Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2007, 00:01   #1
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Alimentatori CORSAIR = SEASONIC Rimarcati?

É vero che gli alimentatori CORSAIR sono SEASONIC rimarcati?

Ho letto un post in giro che diceva qualcosa del genere.

Grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 01:13   #2
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
e la verita
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 10:35   #3
maverick84
Senior Member
 
L'Avatar di maverick84
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: TERAMO
Messaggi: 3104
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
É vero che gli alimentatori CORSAIR sono SEASONIC rimarcati?

Ho letto un post in giro che diceva qualcosa del genere.

Grazie
I corsair xrò hanno 5 anni di garanzia contro i 3 della seasonic
__________________
Più di 70 trattative!!! Ecco le ultime: ironfrank - davi5193 - supern958gb - Loutenr1 - lizard king88 - cptfisher - kamoscio - dr_kabuto - alegallo - uazzamerican - Dany83 - caleidocane - linea77_anarchy - Modenese46 - thinkfast - Zeratul - dax2001 - cerebrosad - ncerozz - tiz1965 - maxim2000spa - fluidoblu69 - djfolle27 - pollicino
maverick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 11:57   #4
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Io ho un Corsair e devo dire che sono molto soddisfatto.
Ho letto qualcosa su questo forum dove si parlava appunto dei Corsair. è vero che sono dei Seasonic, ma costruiti con materiali superiori: condensatori che reggono temperature maggiori, migliore qualità costruttiva e c'erano molte altre cose ma non ricordo...
Guarda anche le differenze di rumorosità:
http://img83.imageshack.us/img83/7715/silentpsuul0.gif

Trovi altre info qui
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 12:14   #5
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da maverick84 Guarda i messaggi
I corsair xrò hanno 5 anni di garanzia contro i 3 della seasonic
Non usufruibile in Italia però, dopi i 2 anni regolamentari bisogna spedirli in USA con le spese a carico del mittente.
http://www.houseofhelp.com/forums/sh...ad.php?t=58540

Per i fatto del rimorchio e senza dubbio cosi. Iin giro per la rete ci sono foto in qui il corsair 620W sembra uguale con il seasonic M12 500W.
http://hardwarelogic.com/news/137/AR...007-01-15.html
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 12:46   #6
_Sinclair_
Senior Member
 
L'Avatar di _Sinclair_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Circuito Integrato
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-) Guarda i messaggi
Io ho un Corsair e devo dire che sono molto soddisfatto.
Ho letto qualcosa su questo forum dove si parlava appunto dei Corsair. è vero che sono dei Seasonic, ma costruiti con materiali superiori: condensatori che reggono temperature maggiori, migliore qualità costruttiva e c'erano molte altre cose ma non ricordo...
Casomai sarà il contrario..

Corsair fa senza dubbio degli ottimi alimentatori, ma Seasonic sono anni che è leader del settore PSU per la qualità dei componenti, Corsair si è buttata in questo campo solo ora, dire che utilizza materiali superiori e che ha una miglior qualità costruttiva è un'opinione divertente...
__________________
|Trattative nel Mercatino| thebenoz - bemauri - Nemesis2 - Syphon - gaio73 - nix2001 - Hellfisher - albanomax
_Sinclair_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 13:14   #7
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da _Sinclair_ Guarda i messaggi
Casomai sarà il contrario..

Corsair fa senza dubbio degli ottimi alimentatori, ma Seasonic sono anni che è leader del settore PSU per la qualità dei componenti, Corsair si è buttata in questo campo solo ora, dire che utilizza materiali superiori e che ha una miglior qualità costruttiva è un'opinione divertente...
Anch'io sono d'accordo con te ma se vai a dirlo a thread guida agli alimentatori, come minimo di ricoprono di insulti e volgarità.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 13:42   #8
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Penso che al masssimo usi materiali equivalenti nel migliore dei casi.

Mi sembra strano che a una ditta specializata in PSU Corsair gli chieda prodotti superiori a quelli che vende lei stessa

CIoa
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 14:04   #9
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
se sono gli stessi rimarchiati è probabile che escano dalle stesse identiche fasi di produzione con stessi materiali e componenti.
costa meno fare due cose uguali + tosto che avere + forniture e rifare il prodotto + "blando",in questo caso specifico non so cosa venga fatto ma di solito funziona così il mercato
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 14:37   #10
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se sono gli stessi rimarchiati è probabile che escano dalle stesse identiche fasi di produzione con stessi materiali e componenti.
costa meno fare due cose uguali + tosto che avere + forniture e rifare il prodotto + "blando",in questo caso specifico non so cosa venga fatto ma di solito funziona così il mercato
Sono argomenti di buon senso quelli espressi da te.
Io avevo preso in considerazione anche altri aspetti, per esempio che la gamma dei modelli seasonic va da 430W, 500W e 600W e 700W mentre quella dei corsair 520W e 620W. Inoltre il prezzo dei corsair è leggermente inferiore dai modelli seasonic di simile potenza. Avevo allora ipotizzati che per quelli +20W era impossibile che si cambiasse la linea produttiva. Poi vedendo la somiglianza tra il modello corsair 620 e il seasonic 500W M12 avevo ipotizzato che si trattava dello stesso alim. con la sola ventola più potente.
Non ti dico la reazione dei cossi detti esperti hibone e rdv_90.
Il fatto è che spesso si esagera sulle bontà dei corsair. Il fatto che sono rimarchiati seasonic però rende la contraddizione fin troppo evidente. é mai possibile che la seasonic produce per la corsair alimentatori qualitativamente migliore dei suoi e che per di più vengono messi a prezzi un pò più bassi? Ognuno si faccia la propria opinione.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 00:18   #11
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Io dovrei essere al di sopra di ogni sospetto, dato che ho un Seasonic M12 500 e dato che prima di prenderlo mi sono letto di tutto di più, posso dire che secondo le recensioni, i Corsair sono prodotti da Seasonic con minime differenze (alcuni componenti, da cui derivano i famosi 20+, guardate su jonnyguru per ii dettagli). Ne risulta che le marche sono equivalenti - li fa la stessa ditta, in fin della fiera - e che i Corsair abbiano una minore rumorosità in virtù dell'assenza della ventola da 60 supplementare che hanno i Seasonic serie M12 (che parte solo ad alti carichi, a me non è mai partita) e che i Seasonic pare abbiano un "ripple" minore.

In pratica? Prendere l'uno o l'altro è uguale decisamente al top tutti e due.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v