Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2007, 19:11   #1
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
Help su sistema con ASRock Alive NF5 eSata2+

Un Saluto a tutti del Forum....vorrei un Vs. parere su ciò che mi accade su questa configurazione prima che mi decida di buttare tutto dal balcone di casa :-) :

Case Tower Chieftec Black and Gray
Alimentatore Xilencer 800W gaming edition
CPU AMD A64 x2 5000+ AM2 Brisbane a 0,65 micron
Dissi Artic Cooling Freezer 64 Pro PWM
Mobo ASRock Alive NF5 eSata2+
RAM 2 x 1 Gb DDRII 800 Mhz Adata in dual channel
Skeda Video 512 Mb DDRIII Ati Radeon X1950 GT
Hard Disk Seagate Barracuda 250 GB Sata2
Mast DVD Lite-On LH-20A1H sul canale IDE
Mast DVD LG GSA-H30N SATA
Floppy 1,44

...veniamo al dunque: la mobo aveva in origine il bios 1.10, appena assemblato il tutto la prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiornarle il bios alla versione 1.40 dal sito della ASRock, quindi non ho avuto modo di testare la mobo col bios 1.10. Ordunque il sistema sembrava funzionare bene finchè, installando dei programmi che richiedono il riavvio (tipo antivirus,office, etc.) oppure se il pc va in tilt e sono costretto al riavvio dal pulsante, al riavvio mi appare la schermata in figura. Inutile premere F2 o F11, rimangono le scritte "entering bios" oppure " ....entering in menù startup (qualcosa del genere)" senza che accada nulla. Naturalmente ho subito fatto un clear Cmos del bios ed al successivo riavvio il pc è ripartito (ovvio ho dovuto rifare i cambiamenti in bios della data, della frequenza della Ram (xchè me la riconosce DDR 533 anzichè 800 etc.etc.) ciò non toglie che se durante l'utilizzo del pc devo riavviare questo scherzetto me lo fa lo stesso. All'inizio mi sembrava che poteva essere un problema di "cool Boot" tipo quello della ASRock Dual Sata 2 ed ho effettuato di nuovo l'aggiornamento del bios da Dos con la procedura descritta per il bios della Dual Sata 2, ma purtroppo il problema persiste. Ieri pomeriggio invece di fare un clear cmos del bios mi son messo di santa pazienza ed ho scollegato tutte le periferiche e così al riavvio mi ha dato la dicitura che non vi era nessun S.O. e se con F2 volevo entrare in Bios, ho premuto F2 mi ha fatto entrare in bios, ho fatto il "load Optimal settings" ed al riavvio (naturalmente l'ho spento e ci ho riattaccato tutte le periferiche) tutto è ripartito. Cosa sarà? La mobo difettosa forse? Volevo inoltre chiedere: qualcuno di voi sa la procedura per installare Windows Xp Professional senza che durante l'installazione faccia
il controllo delle schede di rete? Dal sito della Seagate ho evinto che il mio Hard Disk (Seagate Barracuda 250 Gb Sata2 modello: ST3250824AS) se ha un jumperino piccolo piccolo è limitato a 150 Mb/s anzichè 300 Mb/s, il mio lo aveva e quindi l'ho tolto, ho fatto bene oppure ho capito male io dal sito della Seagate? Avete esperienze in merito? Le ultime due cose: 1) secondo Voi quando il pc va in blocco (non ti fa muovere ne mouse ne tastiera o
altro) perchè emette un beep acuto e continuo? cosa significa? 2) un cavo Ide round che ha in genere 3 attacchi, uno va alla mobo e gli altri due alle periferiche Ide, nel mio caso dove devo attaccare l'unica periferica Ide in mio possesso (il Mast DVD Lite-On) alla terminazione del cavo ( dove ci è scritto SLAVE) oppure a quella centrale (dove c'è scritto PRIMARy)?
Grazie.-
Immagini allegate
File Type: jpg foto.jpg (24.3 KB, 9 visite)
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:40   #2
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
Proprio Nessuno ha info a riguardo?
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 21:17   #3
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Kyascian Guarda i messaggi
Un Saluto a tutti del Forum....vorrei un Vs. parere su ciò che mi accade su questa configurazione prima che mi decida di buttare tutto dal balcone di casa :-) :

Case Tower Chieftec Black and Gray
Alimentatore Xilencer 800W gaming edition
CPU AMD A64 x2 5000+ AM2 Brisbane a 0,65 micron
Dissi Artic Cooling Freezer 64 Pro PWM
Mobo ASRock Alive NF5 eSata2+
RAM 2 x 1 Gb DDRII 800 Mhz Adata in dual channel
Skeda Video 512 Mb DDRIII Ati Radeon X1950 GT
Hard Disk Seagate Barracuda 250 GB Sata2
Mast DVD Lite-On LH-20A1H sul canale IDE
Mast DVD LG GSA-H30N SATA
Floppy 1,44

...veniamo al dunque: la mobo aveva in origine il bios 1.10, appena assemblato il tutto la prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiornarle il bios alla versione 1.40 dal sito della ASRock, quindi non ho avuto modo di testare la mobo col bios 1.10. Ordunque il sistema sembrava funzionare bene finchè, installando dei programmi che richiedono il riavvio (tipo antivirus,office, etc.) oppure se il pc va in tilt e sono costretto al riavvio dal pulsante, al riavvio mi appare la schermata in figura. Inutile premere F2 o F11, rimangono le scritte "entering bios" oppure " ....entering in menù startup (qualcosa del genere)" senza che accada nulla. Naturalmente ho subito fatto un clear Cmos del bios ed al successivo riavvio il pc è ripartito (ovvio ho dovuto rifare i cambiamenti in bios della data, della frequenza della Ram (xchè me la riconosce DDR 533 anzichè 800 etc.etc.) ciò non toglie che se durante l'utilizzo del pc devo riavviare questo scherzetto me lo fa lo stesso. All'inizio mi sembrava che poteva essere un problema di "cool Boot" tipo quello della ASRock Dual Sata 2 ed ho effettuato di nuovo l'aggiornamento del bios da Dos con la procedura descritta per il bios della Dual Sata 2, ma purtroppo il problema persiste. Ieri pomeriggio invece di fare un clear cmos del bios mi son messo di santa pazienza ed ho scollegato tutte le periferiche e così al riavvio mi ha dato la dicitura che non vi era nessun S.O. e se con F2 volevo entrare in Bios, ho premuto F2 mi ha fatto entrare in bios, ho fatto il "load Optimal settings" ed al riavvio (naturalmente l'ho spento e ci ho riattaccato tutte le periferiche) tutto è ripartito. Cosa sarà? La mobo difettosa forse?
Non credo, è capitato anche a me con la mia 939SLI32...
Il problema stava del mio lettore DVD; ho cambiato il cavo IDE e tutto si è sistemato...
Quote:
Volevo inoltre chiedere: qualcuno di voi sa la procedura per installare Windows Xp Professional senza che durante l'installazione faccia
il controllo delle schede di rete?
Perchè?
cosa c'entra la scheda di rete con l'istallazione di windows xp???
Quote:
Dal sito della Seagate ho evinto che il mio Hard Disk (Seagate Barracuda 250 Gb Sata2 modello: ST3250824AS) se ha un jumperino piccolo piccolo è limitato a 150 Mb/s anzichè 300 Mb/s, il mio lo aveva e quindi l'ho tolto, ho fatto bene oppure ho capito male io dal sito della Seagate? Avete esperienze in merito?
HaI fatto bene...
I produttori vendono gli Hard disk "settati" in SATA1 per avere compatibilità sulla vecchie schede mamme, nel tuo caso non serve...
Quote:
Le ultime due cose: 1) secondo Voi quando il pc va in blocco (non ti fa muovere ne mouse ne tastiera o
altro) perchè emette un beep acuto e continuo? cosa significa?
Controlla i volt del tuo alimentatore e soprattutto che i vari componenti siano perfettamente montati

Quote:
2) un cavo Ide round che ha in genere 3 attacchi, uno va alla mobo e gli altri due alle periferiche Ide, nel mio caso dove devo attaccare l'unica periferica Ide in mio possesso (il Mast DVD Lite-On) alla terminazione del cavo ( dove ci è scritto SLAVE) oppure a quella centrale (dove c'è scritto PRIMARy)?
Grazie.-
Dipende dal settaggio dell'unità IDE...
Controlla il jumper dietro al tuo masterizzatore:
Se è in MASTER attacca il cavo IDE PRIMAY, se è in Slave lo attacchi in Slave...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:13   #4
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
Grazie per il tuo intervento....

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non credo, è capitato anche a me con la mia 939SLI32...
Il problema stava del mio lettore DVD; ho cambiato il cavo IDE e tutto si è sistemato...
Proverò a cambiare il cavo Ide del Mast IDE (anche se mi sembra strano è nuovissimo tolto dal suo involucro, non è un cavo riutilizzato), quello Sata del secondo Mast DVD non posso perchè è l'unico che ho lungo...

[quote=Perchè?
cosa c'entra la scheda di rete con l'istallazione di windows xp???[/QUOTE]

Ho una Scaistar 2 montata ed ogni volta che installo Xp quando va a fare il riconoscimento della "rete" si impalla xchè la SS2 è una scheda di rete quindi se ci fosse un comando che evitasse ad Xp di controllare la presenza di schedi di rete (integrate e non), eviterei di togliere e rimettere la SS2 dal case :-)
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:15   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Kyascian Guarda i messaggi


Ho una Scaistar 2 montata ed ogni volta che installo Xp quando va a fare il riconoscimento della "rete" si impalla xchè la SS2 è una scheda di rete quindi se ci fosse un comando che evitasse ad Xp di controllare la presenza di schedi di rete (integrate e non), eviterei di togliere e rimettere la SS2 dal case :-)
disattiva da bios il chip di rete...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:32   #6
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
Grazie di questo consiglio, farò questa prova.
Cmq, scusa se sono ripetitivo ma ne approfitto per richiederti se secondo te il sintomo della mobo, come da foto allegata, non è niente di grave e può essere quindi solo questione di cavo Ide.... in altre parole quando si avvia, essendo il cavo Ide difettoso, si blocca xchè non va + avanti, è giusto così? e poi xchè facendo un Clear Cmos si aggiusta tutto?...misteri dell'elettronica...
Grazie.-
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:37   #7
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Kyascian Guarda i messaggi
Grazie di questo consiglio, farò questa prova.
Cmq, scusa se sono ripetitivo ma ne approfitto per richiederti se secondo te il sintomo della mobo, come da foto allegata, non è niente di grave e può essere quindi solo questione di cavo Ide.... in altre parole quando si avvia, essendo il cavo Ide difettoso, si blocca xchè non va + avanti, è giusto così? e poi xchè facendo un Clear Cmos si aggiusta tutto?...misteri dell'elettronica...
Grazie.-
come ti ho già detto capitava ( non sempre ) anche a me il tuo problema.
Io ho risolto cambiando solo il cavo IDE...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:42   #8
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
Grazie di nuovo, per ora do la Buona Notte, Ciao.-
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v