1990 a Parigi dai paesi della Nato e dell'allora Patto di Varsavia, il Trattato Cfe sulla riduzione degli armamenti convenzionali in Europa (carri armati, artiglieria, mezzi blindati, aerei da combattimento e elicotteri di attacco) ha avuto poi diverse revisioni, dopo la dissoluzione del Patto di Varsavia e della stessa Unione Sovietica. Inizialmente, il Trattato prevedeva che entro il novembre del 1995 i paesi della Nato e quelli dell'Est riducessero le forze convenzionali, nel territorio tra l'Atlantico e gli Urali, entro tetti comuni stabiliti. La disgregazione del blocco sovietico ha reso necessari diversi adeguamenti. Una prima modifica al trattato Cfe, il cosiddetto Cfe-1a, è stato concluso nel luglio del 1992. La versione definitiva al Trattato è avvenuta nel 1999, fissando nuovi tetti per ogni paese firmatario e non più sulla base dei due blocchi come avveniva nel primo trattato. Il presidente americano Bill Clinton dichiarò però che non avrebbe sottoposto a ratifica il trattato fino a che la Russia non avesse ridotto la sua presenza militare nel Caucaso (Georgia e Moldavia) e soprattutto in Cecenia. La Russia, a sua volta, ha spesso insistito perchè il trattato fosse sottoscritto anche dalle Repubbliche baltiche. L'accordo del 1999, ratificato solo da Ucraina, Bielorussia e Kazakhstan, era stato firmato nel 2004 anche dal presidente russo Vladimir Putin, dopo l'approvazione da parte della Duma. Il 26 aprile scorso però lo stesso Putin aveva annunciato una moratoria da parte di Mosca sull'applicazione del Trattato Cfe finchè «tutti i Paesi non ratificano il Trattato e non iniziano ad applicarlo». Oggi il decreto che sospende il trattato. LA REPLICA DELLA NATO - La risposta della Nato al decreto di Putin in ogni caso non si è fatta attendere. L’Alleanza atlantica considera la sospensione del Trattato sulle forze convenzionali in Europa da parte della Russia una scelta «sbagliata». «I Paesi membri - ha affermato il portavoce della Nato James Appathurai - considerano il Trattato come un pilastro per la stabilità europea e vorrebbero fosse ratificato il più presto possibile». Secondo il responsabile, la decisione russa rappresenta «un passo nella direzione sbagliata».
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9298
|
una bella terza guerra mondiale ci sta tutta,cosi sfoltiamo un po la popolazione mondiale
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
ho i brividi.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Ma la Russia avrebbe i soldi per riarmarsi?
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Temo che qualcosa da parte ce l'abbia ancora (chiedere ai ceceni) ma io non ho nessuna voglia di averne la dimostrazione!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Russia e Cina non mi fanno pensare bene per la pace nel mondo.
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
|
Quote:
coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
ma è importante non dimenticare nemmeno la cecenia e il tibet, oltre all'afghanistan e Irak
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
boh, i cadaveri da così in alto non si notano ma non credo che noterei molte differenze se non un po' nel colore della pelle.
Tu che dici? Ce n'è uno più cattivo dell'altro?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Che sia la già la famosa, in certi ambienti... guerra tra est (e ovest??? Poi se si allea con la Cina: apriti cielo.... Cmunque Putin mica resta al cremlino a vita...così come Bush, anche lui è destinato a sloggiare causa fine mandato no?
Ultima modifica di Ferdy78 : 14-07-2007 alle 16:30. |
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
comunque la russia non è una minaccia ma un partner commerciale oltre che un utile alleato contro il fondamentalismo islamico. sono in piena crescita economica e una guerra è proprio l'ultima cosa che vogliono. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
![]() NOTI DELLE DIFFERENZE??
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
il primo non e' mai stato ucciso, per esportare democrazia?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Non parlavo di occupati ma di occupanti...
e comunque tra i civili morti io di differenze non ne vedo.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.












FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!












