Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 12:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21791.html

La Free Software Foundation ha recentemente divulgato la nuova licenza GPL giunta ormai alla terza release

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:56   #2
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Scusate...... ma com'è l'iter "dorato" ?

W la GPL del Capitan Findus

Ultima modifica di Ukronia : 02-07-2007 alle 13:12.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:59   #3
PLASMA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
"Dopo ben sedici anni la licenza GPL è stata rivista e, attraverso un iter dorato diciotto mesi,"

Hanno fritto l'iter per 18 mesi? e non si è bruciato?
PLASMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:24   #4
nuclearstrenght
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
sono proprio curioso di vedere cosa farà la SUN con il suo Solaris kernel e come risponderanno IBM & co.

mo' mi leggo il mammozzo e spero di capirci qualcosa
nuclearstrenght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:25   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
18 è il tempo che passa tra 1 cambio e l'altro d'olio da mcdonald! Quindi non preoccupatevi tutto nella norma!

Scherzi a parte adesso come si evolverà il mondo del nostro carissimo linux? Possibile che in una comunita x quanto vasta ed eterogenea non si riesca mai ad arrivare a 1 punto d'incontro?

Non so che dire..... dovrebbero pensare alla qualità e ad arrivare ad eguagliare le banalità fatte da windows. Vi scrivo dalla mia bellissima Ubuntu 7.04. Possibile che con Compyz-fusion e tutti i suoi meravigliosi plugin ho un desktop 1000 volte + bello di quello di vista e poi se voglio vedermi TUTTI i filmati che prima vedevo con 1 unico programma (windows media player classic o bsplayer a seconda dei momenti) qui devo tenermi installato TOTEM, VLC, SONGBIRD e MPLAYER? Possibile che ancora non si riesca ad avere uno standard x le installazioni delle app? Io ADORO apt ma se devo installare un software non disponibile nei repository è un bagno di sangue tutte le volte.

Il bello di linux è l'assoluta liberta nel fare tutto e il contrario di tutto. Però è anche il suo + grande limite..... Badassero un po + a lavorare sugli standard e - a litigare. Stallman è un genio, uno dei pochi "VIP" che vorrei conoscere (a parte Jessica Alba) ma è un estremista e come tutti gli estremisti non riescono ad esseere obiettivi spesso. IMHO mettersi contro linus torvard x questioni banali sull licenza è stato un errore. Con il tempo vedremo chi dei 2 la spunta!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:32   #6
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
18 è il tempo che passa tra 1 cambio e l'altro d'olio da mcdonald! Quindi non preoccupatevi tutto nella norma!

Scherzi a parte adesso come si evolverà il mondo del nostro carissimo linux? Possibile che in una comunita x quanto vasta ed eterogenea non si riesca mai ad arrivare a 1 punto d'incontro?

Non so che dire..... dovrebbero pensare alla qualità e ad arrivare ad eguagliare le banalità fatte da windows. Vi scrivo dalla mia bellissima Ubuntu 7.04. Possibile che con Compyz-fusion e tutti i suoi meravigliosi plugin ho un desktop 1000 volte + bello di quello di vista e poi se voglio vedermi TUTTI i filmati che prima vedevo con 1 unico programma (windows media player classic o bsplayer a seconda dei momenti) qui devo tenermi installato TOTEM, VLC, SONGBIRD e MPLAYER? Possibile che ancora non si riesca ad avere uno standard x le installazioni delle app? Io ADORO apt ma se devo installare un software non disponibile nei repository è un bagno di sangue tutte le volte.

Il bello di linux è l'assoluta liberta nel fare tutto e il contrario di tutto. Però è anche il suo + grande limite..... Badassero un po + a lavorare sugli standard e - a litigare. Stallman è un genio, uno dei pochi "VIP" che vorrei conoscere (a parte Jessica Alba) ma è un estremista e come tutti gli estremisti non riescono ad esseere obiettivi spesso. IMHO mettersi contro linus torvard x questioni banali sull licenza è stato un errore. Con il tempo vedremo chi dei 2 la spunta!
Io faccio tutto con Mplayer
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:33   #7
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
E chi vuoi che la spunta... Se non si danno una mossa a fare una qualcheccosa Foundation seria e con un minimo di lungimiranza, l' unica differenza da cui a 5 anni sarà il numero dei tree del kernel ( e di distro ).
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:43   #8
moe0112358
Senior Member
 
L'Avatar di moe0112358
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
+ software libero ora, - bubbole e cianfrusaglie copyright protected.

lista di cose da avere:

telefonino open: http://wiki.openmoko.org/wiki/Neo1973
automobile open: http://www.theoscarproject.org/

ometto un pc open source.. mi sembra di una tale ovvietà..
moe0112358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:48   #9
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
+ software libero ora, - bubbole e cianfrusaglie copyright protected.

lista di cose da avere:

telefonino open: http://wiki.openmoko.org/wiki/Neo1973
automobile open: http://www.theoscarproject.org/

ometto un pc open source.. mi sembra di una tale ovvietà..

Le fighe open ci sono?
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:59   #10
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
su wikipedia è già disponibile un riassunto delle differenze tra la versione 2 e la 3, per chi fosse interessato
http://en.wikipedia.org/wiki/GNU_Gen...ense#Version_3
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:06   #11
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Le fighe open ci sono?
Basta che guardi dove sono passato io
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:07   #12
Ciny2
Utente sospeso
 
L'Avatar di Ciny2
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
X nockmaar

Guarda che esiste la Linux Fondation che sta lavorando a degli "standard" comuni per le varie distrio
Ciny2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:16   #13
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Vi scrivo dalla mia bellissima Ubuntu 7.04. ...
Quotone! L'ho installato da un paio di giorni (a dire il vero Kubuntu 7.04) e mi ha stupito: velocissimo, su internet con Konqueror è anche il doppio + veloce che con Safari, anche perché puoi navigare senza antivirus e firewall accesi (cmq sono disponibili Clamav antivirus e svariati firewall). Va tutto a meraviglia, si installa in 10 minuti o parte in live in 60 secondi...

Forza Free Software Foundation!!!

P.s.: e poi Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu sono gratis e li spediscono a casa GRATIS!
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:42   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
quand'è che arrivano i fan di BSD a dire che la GPL è contro la libertà? dai che sono quasi le 16
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:08   #15
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
non e' che al posto di "redarre" e' meglio "redigere"?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:19   #16
innaig86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trani
Messaggi: 1772
"Parti importanti della GPLv3 sono il rigetto completo del trusted computing e la porta aperta alla tecnologia DRM."


la porta aperta al DRM mi lascia francamente perplesso O_o
innaig86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:19   #17
innaig86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trani
Messaggi: 1772
ah, specifichiamo...quella parte in virgolettato non è presa da questo articolo, ma da un'altra fonte..
innaig86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:21   #18
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Le fighe open ci sono?
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:07   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Io faccio tutto con Mplayer
Piacerebbe anche a me. Però probabilmente x mia scarse capacità (nel tempo libero gioco 1 po con linux ma non mi posso certo definire esperto) scarico dei video e regolarmene c'è quello ceh vedo solo con totem, altri in totem non posso mandare avanti e indietro, altre volte vlc mi visualizza la finestra alla risoluzione giusta e poi il video mi occupa un'area di 10x20pixel. Insomma 1 sacco di piccoli casini.


X Pier de Notrix

Il bello di Ubuntu (e delle sue varianti) è proprio che si installa e funziona. E' l'unica distro di quelle che ho provato ad essere così immediata e semplice. Questo perchè hanno fatto delle scelte. Fedora e opensuse e mandriva sono troppo dispersive. ha sempre 1000 browser, 1000 desktopmanager, 1000 client mail.
CHE SENSO HA?

In + altra cosa meravigliosa di ubuntu è la facilità nel recuperare info. La comunità è grande, abbastanza organizzata e non trovi (questo a causa dell'eta della distro) info su versioni troppo datate. Mai provato con google a cercare qualcosa relativo a fedora? trovi link a info datate 1000 anni fa Questo senza nulla togliere alle altre distro. Penso però che ubuntu sia il buon punto di partenza x chi vuole iniziare a conoscere questo affascinante mondo!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:27   #20
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Anche Novell non può dirsi contenta della nuova GPL: la FSF, non avendo gradito gli accordi siglati da Novell con Microsoft, ha praticamente dichiarato la volontà di mettere in difficoltà la società stessa.

Siete rimasti alla vecchia opinione di Novell, a quanto mi risulta. Novell ha infatti applaudito la nuova licenza, poichè vieta accordi futuri in stile M$-Novell, fatti però salvi gli accordi stipulati prima del (mi pare) 28 marzo 2007, quindi per loro non cambia nulla. A chi si stia chiedendo il motivo, la risposta è semplice: se la M$ dovesse sfruttare il suo accordo in maniera poco chiara, la comunità ha i mezzi per ritorcere tale accordo contro M$ stessa.

@innaig86 #15
DRM è una tecnologia di per sè interessante e che può portare a nuovi standard di sicurezza. Tuttavia come molto spesso accade tutto dipende da come essa viene implementata. Finora penso che le major della musica abbiano intrapreso la strada sbagliata, ed è il mercato a dirlo, che predilige ACQUISTARE regolarmente online materiale DRM-free. Sono fiducioso sul fatto che la comunità del software libero non potrebbe mai proporre un utilizzo ambiguo del DRM, ma ne saprebbe trarre solo il meglio. Speriamo bene.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1