Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 10:28   #1
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
[DB] aiuto normalizzazione DB

ciao ragazzi ! devo fare un esame di base di dati solo che ho grandi difficolta sulla normalizzazione (1nf,2nf,3nf e Boyce Codd). Particolarmente ho difficolta a riconoscere le chiavi e trovare dipendenze funzionali. Potete darmi una mano con una spiegazione chiara ? grazissimo !
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:11   #2
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
ciao, la 1nf è banale; per il resto, se non hai chiaro il concetto di chiave dipendenza funzionale parti da lì. il resto viene da sé.

ti consiglio di informarti su wiki, la sezione è sintetica ma mi sembra ci sia tutto l'indispensabile spiegato in modo chiaro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categor...e_su_base_dati
se ti rimangono dei dubbi in particolare chiedi pure!
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 09:39   #3
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Furla Guarda i messaggi
ciao, la 1nf è banale; per il resto, se non hai chiaro il concetto di chiave dipendenza funzionale parti da lì. il resto viene da sé.

ti consiglio di informarti su wiki, la sezione è sintetica ma mi sembra ci sia tutto l'indispensabile spiegato in modo chiaro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categor...e_su_base_dati
se ti rimangono dei dubbi in particolare chiedi pure!
perdonatemi ... non sono riuscito a capire come faccio ad identificare una chiave candidata..cioe', la chiave primaria ha le tuple distinte.. e la chiave in una relazione come faccio ad inviduarla ?
__________________

Ultima modifica di Tony Hak : 01-07-2007 alle 10:03. Motivo: chiave ---> chiave candidata; tuble ---> tuple
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 12:07   #4
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
Superchiave: un insieme K di attributi che non può contenere due tuple t1 e t2 con t1[K] = t2[K]

Chiave: una superchiave che non contiene propriamente un’altra superchiave (cioè: una superchiave minimale)

una relazione (in 1NF) non può avere due tuple uguali tra loro ---> l’insieme di tutti gli attributi è per definizione una superchiave per lo schema di relazione; poiché il numero degli attributi è finito, ogni schema di relazione ha (almeno) una chiave.

quindi una superchiave ti consente di distinguere le tuple una dall'altra; per far sì che sia una chiave occorre che non contenga attributi "di troppo" (ovvero senza i quali si potrebbero comunque distinguere le tuple)


se non ti è ancora chiaro stasera ho più tempo e ti faccio un esempio...

la chiave primaria è una chiave che scegliamo noi (di solito quella con meno attributi), su cui non sono ammessi valori nulli. ma nella normalizzazione questo ha poca importanza.

Ultima modifica di Furla : 01-07-2007 alle 12:13.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 12:27   #5
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Furla Guarda i messaggi
Superchiave: un insieme K di attributi che non può contenere due tuple t1 e t2 con t1[K] = t2[K]

Chiave: una superchiave che non contiene propriamente un’altra superchiave (cioè: una superchiave minimale)

una relazione (in 1NF) non può avere due tuple uguali tra loro ---> l’insieme di tutti gli attributi è per definizione una superchiave per lo schema di relazione; poiché il numero degli attributi è finito, ogni schema di relazione ha (almeno) una chiave.

quindi una superchiave ti consente di distinguere le tuple una dall'altra; per far sì che sia una chiave occorre che non contenga attributi "di troppo" (ovvero senza i quali si potrebbero comunque distinguere le tuple)


se non ti è ancora chiaro stasera ho più tempo e ti faccio un esempio...

la chiave primaria è una chiave che scegliamo noi (di solito quella con meno attributi), su cui non sono ammessi valori nulli. ma nella normalizzazione questo ha poca importanza.
eheh .. grazie della ris..pero' magari con qualche esempio .... ho un esercizio che dice : considerare la relazione in figura e individuare eventuali ridondanze e anomalie. Individuare la chiave e le dipendenze funzionali della relazione considerata e una decomposizione Boyce e Codd.La figura è :

DOCENTE---DIPARTIMENTO----FACOLTA---PRESIDE---CORSO

ditka--------matematica--------inge.--------halas--------program.
ditka--------matematica--------inge.--------halas--------BDD
wannstedt--fisica---------------inge.---------halas-------program.
wannstedt--fisica---------------scie.----------dent--------program.
dent--------fisica----------------scie.---------dent---------fisica

quali sono le chiavi .. ho letto su internet che le chiavi candidate le si possono riconoscere in quanto identificano univocamente una tupla. Quindi ho pensato che sono docente, facolta e corso. Se si perde una di questi attributi la tupla non ha senso.. o sbaglio ? help :P e le dipendenze poi ? per ogni chiave candidata devo vedere che dipende ? la tabella secondo la tua definizione è in 1nf .. il problema è metterla in 2nf, 3nf e B&C ... uffi ... ho l'esame il 18 .. l'er lo so fare... l'sql anche .. idem la tab relazionale. .mi manca solo la norma.. ...
__________________

Ultima modifica di Tony Hak : 01-07-2007 alle 12:34.
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 07:31   #6
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
uppo
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 09:44   #7
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
puoi andare "a naso" come hai fatto ora, e va benissimo (infatti la risposta che hai dato è corretta, anche se in generale potrebbero essercene altre).

se vuoi essere sicuro è meglio addentrarsi nel merito delle dipendenze funzionali, che poi serviranno per la normalizzazione.
inizia a trovare tutte quelle non banali, poi vediamo come usarle

Ultima modifica di Furla : 02-07-2007 alle 09:47.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v