Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2007, 12:54   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Putin sospende adesione russa a trattato armi convenzionali

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E..._trattato.html

14 luglio 2007

Mossa di risposta a decisione Nato di andare avanti con scudo antimissile
Putin sospende adesione russa a trattato Cfe
Con un decreto il presidente russo blocca la partecipazione di Mosca al Trattato sulle Forze convenzionali in Europa

MOSCA (RUSSIA) - Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che sospende la partecipazione della Russia al Trattato sulle Forze convenzionali in Europa (Cfe).

La decisione - si legge nel testo del provvedimento - è frutto di «circostanze straordinarie, legate al contenuto del Trattato sottoscritto il 19 novembre 1990, relative alla sicurezza della Federazione russa e che richiedono l’adozione di misure inderogabili».

RISPOSTA ALLO SCUDO - Lo stop russo al trattato apre potenzialmente lo spazio ad una nuova corsa al riarmo in Europa. La mossa di Putin è da interpretare come una forma di ritorsione alla decisione Nato di andare avanti alla creazione di un sistema di difesa antimissile in Europa Orientale che viene visto da Mosca come una minaccia.

IL TRATTATO - Firmato il 19 novembre 1990 a Parigi dai paesi della Nato e dell'allora Patto di Varsavia, il Trattato Cfe sulla riduzione degli armamenti convenzionali in Europa (carri armati, artiglieria, mezzi blindati, aerei da combattimento e elicotteri di attacco) ha avuto poi diverse revisioni, dopo la dissoluzione del Patto di Varsavia e della stessa Unione Sovietica. Inizialmente, il Trattato prevedeva che entro il novembre del 1995 i paesi della Nato e quelli dell'Est riducessero le forze convenzionali, nel territorio tra l'Atlantico e gli Urali, entro tetti comuni stabiliti. La disgregazione del blocco sovietico ha reso necessari diversi adeguamenti. Una prima modifica al trattato Cfe, il cosiddetto Cfe-1a, è stato concluso nel luglio del 1992. La versione definitiva al Trattato è avvenuta nel 1999, fissando nuovi tetti per ogni paese firmatario e non più sulla base dei due blocchi come avveniva nel primo trattato. Il presidente americano Bill Clinton dichiarò però che non avrebbe sottoposto a ratifica il trattato fino a che la Russia non avesse ridotto la sua presenza militare nel Caucaso (Georgia e Moldavia) e soprattutto in Cecenia. La Russia, a sua volta, ha spesso insistito perchè il trattato fosse sottoscritto anche dalle Repubbliche baltiche. L'accordo del 1999, ratificato solo da Ucraina, Bielorussia e Kazakhstan, era stato firmato nel 2004 anche dal presidente russo Vladimir Putin, dopo l'approvazione da parte della Duma. Il 26 aprile scorso però lo stesso Putin aveva annunciato una moratoria da parte di Mosca sull'applicazione del Trattato Cfe finchè «tutti i Paesi non ratificano il Trattato e non iniziano ad applicarlo». Oggi il decreto che sospende il trattato.

LA REPLICA DELLA NATO - La risposta della Nato al decreto di Putin in ogni caso non si è fatta attendere. L’Alleanza atlantica considera la sospensione del Trattato sulle forze convenzionali in Europa da parte della Russia una scelta «sbagliata». «I Paesi membri - ha affermato il portavoce della Nato James Appathurai - considerano il Trattato come un pilastro per la stabilità europea e vorrebbero fosse ratificato il più presto possibile». Secondo il responsabile, la decisione russa rappresenta «un passo nella direzione sbagliata».
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 13:05   #2
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9298
una bella terza guerra mondiale ci sta tutta,cosi sfoltiamo un po la popolazione mondiale
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 13:24   #3
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
ho i brividi.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 13:48   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ma la Russia avrebbe i soldi per riarmarsi?
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 13:50   #5
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Ma la Russia avrebbe i soldi per riarmarsi?
Temo che qualcosa da parte ce l'abbia ancora (chiedere ai ceceni) ma io non ho nessuna voglia di averne la dimostrazione!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 14:22   #6
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Ma la Russia avrebbe i soldi per riarmarsi?
la russia fornisce il know-how, la cina produce.

E da anni che gli eserciti russo e cinese collaborano strettamente arrivando addirittura ad esercitarsi insieme.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 14:33   #7
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
la russia fornisce il know-how, la cina produce.

E da anni che gli eserciti russo e cinese collaborano strettamente arrivando addirittura ad esercitarsi insieme.
Russia e Cina non mi fanno pensare bene per la pace nel mondo.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 14:39   #8
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Russia e Cina non mi fanno pensare bene per la pace nel mondo.
Beh quelli che da anni vanno in giro per il mondo a bomabardare di qua e di la' non sono ne russi ne cinesi...


coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 14:41   #9
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Beh quelli che da anni vanno in giro per il mondo a bomabardare di qua e di la' non sono ne russi ne cinesi...


coapzpa
mannaggia mi hai anticipato!

ma è importante non dimenticare nemmeno la cecenia e il tibet, oltre all'afghanistan e Irak
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:00   #10
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Mi fà molta più paura il fondamentalismo Islamico, temo di più le enclavi in Pakistan.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:07   #11
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
mannaggia mi hai anticipato!

ma è importante non dimenticare nemmeno la cecenia e il tibet, oltre all'afghanistan e Irak



coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:34   #12
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi



esatto, proprio quelli
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:40   #13
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
esatto, proprio quelli
noti delle differenze?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:44   #14
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
noti delle differenze?
boh, i cadaveri da così in alto non si notano ma non credo che noterei molte differenze se non un po' nel colore della pelle.
Tu che dici?
Ce n'è uno più cattivo dell'altro?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:48   #15
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
boh, i cadaveri da così in alto non si notano ma non credo che noterei molte differenze se non un po' nel colore della pelle.
Tu che dici?
Ce n'è uno più cattivo dell'altro?

piu cattivo magari no, piu pericoloso senza dubbio
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 16:28   #16
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
una bella terza guerra mondiale ci sta tutta,cosi sfoltiamo un po la popolazione mondiale
...un pò drastica ma mi sa che ci si arrivi...il problema è che noi siamo messi in mezzo...

Che sia la già la famosa, in certi ambienti... guerra tra est (e ovest???

Poi se si allea con la Cina: apriti cielo....

Cmunque Putin mica resta al cremlino a vita...così come Bush, anche lui è destinato a sloggiare causa fine mandato no?

Ultima modifica di Ferdy78 : 14-07-2007 alle 16:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 16:53   #17
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Temo che qualcosa da parte ce l'abbia ancora (chiedere ai ceceni) ma io non ho nessuna voglia di averne la dimostrazione!
il programma di riarmo russo è piuttosto vasto, procede a rilento in alcuni settori (acquisizione di nuovi aerei) ma veloce in altri (equipaggiamenti e armi per la fanteria, ma soprattutto addestramento e professionalizzazione dei reparti)

comunque la russia non è una minaccia ma un partner commerciale oltre che un utile alleato contro il fondamentalismo islamico.
sono in piena crescita economica e una guerra è proprio l'ultima cosa che vogliono.
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 16:59   #18
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Ce n'è uno più cattivo dell'altro?
Quote:
L'attuale Dalai Lama è Tenzin Gyatso, nato nel 1935 e residente in esilio in India dal 1959 (vedi governo tibetano in esilio) in seguito all'occupazione cinese del Tibet (1949 - 1951). Tenzin Gyatso ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 1989 per la resistenza non violenta contro la Cina.




NOTI DELLE DIFFERENZE??
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 17:16   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi




NOTI DELLE DIFFERENZE??
il primo non e' mai stato ucciso, per esportare democrazia?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 17:19   #20
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi




NOTI DELLE DIFFERENZE??
Non parlavo di occupati ma di occupanti...

e comunque tra i civili morti io di differenze non ne vedo.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v