|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 72
|
Spiegazione
Ciao a tutti...
chi mi può spiegare brevemente in cosa consiste la tecnologia Santa Rosa? Grazie!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
In due parole e' la nuova piattaforma Intel per i notebook che sostituira' i Core 2 Duo.
Tra i principali cambiamenti: front side bus a 800 mhz, gestione del risparmio energetico migliorato, supporto al wifi 802.11n... piu' tutta una serie di grandi/piccole migliorie il cui scopo, come sempre, e' aumentare le prestazioni e diminuire i consumi. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 72
|
Scusa l'ignoranza, ma quindi cambieranno anche i processori?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Si'. Se hai un notebook con processore Core 2 Duo non potrai sostituirlo con un Santa Rosa.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 72
|
Allora come mai i nuovi notebook con tecnologia santarosa montano ancora processori core duo?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
I processori sono diversi, oltre che concettualmente, anche fisicamente.
Il nuovo socket del Santa Rosa ha 479 pin invece di 478 dell'attuale Core 2 Duo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.



















