|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Help su sistema con ASRock Alive NF5 eSata2+
Un Saluto a tutti del Forum....vorrei un Vs. parere su ciò che mi accade su questa configurazione prima che mi decida di buttare tutto dal balcone di casa :-) :
Case Tower Chieftec Black and Gray Alimentatore Xilencer 800W gaming edition CPU AMD A64 x2 5000+ AM2 Brisbane a 0,65 micron Dissi Artic Cooling Freezer 64 Pro PWM Mobo ASRock Alive NF5 eSata2+ RAM 2 x 1 Gb DDRII 800 Mhz Adata in dual channel Skeda Video 512 Mb DDRIII Ati Radeon X1950 GT Hard Disk Seagate Barracuda 250 GB Sata2 Mast DVD Lite-On LH-20A1H sul canale IDE Mast DVD LG GSA-H30N SATA Floppy 1,44 ...veniamo al dunque: la mobo aveva in origine il bios 1.10, appena assemblato il tutto la prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiornarle il bios alla versione 1.40 dal sito della ASRock, quindi non ho avuto modo di testare la mobo col bios 1.10. Ordunque il sistema sembrava funzionare bene finchè, installando dei programmi che richiedono il riavvio (tipo antivirus,office, etc.) oppure se il pc va in tilt e sono costretto al riavvio dal pulsante, al riavvio mi appare la schermata in figura. Inutile premere F2 o F11, rimangono le scritte "entering bios" oppure " ....entering in menù startup (qualcosa del genere)" senza che accada nulla. Naturalmente ho subito fatto un clear Cmos del bios ed al successivo riavvio il pc è ripartito (ovvio ho dovuto rifare i cambiamenti in bios della data, della frequenza della Ram (xchè me la riconosce DDR 533 anzichè 800 etc.etc.) ciò non toglie che se durante l'utilizzo del pc devo riavviare questo scherzetto me lo fa lo stesso. All'inizio mi sembrava che poteva essere un problema di "cool Boot" tipo quello della ASRock Dual Sata 2 ed ho effettuato di nuovo l'aggiornamento del bios da Dos con la procedura descritta per il bios della Dual Sata 2, ma purtroppo il problema persiste. Ieri pomeriggio invece di fare un clear cmos del bios mi son messo di santa pazienza ed ho scollegato tutte le periferiche e così al riavvio mi ha dato la dicitura che non vi era nessun S.O. e se con F2 volevo entrare in Bios, ho premuto F2 mi ha fatto entrare in bios, ho fatto il "load Optimal settings" ed al riavvio (naturalmente l'ho spento e ci ho riattaccato tutte le periferiche) tutto è ripartito. Cosa sarà? La mobo difettosa forse? Volevo inoltre chiedere: qualcuno di voi sa la procedura per installare Windows Xp Professional senza che durante l'installazione faccia il controllo delle schede di rete? Dal sito della Seagate ho evinto che il mio Hard Disk (Seagate Barracuda 250 Gb Sata2 modello: ST3250824AS) se ha un jumperino piccolo piccolo è limitato a 150 Mb/s anzichè 300 Mb/s, il mio lo aveva e quindi l'ho tolto, ho fatto bene oppure ho capito male io dal sito della Seagate? Avete esperienze in merito? Le ultime due cose: 1) secondo Voi quando il pc va in blocco (non ti fa muovere ne mouse ne tastiera o altro) perchè emette un beep acuto e continuo? cosa significa? 2) un cavo Ide round che ha in genere 3 attacchi, uno va alla mobo e gli altri due alle periferiche Ide, nel mio caso dove devo attaccare l'unica periferica Ide in mio possesso (il Mast DVD Lite-On) alla terminazione del cavo ( dove ci è scritto SLAVE) oppure a quella centrale (dove c'è scritto PRIMARy)? Grazie.- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Proprio Nessuno ha info a riguardo?
|
|
|
|
|
|
#3 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Il problema stava del mio lettore DVD; ho cambiato il cavo IDE e tutto si è sistemato... Quote:
cosa c'entra la scheda di rete con l'istallazione di windows xp??? Quote:
I produttori vendono gli Hard disk "settati" in SATA1 per avere compatibilità sulla vecchie schede mamme, nel tuo caso non serve... Quote:
Quote:
Controlla il jumper dietro al tuo masterizzatore: Se è in MASTER attacca il cavo IDE PRIMAY, se è in Slave lo attacchi in Slave...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Grazie per il tuo intervento....
Quote:
[quote=Perchè? cosa c'entra la scheda di rete con l'istallazione di windows xp???[/QUOTE] Ho una Scaistar 2 montata ed ogni volta che installo Xp quando va a fare il riconoscimento della "rete" si impalla xchè la SS2 è una scheda di rete quindi se ci fosse un comando che evitasse ad Xp di controllare la presenza di schedi di rete (integrate e non), eviterei di togliere e rimettere la SS2 dal case :-) |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Grazie di questo consiglio, farò questa prova.
Cmq, scusa se sono ripetitivo ma ne approfitto per richiederti se secondo te il sintomo della mobo, come da foto allegata, non è niente di grave e può essere quindi solo questione di cavo Ide.... in altre parole quando si avvia, essendo il cavo Ide difettoso, si blocca xchè non va + avanti, è giusto così? e poi xchè facendo un Clear Cmos si aggiusta tutto?...misteri dell'elettronica... Grazie.- |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Io ho risolto cambiando solo il cavo IDE...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Grazie di nuovo, per ora do la Buona Notte, Ciao.-
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.




















