Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 12:33   #1
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
domanda tecnica sugli alimentatori

il mio sistema, basato su CPU E6600 e scheda grafica X1900Pro (cioè non il massimo ma nemmeno il minimo), richiede più o meno, inseriti i dati nelle varie pagine web sul calcolo della potenza necessaria, sui 260 watt

allora, premesso che sono un perito elettrotecnico e non elettronico, mi chiedo: come mai tutti questi suggerimenti su alimentatori da 500 watt minimo in su (che peraltro ho seguito...)? non credo che abbiano un rendimento del 50%...

altra cosa: leggo sovente di prendere alimentatori con almeno 18-20 ampere su ogni linea a 12V... ma 20A x 12V fanno 240 watt: ben oltre la richiesta di una scheda video media e di un processore medio... e le linee a 12 volt sono due o più

ultima domanda: cosa alimenta la linea a 3.3 volt? il mio antec trio mi da 2.9 volt, ma il sistema è perfettamente stabile, mai un crash
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:10   #2
centron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 81
E' consigliato >500w perchè esistono in giro ali a bassissima efficienza e, più frequentemente, con valori gonfiati (in pratica tutti gli ali da 20-25 Euro) che non garantiscono l'amperaggio dichiarato e tanto meno reggono i valori di picco: per quest'ultimo caso è sempre meglio avere Ampere in eccesso.
La 3.3 è importante per la MB. Se vuoi approfondire vedi www.elma.it (link a dx.), in particolare il test finale tra 3 ali di qualità diversa.
__________________
Transazioni concluse con: R0b1,Jonny32
centron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:09   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Scusate ma l'efficienza in questi discorsi non centra un tubo: la potenza in watt dichiarata è riferita sempre alle uscite in continua, e non all'assorbimento dalla 220.

Ovvero un alimentatore da 500 w ne eroga in teoria 500 e ne consuma di più, per causa appunto dell'efficienza.

Il problema dei watts esagerati è che negli alimentatori sono spesso dichiarati alla boia, spesso come "watt di picco", per cui per averne 300 veri, ovvero erogabili con continuità, devi prendere un alimentatore che ne dichiari 500

IL consumo del pc di per sè aumenta poi all'infinito se overclocchi e overvolti.

In ogni modo se guardi pc di marca, che comperano e montano alimentatori seri, le potenze sono molto più basse di quelle che girano qui.

Io stesso ho usato per un bel pezzo un alimentatore serio da 350 w per (fortron) alimentare una configurazione abbastanza assetata di corrente, (un vecchio p4 3 Ghz Prescott tenuto a 3,8 Ghz fisso) dove tanta gente usava dei 500 w.

La linea a 3,3 V serve per alimentare la cpu, che da sola consuma un sacco di corrente ed è alimentata con tensioni a partire dai 2 v. circa, a seconda dei modelli.
Se il circuitodi alimentazione della mb dovesse ridurre i 12 V diciamo a 2 v. per fare cifra tonda, dissiperebbe più o meno quanto un boiler.
Partendo da 3,3 V la dissipazione è molto inferiore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:16   #4
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Non ho mai sentito che la 3,3V servisse per la CPU.

Che io sappia attualmente si utilizza la 12V, mentre in passato si utilizzava la 5V.

Dove hai reperito questa notizia?
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:21   #5
centron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 81
Le cpu sono alimentate principalmente dalla 12 v. Riguardo al discorso dell'efficienza ciò che hai scritto è vero: il discorso che intendevo fare è che gli ali costruiti male e con componenti di scarsa qualità sono sempre anche poco efficienti, ed unito al discorso dei valori tarocchi è un motivo in più per evitarli.
__________________
Transazioni concluse con: R0b1,Jonny32
centron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:50   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da centron Guarda i messaggi
Le cpu sono alimentate principalmente dalla 12 v. Riguardo al discorso dell'efficienza ciò che hai scritto è vero: il discorso che intendevo fare è che gli ali costruiti male e con componenti di scarsa qualità sono sempre anche poco efficienti, ed unito al discorso dei valori tarocchi è un motivo in più per evitarli.
quindi per passare da 12 v. a circa 2 v. con circa 40 A di assorbimento di una cpu, secondo voi si dissipano 400 watts in calore, contro i circa 40 watt necessari per passare da 3,3 v a 2 v ?

a me non sembra molto logico.......
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:55   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Non ho mai sentito che la 3,3V servisse per la CPU.

Che io sappia attualmente si utilizza la 12V, mentre in passato si utilizzava la 5V.

Dove hai reperito questa notizia?
no, non è così; vedi la risposta che ho dato a centron.

Tutte le cpu si alimentano attorno ai 2 v.,più o meno; puoi controllare i dati su qualsiasi scheda descrittiva di qualsiasi cpu.

Non è furbissimo abbassare la 12 v o la 5 v a 2; la linea a 3,3 v è li apposta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:09   #8
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
no, non è così; vedi la risposta che ho dato a centron.

Tutte le cpu si alimentano attorno ai 2 v.,più o meno; puoi controllare i dati su qualsiasi scheda descrittiva di qualsiasi cpu.

Non è furbissimo abbassare la 12 v o la 5 v a 2; la linea a 3,3 v è li apposta.
Ti ripeto la domanda, per favore linkami la fonte di questa notizia.
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:26   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Ti ripeto la domanda, per favore linkami la fonte di questa notizia.
non ho link per tutto quello che dico o penso; mi spiace.

e in ogni modo basta un po' di logica; secondo te:

1) in una mb si possono dissipare 400 w per abbassare i 12 v. a 2 v. ?

2) cos'altro può assorbire tanta corrente (guarda quanti amperes hanno di solito i 3,2 v.) se non la cpu ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:33   #10
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
non ho link per tutto quello che dico o penso; mi spiace.

e in ogni modo basta un po' di logica; secondo te:

1) in una mb si possono dissipare 400 w per abbassare i 12 v. a 2 v. ?

2) cos'altro può assorbire tanta corrente (guarda quanti amperes hanno di solito i 3,2 v.) se non la cpu ?
Quindi in pratica tu ti stai sbilanciando in affermazioni dotate di certezza sulla sola base delle tue supposizioni? Interessante..

Ti chiedo allora di giustificarmi le seguenti cose:
1) Come mai il moderno standard ATX (definito da Intel) si chiama ATX 12V?
2) Come mai i moderni alimentatori forniscono molta più energia sui 12V?
3) Come mai il connettore 12V 4pin/8pin si chiama "CPU Auxiliary 12V connector"?

EDIT:
Che io sappia i 3,3V servono principalmente per alimentare gli slot PCI.
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:39   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Quindi in pratica tu ti stai sbilanciando in affermazioni dotate di certezza sulla sola base delle tue supposizioni? Interessante..
Sai, qui non è poi che si debba "provare" tutto quello che si dice necessariamente con un link; a volte capita anche che uno dica il suo punto di vista sulla base delle proprie esperienze, più che "supposizioni"

Se mi sono sbagliato mi scuso, e trovo abbastanza sarcastico il tuo "interessante"

Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Ti chiedo allora di giustificarmi le seguenti cose:
1) Come mai il moderno standard ATX (definito da Intel) si chiama ATX 12V?
2) Come mai i moderni alimentatori forniscono molta più energia sui 12V?
3) Come mai il connettore 12V 4pin/8pin si chiama "CPU Auxiliary 12V connector"?
Non ti so dare risposta alla prima ed alla terza domanda; alla seconda si: il consumo energetico delle cpu si sta abbassando rispetto al passato e la fame di amperes sui 12 v. è data dalle schede video, a mio avviso

Domattina con calma dall'ufficio vedo di vedere se trovo qualcosa di scritto a suffragio di quanto ti ho detto; se ho sbagliato, mi scuso.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:49   #12
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Vedi, le opinioni si possono dare sui gusti della pizza o sul proprio colore preferito. Su come sia regolata la tensione della CPU, esistono dati di fatto, non c'è spazio per i "secondo me" (tra l'altro scusami ma nel tuo post non comunicavi un'opinione ma un dato certo).

Sulle schede video hai ragione, ma considera una cosa: per la 8800GTS Nvidia consiglia un alimentatore con almeno 26A sui 12V. Secondo te significa che questa scheda video consuma 312W?

Per come si sono evolute le cose oggi, quasi tutto il pc funziona sui 12V. E' per questo che i nuovi standard Intel ATX12V stabiliscono la suddivisione in 2-4 linee, proprio per evitare il rischio di avere troppi ampere su una singola linea.
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:51   #13
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
C'è un'altra variabile da considerare cioè quella dell'invecchiamento dei condensatori elettrolitici presenti nell'alimentatore che porta a "ridurre la potenza iniziale", per questo si consigliano alimentatori con un wattaggio più alto in modo da non dover cambiare alimentatore ogni 12 mesi
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 22:03   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Sulle schede video hai ragione, ma considera una cosa: per la 8800GTS Nvidia consiglia un alimentatore con almeno 26A sui 12V. Secondo te significa che questa scheda video consuma 312W?
Chiedilo al Sig. Nvidia, ma non vedo altri motivi di dichiarare un assorbimento di 26 A sui 12 v se poi ne consuma di meno; te cosa dici ?

E direi anche che 26 A a 12 v fanno 312 w.

..ovviamente ti sto dando la mia opinione, visto che me l'hai chiesta tu, anche se non parliamo di pizza o colori.....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 22:07   #15
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Chiedilo al Sig. Nvidia, ma non vedo altri motivi di dichiarare un assorbimento di 26 A sui 12 v se poi ne consuma di meno; te cosa dici ?

E direi anche che 26 A a 12 v fanno 312 w.

..ovviamente ti sto dando la mia opinione, visto che me l'hai chiesta tu, anche se non parliamo di pizza o colori.....
Non ci siamo capiti.

Nvidia non dice che la 8800 GTS consumi 312W; Nvidia dice che per utilizzare in tranquillità questa scheda, il proprio alimentatore deve essere in grado di erogare almeno 312W sulla 12V.

Era un esempio per farti capire come non siano solo la schede video a ragionare in termini di 12V; era un paragone costruito sull'ipotesi assurda che se la 12V servisse solo per la VGA, significherebbe che la GTS consumi da sola 312W.
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 23:00   #16
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Tornando all'origine del post :
Quote:
ultima domanda: cosa alimenta la linea a 3.3 volt?
Sicuramente questa tensione è utilizzata dalla MB.
Questo credo basti a chi lo ha chiesto ...
Poi cosa di preciso, dipende dalle MB, che io sappia slot PCI, slot RAM, etc..
(ma potrei anche sbagliare dato che ripeto dipende dalle MB).
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 06:44   #17
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti.

Nvidia non dice che la 8800 GTS consumi 312W; Nvidia dice che per utilizzare in tranquillità questa scheda, il proprio alimentatore deve essere in grado di erogare almeno 312W sulla 12V.

Era un esempio per farti capire come non siano solo la schede video a ragionare in termini di 12V; era un paragone costruito sull'ipotesi assurda che se la 12V servisse solo per la VGA, significherebbe che la GTS consumi da sola 312W.
Scusa, se Nvidia dice che la scheda per funzionare ha bisogno di almeno 312w sui 12v., vorrà dire che il consumo massimo della scheda sarà pari a questa potenza.

Non sono praticissimo di schede video, ma se la 8800 viene data con un consumo di 312 w., immagino li consumi.

Diverso sarebbe il discorso se venisse consigliato un alimentatore "da almeno xxx w" complessivi, come una volta si leggeva nei manuali di alcune mb; in questo caso è ovvio che la potenza massima richesta ed erogata sarebbe suddivisa fra la mb e altre periferiche.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:16   #18
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Ho dato un'occhiata in rete, ma non ho trovato nulla che dica da quale linea è alimentata la cpu, nè che spieghi a cosa serve la linea a 3,3 v.

Ripeto che a logica, per generare i circa 2 v. necessari alla cpu mi sembra molto più razionale partire da 3,3 v. e ridurre questi a 2 v., dissipando una cosa ragionevole in calore, piuttosto che partire dai 12 v., con una disipazione esagerata, o dai 5 v.

Poi è logico il discorso di Roberto65, che dice che i 3,3 v. in qualche modo li usa la mb, anche perchè l'alimentatore è collegato proprio alla mb.....
Il ragionamento era solo di capire a cosa servono tanti amperes sui 3,3 v., e a me sembra logico che servano, appunto, a generare i 2 v. per la cpu.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:11   #19
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Credo che io e te abbiamo un problema di comunicazione.

Ti ripeto che: Nvidia non dice che la scheda da sola necessiti di 312W. E' un dato statistico e generale, loro consigliano almeno 26A sui 12V perchè un sistema normale con una 8800GTS necessita, mediamente e nel complesso, di questo valore di potenza 12V.

Tornando ai 3,3V: ma tutti questi ampere dove li hai visti? Alimentatori moderni, come il Corsair 520W, ti forniscono 140W combinati su 3,3V+5V e 480W combinati sulla sola 12V.

Secondo te tutti questi ampere sui 12V servono solo per la scheda video?
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:13   #20
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Credo che io e te abbiamo un problema di comunicazione.

Ti ripeto che: Nvidia non dice che la scheda da sola necessiti di 312W. E' un dato statistico e generale, loro consigliano almeno 26A sui 12V perchè un sistema normale con una 8800GTS necessita, mediamente e nel complesso, di questo valore di potenza 12V.
Ok, mettiamola che o sopra non avevi scritto così in maniera completa, o che non avevo capito; come preferisci, anche perchè il risultato è uguale.


Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Tornando ai 3,3V: ma tutti questi ampere dove li hai visti? Alimentatori moderni, come il Corsair 520W, ti forniscono 140W combinati su 3,3V+5V e 480W combinati sulla sola 12V.

Secondo te tutti questi ampere sui 12V servono solo per la scheda video?
Senti, una risposta in rete io non l'ho trovata, nè su quanto dici tu, nè su quanto dico io.

100 w a 3,3 v. sono 30 A.

480 w a 12 v. sono 40 A.

Entrambi potrebbero essere la quantità di corrente che occorre mediamente alla cpu per il vcore.

Io, lo ripeto, penso che se servono 30 o 40 amperes per il vcore è molto più logico, razionale ed economico partire dai 3,3 v. e abbassarli a circa 2, che non partire dai 12 v. ed abbassarli a 2 v.

Tutto qua, discorso per quanto mi riguarda chiuso, senza aver trovato conferma da nessuna parte nè del tuo ragionamento, nè del mio, o almeno io non l'ho trovata, non so tu.

Poi è logico che a 12 v. ci sono un sacco di altri carichi da alimentare in un pc, per cui alla fine quella linea è quella sulla quale c'è una maggior richiesta di energia.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v