Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 13:24   #1
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Ho fatto un errore.......

Ciao a tutti, sono qui per chiedere un aiuto: l'anno scorso ho acquistato una Panasonic Tz1 (attirato dallo zoom ottico). Dopo un mese di uso intensivo ho notato quello che a me semrava un difetto: difficoltà di messa a fuoco, eccessiva sgranatura delle immagini (a video del mio pc) e una generale insoddisfazione relativa alle foto scattate non in piena luce.
Mi sono rivolto all'assistenza della Panasonic la quale mi ha cambiato in toto il gruppo ottico, purtroppo i problemi da me riscontrati non sono stati risolti.
Ho provato ad elaborare le foto con Neatimage (ottimo software) ma rimane ancora grande in me la frustrazione quando scarico le foto dalla macchina al pc.
Nel monitor della macchina appaiono buone foto che si rivelano non altrettanto buone una volta visualizzate sul monitor del pc.
A questo punto,non mi voglio dilungare oltre, vorrei cambiare macchina.
Quello che vorrei chiedere a voi esperti è: magari quando ho acquistato la Panasonic non ho valutato bene alcuni parametri (tipo la luminoità dell'obiettivo o altri) e perciò chiedo aiuto a voi per non commettere lo stesso errore.
il mio budget è di 250 Euro circa e non ho esigenze particolari se non un buon zoom ottico (anche inferiore a 10x) e una buona resa cromatica.
grazie a tutti della comprensione.
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:34   #2
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Canon A710 IS
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:09   #3
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Grazie per la risposta ma vedo dale caratteristiche tecniche che il sensore ha le stesse dimensioni di quello Panasonic e addirittura rende 7.1 Mpixel contro i 5 di Panasonic.
Non è che a parità di dimensione del sensore ed aumentando i Mpixel aumenta pure il rumore?
più in generale cercavo qualche esperto che mi facesse comprendere in parole povere i parametri più significativi da guardare in modo da non ripetere l'errore fatto con panasonic (luminosità sensore ecc)
Grazie
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:11   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
in teoria si, in pratica no
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:19   #5
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Grazie ancora della risposta, magari fosse un po' meno criptica....
Adesso posto le caratteristiche della panasonic:
Dimensione CCD (pollici) 1/2,5
Apertura Grandangolo: F2,8 / F5,0; Tele: F4,2 / F7,1
Lunghezza focale (mm)s 5,2 - 52 (corrispondente a 35 - 350 mm di una 35 mm)
Zoom ottico 10x

Mi spiegate, dati alla mano, dove non ecelle questa fotocamera?
Forse nell'apertura?
Con quli caratteristiche dovrei cercarmi la prossima macchina?
Grazie
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:31   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Le Panasonic da sempre sono quelle che soffrono maggiormente di rumore elettronico, è il loro più grande limite.
L'ultimo obiettivo luminoso montato su una compatta è stato quello da Canon G6, partiva da f2 in grandangolo e da f3 in tele, adesso i più luminosi partono da f2.8 e in tele arrivano intorno a f4.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:32   #7
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
hai ragione anche tu

il discorso "stesse dimensione, più pixel= più rumore" è vero in teoria, spesso si trova sbugiardato in pratica.

prove comparate sulle 630/640 (macchine identiche a parte la risoluzione, di 2 mp maggiore sulla 640) mostrano come quest'ultima produca foto non solo di qualità non inferiore della prima, ma a volte anche leggermente meglio.

la 710 che citi spara 7 megapixel su un sensore da 1/2,5; e non è nemmeno il massimo, visto che sullo stesso sensore alcune macchine ce ne caricano 8.

eppure le foto sono meno rumorose della panasonic.

probabilmente dipende dal processore (a giudicare dalla qualità del raw si direbbe di si); però all'utente interessa il risultato finale, no?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:35   #8
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Ascolta Rais, i numeri e i dati non fanno la macchina fotografica.
Ci sono macchine che sulla carta potrebbero essere delle bombe e poi deludono un po', e viceversa.

Quindi per valutare quello che può piacerti guardati un po' di recensioni qui e qui.

E se hai bisogno di chiarimenti poi chiedici quello che vuoi, e speriamo di saperti rispondere.
Ciau
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:52   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io sinceramente non ho capito esattamente che problema hai riscontrato, ho visto foto di altri utenti anche su questo forum con la tz1,tz2 e tz3 e mi son sembrate più che buone, e se ti hanno cambiato il gruppo ottico, evidentemetne aveva qualcosa che non va...

se poi per sgranatura intendi "rumore" digitale con iso alti, l'unica soluzione è scattare a iso 100 fisso (o passare ad altre fotocamere ma a 250€ compatte con sensore grande, ottiche luminose, superzoom e iso alti puliti non le trovi...)
cmq ti avverto che a parte qualche fuji, con tutte le compattine se scatti a più di 400 iso avrai parecchio rumore e non avrai mai i risultati di una reflex.

perchè ,se ti va, non posti un immagine in questione?

cmq per la prossima guarda alle fuji 6500fd o alla sony dsc h2, e soprattutto guarda un po di foto fatte con quelle fotocamere in giro per vedere se ti convincono, stanno entrambe un po sopra i250 ma ti avverto sono più ingobranti di quella che hai ora, soprattutto la fuji!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:57   #10
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Ok, posterò qualche foto in modo da poterm spiegare meglio, intanto grazie per le consulenze.
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v