|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
condivisione domanda e problema
é possibile questo tipo di condivisione.
pc fisso connesso al modem via lan fa da server. pc portatile(client) si collega in wifi alla scheda di rete wifi(access point) del fisso(server). Viene fuori questo errore errore 765 connessione lan già configurata con l'indirizzo ip richiesto per l'indirizzamento automatico |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
sì è un errore plausibile:
quando in windows fai la condivisione della connessione viene specificato che una scheda di rete avrà come ip 192.168.0.1 comunque cosa dice la guida di windows per quell'errore, oppure il sito microsoft?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
quindi per risolvere basta cambiare l' indirizzo alla scheda wifi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
nulla..nn si trova quasi nulla riguardo l' errore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
rifai le reti...
imposta al pc 192.168.0.1 e al portatile 192.168.0.2
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il modem sulla lan ha 192.168.0.1
per cui va bene se metto alla scheda lan 192.168.0.1 e alla wifi del fisso (access point)192.168.0.3 a alla scheda wifi del portatile 192.168.0.4?oppure nn è necessario impostare i 4 indirizzi?penso che se il router avesse avuto 192.168.1.1 tutto sarebbe andato ok,giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ha un modem o un router?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
modem con ip 192.168.0.1 connesso alla scheda ethernet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
credo convenga cambiare l'ip del modem a 192.168.1.1
in modo tale che anche il suo dhcp non vada ad invischiarsi al fatidico 192.168.0.1 dopodichè imposti la scheda eth del pc in dhcp, la wifi a 192.168.0.1 e quella del portatile ancora in dhcp
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Allora rettifico,la rete nn è la mia ma sto cercando di aiutare un amico.Diversamente da quanto credevo il modem non ha nè il 192.168.1.1 ne il 192.168.0.1 in quanto da nesuno dei 2 si accede alla home del modem ne pingano.Allego il risultato di ipconfig perchè sto andando un po in palla per trovare la situazione.Presumo la prima corrisponda all' accespoint wifi o sbaglio?
Configurazione IP di Windows Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet1: Suffisso DNS specifico per connessione: Indirizzo IP: 192.168.233.1 Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: Scheda Ethernet Connessione rete senza fili: Stato supporto: Supporto disconnesso Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4: CHIAVETTA BLUETOOTH Stato supporto: Supporto disconnesso Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) Suffisso DNS specifico per connessione: Indirizzo IP: 192.168.0.2 Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: Scheda PPP Alice ADSL: Suffisso DNS specifico per connessione: Indirizzo IP: xxxxxxxxxxx Subnet mask: 255.255.255.25 Gateway predefinito: xxxxxxxxxxxxxxxxx bisognerebbe anche andare a capire l' indirizzo che ha il modem...ma come? Ultima modifica di nuovoUtente86 : 28-06-2007 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
aanche settando ip fissi ad ogni scheda...il problema persiste e nn capisco il perchè.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.