Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 23:24   #1
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Lampada "fredda"

Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di una lampada da tavolo (anche a bassa potenza) che illumini senza riscaldare o meglio non si scaldi e quindi non scaldi anche l'ambiente. Esistono? Qualcuno le ha provate?
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 23:57   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
le ho cercate anch'io... tuttavia lampada che non scalda significa lampada ad alta efficenza, e ce ne sono poche. Le lampade che scaldano di meno sono quelle a risparmio energetico, anche se scaldano pure loro. I tubi fluorescenti hanno il reattore che diventa un fornello, mentre le lampade ad incandescenza sono delle stufe. Stendiamo poi un velo pietoso sulle alogene
Le lampade a scarica non le prendo nemmeno in considerazione, sono costose e difficilmente usate in ambito casalingo.

L'alternativa è buttarsi sui led, ma anche i moderni led ad alta potenza e flusso luminoso scaldano... Se vuoi qualcosa che VERAMENTE non scalda, sarebbe una lampada composta da centinaia di led a bassa potenza messi in serie, ma non ne ho mai viste...

non mi pare che oltre a questi tipi di lampade ce ne siano altri in vendita ai privati.

Ultima modifica di xenom : 24-06-2007 alle 00:00.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 23:57   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Azzarderei che qualsiasi lamapdina senza filamento è fredda: quindi le lampade a risparmio energetico dovrebbero andare bene. Immagino anche i led.

Se poi ritieni "calde" anche queste, non so dirti, ma penso che commercialmente non esiste di meglio.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 00:02   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Azzarderei che qualsiasi lamapdina senza filamento è fredda: quindi le lampade a risparmio energetico dovrebbero andare bene. Immagino anche i led.

Se poi ritieni "calde" anche queste, non so dirti, ma penso che commercialmente non esiste di meglio.
Esattamente. Purtroppo scaldano anche quelle a risparmio, anche se ovviamente in misura minore...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 00:10   #5
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Data l'atmosfera che si è creata (xenom mi ispira ), ripropongo un mio pallino che aspetto qualcuno realizzi:

se devi usare la lampada di giorno, per illuminare una scrivania che magari non gode della luce di una finestra, perché non far arrivare un fascio di fibre ottiche dall'esterno? Avresti luce solare, totalmente fredda e senza consumare (tua ) energia!

Oppure (però se proprio vuoi fare lo sborone) metti una lampadina normale da un'altra parte, dove il calore non ti dà fastidio e la fibra ottica ti porta luce dove vuoi.

Che dite?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 00:21   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Data l'atmosfera che si è creata (xenom mi ispira ), ripropongo un mio pallino che aspetto qualcuno realizzi:

se devi usare la lampada di giorno, per illuminare una scrivania che magari non gode della luce di una finestra, perché non far arrivare un fascio di fibre ottiche dall'esterno? Avresti luce solare, totalmente fredda e senza consumare (tua ) energia!

Oppure (però se proprio vuoi fare lo sborone) metti una lampadina normale da un'altra parte, dove il calore non ti dà fastidio e la fibra ottica ti porta luce dove vuoi.

Che dite?



Col cavolo che la uce solare e` fredda
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 09:01   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
[...]
Che dite?
dico che le fibre ottiche scaldano e trasportano il calore.

ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:25   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
l'idea delle fibre ottiche non è malvagia però... ma mi sa che riesci a trasportare poca luce e comunque immagino che costino un bel po'
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:46   #9
Non
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
l'idea delle fibre ottiche non è malvagia però... ma mi sa che riesci a trasportare poca luce e comunque immagino che costino un bel po'
al Meyer, ospedale pediatrico, di Firenze hanno integrato nella struttura decine di "canali solari" che illuminano (di giorno, e di notte usano l'energia accumulata dai pannelli solari in batterie a idruri metallici-> LiH) molte delle sale operatorie, d'aspetto ecc.
__________________
"Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile"
Joseph Pulitzer
Non è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:59   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Non Guarda i messaggi
al Meyer, ospedale pediatrico, di Firenze hanno integrato nella struttura decine di "canali solari" che illuminano (di giorno, e di notte usano l'energia accumulata dai pannelli solari in batterie a idruri metallici-> LiH) molte delle sale operatorie, d'aspetto ecc.
figata
ora voglio farlo pure io... si trova in commercio qualcosa di simile?
va che l'idea mi piace

perché ho il salotto che è al buio anche di giorno: c'è la finestra della cucina davanti ma è distante, inoltre se chiudo la porta...
Potrei portare la luce del "finestrone" che dà sul poggiolo in sala... figata^3
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:14   #11
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
dico che le fibre ottiche scaldano e trasportano il calore.

ciau!
Non ci avevo pensato che potessero trasportare il calore.

Ma come fanno? Perchè trasportano anche radiazione infrarossa? Se sì non si potrebbe filtrare a monte?


Qualche link da superficiali ricerche googliane:

luce fredda da lampadina classica:

http://www.dfmmolinari.com/PAGMICRO/pfibre.html


Qui c'è qualche prezzo (non so se la marca è buona, se il prezzo è il più basso, ecc.):

http://www.casupply.co.uk/acatalog/sun_tubes.html

Parole chiave:

daylighting, light tube
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 13:05   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
idea stuopida (non fatelo): si potrebbe mettere solo il bulbo di una lampada ad incandescenza in acqua, e l'acqua farla raffreddare con un sistema a circolo chiuso (pompa --> radiatore), ovviamente con il radiatore esterno


























certo che ho delle idee veramente cazzillose
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 13:23   #13
Matteo92
Junior Member
 
L'Avatar di Matteo92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pernate (near Novara)
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Non ci avevo pensato che potessero trasportare il calore.

Ma come fanno? Perchè trasportano anche radiazione infrarossa? Se sì non si potrebbe filtrare a monte?


Qualche link da superficiali ricerche googliane:

luce fredda da lampadina classica:

http://www.dfmmolinari.com/PAGMICRO/pfibre.html


Qui c'è qualche prezzo (non so se la marca è buona, se il prezzo è il più basso, ecc.):

http://www.casupply.co.uk/acatalog/sun_tubes.html

Parole chiave:

daylighting, light tube
in ogni caso la "scatola" che illumina le fibre di sicuro scalderà come un fornelletto... andrebbe piazzata in un posto dove non rompa

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
idea stuopida (non fatelo): si potrebbe mettere solo il bulbo di una lampada ad incandescenza in acqua, e l'acqua farla raffreddare con un sistema a circolo chiuso (pompa --> radiatore), ovviamente con il radiatore esterno





certo che ho delle idee veramente cazzillose
... ma quand'è che salterà per aria???
Matteo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 21:25   #14
Non
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
figata
ora voglio farlo pure io... si trova in commercio qualcosa di simile?
va che l'idea mi piace

perché ho il salotto che è al buio anche di giorno: c'è la finestra della cucina davanti ma è distante, inoltre se chiudo la porta...
Potrei portare la luce del "finestrone" che dà sul poggiolo in sala... figata^3
il principio è lo stesso usato nelle fibre ottiche: la luce rimbalza su specchi fino ad arrivare dove vuoi tu..
ne ha parlato "Gaia" di Tozzi su rai 3 lo scorso sabato o quello prima (con diversi dettagli tra i quali quelli che ti ho detto nel post sopra)
__________________
"Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile"
Joseph Pulitzer
Non è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:10   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Non Guarda i messaggi
il principio è lo stesso usato nelle fibre ottiche: la luce rimbalza su specchi fino ad arrivare dove vuoi tu..
ne ha parlato "Gaia" di Tozzi su rai 3 lo scorso sabato o quello prima (con diversi dettagli tra i quali quelli che ti ho detto nel post sopra)
eh, però gli specchi sono più incasinati e ingombranti.. ma immagino che le fibre ottiche portino troppa poca luce per illuminare una stanza intera
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:24   #16
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.parans.com/

all' estero sono molto diffusi i pannelli captatori di luce soolare che viene trasmessa con ecoonomiche fibre ottiche di plastica all' interno degli ambienti da illuminare
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:34   #17
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
http://www.parans.com/

all' estero sono molto diffusi i pannelli captatori di luce soolare che viene trasmessa con ecoonomiche fibre ottiche di plastica all' interno degli ambienti da illuminare
Dal sito:

Does the System transfer heat into Buildings?
No, the IR-radiation that converts to heat when absorbed by an object is blocked by Parans’ system. This is a great advantage compared to competing techniques for natural illumination as well as to electrical lighting that creates excess heat. This cooling stands for about 15 percent – a large part of the energy consumption in buildings.


Allora chi installa questo giocattolino e posta una bella foto?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:39   #18
magnuspictorfecit
Senior Member
 
L'Avatar di magnuspictorfecit
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
idea stuopida (non fatelo): si potrebbe mettere solo il bulbo di una lampada ad incandescenza in acqua, e l'acqua farla raffreddare con un sistema a circolo chiuso (pompa --> radiatore), ovviamente con il radiatore esterno


























certo che ho delle idee veramente cazzillose
Dopo qualche ciclo di accensione/spegnimento si spaccherebbe il bulbo, a causa della differente conducibilità termica tra l'interno sotto vuoto e l'acqua.

Il bulbo finisce comunque nell'alluminio che è un buon conduttore di calore, per cui dopo ore di accensione l'acqua e il bulbo sarebbero molto caldi, così come il resto della lampada. Però una volta spenta la lampada, l'interno perderebbe rapidamente temperatura e il bulbo avrebbe un bel gradiente termico tra la superfice esterna a contatto con l'acqua e la superfice interna.

Ancora peggio in caso di accensione dopo molte ore di riposo: l'interno si riscalderebbe rapidamente mentre l'esterno, a contatto con l'acqua, rimarrebbe freddo per molto tempo.

Dubito che la lampadina sopravviverebbe piú di un giorno, e quando il bulbo dovesse esplodere avresti un bel cortocircuito!
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto.
A cosa ti serve se tra poco morirai?
Ad averla potuta imparare prima della mia morte.
magnuspictorfecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 23:10   #19
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da magnuspictorfecit Guarda i messaggi
e quando il bulbo dovesse esplodere avresti un bel cortocircuito!
Usiamo acqua distillata...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 23:11   #20
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
con la 220 quanti led bisogna mettere ?

http://en.wikipedia.org/wiki/Light-emitting_diode

Allora, raddrizzo la 220 e metto un condensatore = 310V
(così la luce è più stabile)
led bianco = 3.2V 90..100 Led ?
100 led mi viene una matrice 10x10, e magari posso fare tutto su CS
con fusibile ponte e cap.

10mA x 310 = 3W

costo 100 led bianchi = 90c l'uno = 90€

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 24-06-2007 alle 23:32.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v