|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Esperimento elettrochimica: fuel-cell, membrane PEM
riporto questo post
c'e' qualche guru dei materiali che mi da' la chicca per farmi una membrana PEM per stasera in lab? avevo pensato al cellophan, ma non so se e' penetrabile dagli OH-. consigli su materiali disponibili in un lab chimico, mi raccomando, nulla di troppo tecnologico (che il fascio di nanotubi ancora non lo riesco a reperire!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Mi sa che fai poco, sono membrane molto costose... potresti provare con qualche filtro nanometrico da laboratorio, ci sono di varie misure
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Xenom, non scherzare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Per separare due soluzioni, almeno per un po' puoi usare un ponte salino o in alternativa usare una membrana semipermeabile ( farne una selettiva è un po' più complesso)
Per esempio puoi usare un foglio di fibra di vetro ( senza resina!) che trovi tranquillamentein giro. Puoi provare ad usarla direttamente così oppure puoi bagnarla con un po' di vinavil molto aquoso e lasciarla asciugare. Devi verificare la reattività del vinavil in soluzione e la permeabilità ( non aspettarti grandi correnti). Inoltre cerca di fare le due soluzioni che devono entrare in contatto attraverso la membrana le più simili possibili (tipi di ioni e pressione osmotica).
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.