|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
S3 o TZ3 ??
![]() tra le papabili credo di aver ristretto la scelta alle suddette fotocamere, che ne pensate? grazie mille in anticipo e buona giornata ciaoooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
bè sono parecchio diverse, in primo luogo per gli ingombri, la tz3 è da taschino, la s3 no, la tz3 nasce per un uso più immediato da punta e scatta con poche regolazioni manuali, la s3 invece strizza l'occhio a chi vuole anche destreggiare nel setttare manualmente i parametri di scatto. l'unica similitudine è lo zoom spinto alla fine...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
ciao e grazie x le deluciadazioni, in effetti il mio dubbio è accontentarmi del punta e scatta o cercare qualcosa di più...
inoltre ho visto che la S3 sul sito canon italia non è più presente; sta per essere sostituita da qualcos'altro? oppure la sua erede è la S5? grazie ancora ed a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La S5 è la sostituta della S3, però quest'ultima si trova ancora in giro.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Poi monta un 28mm mentre la S3 parte dai 35mm ...
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
ciao e grazie x l'interessamento, le maggiori dimensioni della S3 equivalgono anche una maggiore qualità complessiva?
grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
La scelta è complicata posso capire, se per te la dimensione non è un problema allora se vuoi un metro di valutazione puoi prendere la TZ3 se ti serve una macchinetta punta e clicca da divertimento puro e buona qualità (fa anche filmati strepitosi) mentre prendi la S3 se vuoi una macchinetta più didattica e dalla ottima qualità (soprattutto in virtù dei parametri manuali). Tieni conto anche che la TZ3 è un 28 - 280mm quindi è un 10X che prende più largo ... cioé ... il 36 - 432mm è un 12X pieno ... se vogliamo paragonare tutto al 35mm (correggetemi se sbaglio) credo che il 280mm della TZ3 corrisponda di fatto ad un 8X ... grosso modo ... insomma lo zoom della S3 è abbastanza più spinto ed'è anche abbastanza più luminoso. Io ho preso la TZ3 perché ritenevo fondamentali le dimensioni e la versatilità dell'ottica.
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Ciao, mi intrometto nella discussione, vorrei sapere, visto che hai la TZ3, come sono le foto in luoghi con poca luce? Vorrei trovare una "compatta" da poter utilizzare senza problemi anche nelle serate in pizzeria con gli amici, nei concerti, in teatro che mi permettesse di stampare buone foto anche in formato 15x20, cosa mi dici? Potrebbe essere una buona scelta? Hai provato a fare foto in luoghi chiusi senza utilizzare il Flash? Vengono mosse le foto? I soggetti sono fermi oppure non sono a fuoco? Sò che con poca luce le migliori sono le Fuji, ma hanno uno zoom limitato, quindi sono un pò dubbioso. Così vedendo un pò in giro ho notato la Panasonic, la Richo R6 o la Sony T100. Cosa ne pensate? Fra le tante quale potrebbe essere la migliore per le mie esigenze? Considerate che non le utilizzerò solo con poca luce, quindi non vorrei trovarmi poi con una digitale che di giorno fa pietà. Ora utilizzo una Sony P200, che ormai è ora di cambiare.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 6
|
Ciao,
anche io sto valutando l'acquisto della TZ3, e anche io ho le stesse curiosità di Nakatag nel conoscere le performance della TZ3 negli ambienti con poca luce. Potresti postare le tue impressioni sulla tz3? Come ti trovi? Ti soddisfa? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Ho provato a fare un po' di foto in locali ...
Allora, col flash non sono male a parte il solito problema di gestione di luce e sovraesposizione di oggetti troppo vicini. Per il resto non sono ancora pienamente soddisfatto. Lo stabilizzatore aiuta solo in parte ... per cercare di mantenere la scena luminosa ho provato a far foto larghe (in modo da sfruttare il F3.3), ma così i soggetti diventano piccoli e il filtro antirumore comunque interviene e si vede sensibilmente, già a 400ISO. Attenzione, credo che solo con una bridge o con una F31d e con le Canon A6*0 (che guarda caso hanno il sensore di dimensioni maggiori) si possano ottenere foto migliori con poca luce, non certo con una compatta Sony o Ricoh. Voglio dire, non è che la TZ3 rispetto alle altre sfiguri ... !!! Certo quando c'è luce fa foto strepitose, sia in wide che in tele, le lenti sono veramente magnifiche, impressiona non solo la ricchezza di particolari, ma anche la correttezza geometrica ... Le foto in teatro sono roba da reflex con obbiettivi dedicati ... o comunque da ottime bridge ... io andavo matto per la Sony R1 ... quelle nuove non so come si comportano. Credo sia davvero molto dura far belle foto in teatro con una compatta.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.