Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 15:34   #1
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
[SQL] select con condizione where...

Salve,

Come posso passare ad una query, come condizione "where", il contenuto di una variabile?

Non sono sicuro di riuscire a spiegarmi, ci provo:

Ho un metodo (in Java) al quale passo come parametro una variable intera.
dovrei fare una select in una tabella che come condizione di "where" abbia il valore di quella variabile, però non conosco bene la sintassi.
devo fare un qualcosa di questo tipo?:

Codice:
public void controlloEsistenza(int codice){
        try {
            conn.setAutoCommit(false);
            conn.commit();            
            String sql = "select prv_java_anagra.codice where (prv_java_angra.coice = ) values(?)";

            PreparedStatement dbst;            
            dbst = conn.prepareStatement(sql);
            dbst.clearParameters();                                 
            conn.commit();
            conn.setAutoCommit(true);           
         }catch(Exception ex) {
            //System.out.println("Inserimento fallito");
            //System.out.println("Errore : " + ex.toString());
            try {
                conn.rollback();
            } catch(SQLException ex2) {
                System.out.println("Eccezione SQL!");
                ex2.printStackTrace();
            }
        }
    }
Il codice ovviamente non è completo...
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:56   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Devi fare una semplice concatenazione di stringhe
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:16   #3
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Devi fare una semplice concatenazione di stringhe
Che intendi dire?

Devo concatenare i dati del resultset in un vettore di stringhe o qualcosa di simile?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi

Ultima modifica di ShadowX84 : 03-07-2007 alle 10:03.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:28   #4
Blackat
Senior Member
 
L'Avatar di Blackat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
Prima di tutto c'è la query sbagliata. Non hai specificato la tabella da cui prelevare i dati. Un esempio di query potrebbe essere
Codice:
SELECT name FROM students WHERE code = ?
Poi, dovresti utilizzare la PreparedStatement così
Codice:
public void controlloEsistenza(int codice){
        try {
            conn.setAutoCommit(false);
            conn.commit();            
            String sql = "SELECT name FROM students WHERE code = ?"

            PreparedStatement dbst;            
            dbst = conn.prepareStatement(sql);
            dbst.clearParameters();                                 
            dbst.setInt(1,400932);
            conn.commit();
            conn.setAutoCommit(true);           
         }catch(Exception ex) {
            //System.out.println("Inserimento fallito");
            //System.out.println("Errore : " + ex.toString());
            try {
                conn.rollback();
            } catch(SQLException ex2) {
                System.out.println("Eccezione SQL!");
                ex2.printStackTrace();
            }
        }
    }
Per ShadowX84, non conviene quasi mai concatenare stringhe alla query.

Questo perché potrebberò sorgere problemi grossi di sicurezza e di query injection.

__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau
Blackat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:50   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Non se fai i dovuti replace.. o almeno credo, c'è un modo per iniettare anche se faccio i replace?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:57   #6
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
bè il PreparedStatement spesso si occupa di fare solo dei replace ... ma la differenza sta sempre nell'implementazione che dipende dal database che stai utilizzando!

Per gestire tu tutti i replace dovresti saperli ... e magari ti sfugge sempre qualcosa .... e poi se nel caso cambi il database deri rivisitare tutto il codice

con il PS fa tutto lui e sei salvo da aventuali cambi di database ....

comunque se riesci a fare tutti i giusti 'escape' (fatti con il replace) stai sicuro!
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:10   #7
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Blackat Guarda i messaggi
Prima di tutto c'è la query sbagliata. Non hai specificato la tabella da cui prelevare i dati. Un esempio di query potrebbe essere
Il nome della tabella è prv_java_anagra, come avevo riportato nell'abbozzo del mio codice

Quote:
Originariamente inviato da Blackat Guarda i messaggi
Per ShadowX84, non conviene quasi mai concatenare stringhe alla query.

Questo perché potrebberò sorgere problemi grossi di sicurezza e di query injection.

Avevo sentito parlare di una cosa del genere, quindi? il consiglio rimane comunque il PreparedStatement?

Quote:
Originariamente inviato da tglman Guarda i messaggi
bè il PreparedStatement spesso si occupa di fare solo dei replace ... ma la differenza sta sempre nell'implementazione che dipende dal database che stai utilizzando!

Per gestire tu tutti i replace dovresti saperli ... e magari ti sfugge sempre qualcosa .... e poi se nel caso cambi il database deri rivisitare tutto il codice

con il PS fa tutto lui e sei salvo da aventuali cambi di database ....

comunque se riesci a fare tutti i giusti 'escape' (fatti con il replace) stai sicuro!
Il DB è Oracle.


Quindi un'implementazione corretta potrebbe essere questa?

Codice:
public void controlloEsistenza(int codice){
        try {
            conn.setAutoCommit(false);
            conn.commit();            
            String sql = "SELECT codice FROM prv_java_anagra WHERE codice = ?"

            PreparedStatement dbst;            
            dbst = conn.prepareStatement(sql);
            dbst.clearParameters();                                 
            dbst.setInt(1,400932);
            conn.commit();
            conn.setAutoCommit(true);           
         }catch(Exception ex) {
            //System.out.println("Inserimento fallito");
            //System.out.println("Errore : " + ex.toString());
            try {
                conn.rollback();
            } catch(SQLException ex2) {
                System.out.println("Eccezione SQL!");
                ex2.printStackTrace();
            }
        }
    }
Dove codice è il nome del campo nella tabella e prv_java_anagra è il nome della tabella.

il ? nella query, starebbe a rappresentare il valore che passo ogni volta che richiamo il comando dbst.setInt()?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 17:15   #8
Blackat
Senior Member
 
L'Avatar di Blackat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da tglman Guarda i messaggi
bè il PreparedStatement spesso si occupa di fare solo dei replace ... ma la differenza sta sempre nell'implementazione che dipende dal database che stai utilizzando!

Per gestire tu tutti i replace dovresti saperli ... e magari ti sfugge sempre qualcosa .... e poi se nel caso cambi il database deri rivisitare tutto il codice

con il PS fa tutto lui e sei salvo da aventuali cambi di database ....

comunque se riesci a fare tutti i giusti 'escape' (fatti con il replace) stai sicuro!
Beh...questa cosa non è tanto chiara neppure a me. In teoria, i parametri vengono passati al driver di connessione al DB che poi li passa in formato comprensibile al DBMS utilizzato.

Per esempio, supponendo di voler passare una stringa possiamo utilizzare il metodo setString.
Nella documentazione ufficiale c'è scritto :

Sets the designated parameter to the given Java String value. The driver converts this to an SQL VARCHAR or LONGVARCHAR value (depending on the argument's size relative to the driver's limits on VARCHAR values) when it sends it to the database.


Quindi, sempre in teoria, il quoting dovrebbe essere automatico, o no ?
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau
Blackat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 17:17   #9
Blackat
Senior Member
 
L'Avatar di Blackat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
il ? nella query, starebbe a rappresentare il valore che passo ogni volta che richiamo il comando dbst.setInt()?
Siccome è un passaggio di parametri posizionale, ti devi segnare la posizione di ogni ? e metterne il valore nel primo parametro di ogni funzione setXXX.

Spero di essere stato chiaro....
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau
Blackat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v