Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 19:47   #1
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Vorrei downclockare il mio pc in firma...come si fa? AIUTATEMI

avete letto bene...voglio downclockare il mio pc in firma per abbassare la temperatura del procio....vorrei portarlo a 3.0 ghz...come devo fare??
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync

Ultima modifica di trunks986 : 20-06-2007 alle 21:30.
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 20:26   #2
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 942
Modifica la frequenza del FSB tramite bios. Tieni conto che la frequenza finale è data dalla frequenza del FSB moltiplicata per un certo fattore, chiamato appunto moltiplicatore, che però spesso è bloccato (se non sbaglio nei processori Core² è sbloccato verso il basso, mentre è libero solo negli Engineering Samples)

Da 3.2 a 3.0 non è che sia questo grande salto, eh 2.0 GHz per me vanno bene nell'uso quotidiano con attività da ufficio, ed il fornetto-Prescott si scalda considerevolmente meno

Comunque:
supponendo che il tuo FSB viaggi a 200 MHz moltiplicati per 16, abbassando la frequenza a circa 190 MHz otterrai i tuoi 3 GHz finali.

Saluti

PS: La frequenza reale del FSB va moltiplicata per 4 nel caso di questi processori, ma è ininfluente per il tuo scopo (non farci caso)
__________________
deviantArt > MUSICA VIDEOGIOCHI! < XBOX360 <- MAI PIU' (PC A VITA) | FEAR Combat
Trance per la vita Pledger vs Hardwick d(^.^)b Fallen Tides MatZo RMX Last.fm
Intel Core i7 860 - Asus P7P55D-E PRO - Nvidia GeForce GTX260+ - Creative X-Fi

Ultima modifica di ::NSM:: : 20-06-2007 alle 20:34.
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 21:14   #3
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da ::NSM:: Guarda i messaggi
Modifica la frequenza del FSB tramite bios. Tieni conto che la frequenza finale è data dalla frequenza del FSB moltiplicata per un certo fattore, chiamato appunto moltiplicatore, che però spesso è bloccato (se non sbaglio nei processori Core² è sbloccato verso il basso, mentre è libero solo negli Engineering Samples)

Da 3.2 a 3.0 non è che sia questo grande salto, eh 2.0 GHz per me vanno bene nell'uso quotidiano con attività da ufficio, ed il fornetto-Prescott si scalda considerevolmente meno

Comunque:
supponendo che il tuo FSB viaggi a 200 MHz moltiplicati per 16, abbassando la frequenza a circa 190 MHz otterrai i tuoi 3 GHz finali.

Saluti

PS: La frequenza reale del FSB va moltiplicata per 4 nel caso di questi processori, ma è ininfluente per il tuo scopo (non farci caso)

ho provato prima...ma la scheda madre non mi fa il boot...non è che devo modificare qualke altro parametro?? tipo la frequenza delle memorie..ecc...??
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 21:30   #4
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
ci ho riprovato..ho portato l'fsb a 150 ( se nn sbagli 2.4Ghz del procio) e la scheda madre faceva il boot, arrivava a caricare windows e appena esce il puntatore del mouse si bloccava e si riavviava da solo..

che devo fare??
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 21:46   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
anziché da bios,prova con software tipo clockgen o rmclock.se la mobo é supportata, nn dovresti avere problemi.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:26   #6
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 942
hmm... da software è più rischioso, quindi cerca di farlo il meno possibile (magari conserva una backup del bios attuale, in passato sono capitate delle corruzioni al supporto del processore in uso)

Assicurati inoltre di avere i "fix"! servono a garantire che le frequenze di altri componenti (leggi agp o pci) non vengano modificate insieme al FSB. Se hai chipset Intel 865 o superiore dovresti essere a posto, mentre se hai un 848 fai attenzione (la mia Gigabyte li offre, ma non vorrei fare di un'erba un fascio)

Saluti

PS: Aggiungo CPUFSB come programma...
__________________
deviantArt > MUSICA VIDEOGIOCHI! < XBOX360 <- MAI PIU' (PC A VITA) | FEAR Combat
Trance per la vita Pledger vs Hardwick d(^.^)b Fallen Tides MatZo RMX Last.fm
Intel Core i7 860 - Asus P7P55D-E PRO - Nvidia GeForce GTX260+ - Creative X-Fi
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:48   #7
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da ::NSM:: Guarda i messaggi
hmm... da software è più rischioso, quindi cerca di farlo il meno possibile (magari conserva una backup del bios attuale, in passato sono capitate delle corruzioni al supporto del processore in uso)

Assicurati inoltre di avere i "fix"! servono a garantire che le frequenze di altri componenti (leggi agp o pci) non vengano modificate insieme al FSB. Se hai chipset Intel 865 o superiore dovresti essere a posto, mentre se hai un 848 fai attenzione (la mia Gigabyte li offre, ma non vorrei fare di un'erba un fascio)

Saluti

PS: Aggiungo CPUFSB come programma...
ho provato con CpuFsb, ma la frequenza non scendeva di niente..

cmq il mio chipset è un 865...ricordo che quando prima ho provato da bios, scendeva anche la frequenza delle memorie...se nn sbaglio le aveva portate in auto a 266mhz....
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 23:24   #8
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
assicurati che i valori di AGP e PCI siano rispettivamente 66 e 33 MHz altrimenti i fix non sono applicati.
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 10:50   #9
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Matteo2600+ Guarda i messaggi
assicurati che i valori di AGP e PCI siano rispettivamente 66 e 33 MHz altrimenti i fix non sono applicati.
diciamo che ci sono riuscito..almeno in parte.
ho impostato da bios l'fsb a 149 (2.38 Ghz) e l'AGP e PCI a 66 e 33 Mhz come da te suggerito. Ho riavviato e niente...appena appariva la schermata di windows, si riavviava il pc!!
Poi ho pensato che il Vcore a default stava a 1,39, e nel bios stava impostato come automatico, e ho deciso di impostarlo a 1,40.
Facendo così il pc è partito e nn mi si è più riavviato, tranne una volta dopo 10 minuti di esecuzione di windows.

Ma il Vcore sta bene così o devo fare qualke altra cosa?? vorrei portarlo a 2.0 Ghz il procio, così da abbassare la temperatura!
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:04   #10
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
mi sembra strano perchè da downcloccato dovrebbe consumare meno, quindi dovrebbe avere un Vcore inferiore, ed a parità di Volt dovrebbe essere perfettamente stabile
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:11   #11
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Matteo2600+ Guarda i messaggi
mi sembra strano perchè da downcloccato dovrebbe consumare meno, quindi dovrebbe avere un Vcore inferiore, ed a parità di Volt dovrebbe essere perfettamente stabile
infatti avevo problemi in windows..il sistema era diventato instabile...mi dava errori in continuazione...ora ho impostato da bios il vcore minimo che potevo mettere...se ricordo bene 1.37.

questo era ciò che mi dava everest con vcore @ 1.40

http://img260.imageshack.us/img260/2600/cpulf4.jpg

questo è con vcore @1.37

http://img340.imageshack.us/img340/3969/cpu137el2.jpg
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync

Ultima modifica di trunks986 : 21-06-2007 alle 11:17.
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:47   #12
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
a 2.38Ghz e vcore @ 1.3750 è comunque instabile il sistema ...ora ho portato la frequenza a 2.24Ghz....speriamo bene

ma mica c'è qualke altro parametro da aggiustare, tipo i voltaggi?..(non so magari sto dicendo qualke castroneria)
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:20   #13
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da trunks986 Guarda i messaggi
a 2.38Ghz e vcore @ 1.3750 è comunque instabile il sistema ...ora ho portato la frequenza a 2.24Ghz....speriamo bene

ma mica c'è qualke altro parametro da aggiustare, tipo i voltaggi?..(non so magari sto dicendo qualke castroneria)
sembra che a quella frequenza e a quel vcore, non dia problemi di stabilità...sono 3-4 ore che lo uso e nn mi ha dato nessun errore e/o problema, come in precedenza.

ma come mai la temperatura del processore in idle non è scesa di un grado, nonostante l'abbia downcloccato di 1 ghz???
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:54   #14
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
per me non ha senso
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:54   #15
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
penso che i p4 siano cmq delle stufe..cmq é davvero strano.prova a migliorare il ricambio dell'aria nel case..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:56   #16
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
per me non ha senso
cosa che nn sia sceso di temperatura?

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
penso che i p4 siano cmq delle stufe..cmq é davvero strano.prova a migliorare il ricambio dell'aria nel case..
ho il case aperto.....e a casa mia nn fa neanche tanto caldo...anzi.
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:17   #17
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da trunks986 Guarda i messaggi
ma come mai la temperatura del processore in idle non è scesa di un grado, nonostante l'abbia downcloccato di 1 ghz?
Ed invece per quanto riguarda le situazioni di pieno carico? Ovviamente se il processore ha un utilizzo davvero minimo la differenza non dovrebbe essere rilevante più di tanto (soprattutto se mantieni le temperature nell'ordine dei 40-45 °C)

Quote:
Originariamente inviato da trunks986 Guarda i messaggi
ho il case aperto...
...il che potrebbe non rivelarsi la migliore soluzione possibile. Se il tuo case ha il posto necessario, metti davanti una ventola in immissione e dietro una in espulsione, magari downvoltate per ridurre il casino, chiudi a lato ed osserva le temperature scendere grazie al corretto flusso d'aria.

Da possessore di Prescott 3.4 GHz ti sconsiglio di badare troppo alle temperature, con questi processori è una battaglia persa.

Ciao ciao
__________________
deviantArt > MUSICA VIDEOGIOCHI! < XBOX360 <- MAI PIU' (PC A VITA) | FEAR Combat
Trance per la vita Pledger vs Hardwick d(^.^)b Fallen Tides MatZo RMX Last.fm
Intel Core i7 860 - Asus P7P55D-E PRO - Nvidia GeForce GTX260+ - Creative X-Fi
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:33   #18
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
dicevo che non ha senso downclokkare al limite cambia il dissipiatore....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:40   #19
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
dicevo che non ha senso downclokkare al limite cambia il dissipiatore....
infatti ho appena acquistato uno zalman 7000b Cu dal mercatino.

ma cmq downcloccando, diminuendo la frequenza, oltre a diminuire i consumi, nn dovrebbe diminuire anke la temperatura?
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:50   #20
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da trunks986 Guarda i messaggi
infatti ho appena acquistato uno zalman 7000b Cu dal mercatino.

ma cmq downcloccando, diminuendo la frequenza, oltre a diminuire i consumi, nn dovrebbe diminuire anke la temperatura?
no!!! meno che diminuisci pure i volts alla stessa ma oltre a compromettere il procio dato che è peggio downclokkare che overclokkare avresti pure un pc poco stabile
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v