|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21624.html
Una nuova nota emessa da iSuppli rivede le stime di diffusione delle soluzioni flash storage all'interno dei sistemi notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Prestazioni / affidabilità
Purtroppo non riesco a rintracciare articoli /news di HWUpgrade relativi ai parametri prestazioni e affidabilità. In particolare, cercavo una risposta alle seguenti domande:
1) L'uso intensivo di una memoria flash riduce la "vita" della memoria (come avviene con le economiche penne USB)? 2) Le prestazioni globali medie (apertura + lettura + scrittura + buffer temporaneo + ecc.) di quanto sono superiori ai tradizioonali HD magnetici? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Sandro, se ne è parlato parecchio
![]() 1) la loro vita utile è molto superiore a quella delle memorie delle chiavette usb perchè si tratta di memorie di tipo differente 2) diciamo che i tempi di accesso medio sono 1/100 di quelle dei comuni dischi a piatti rotanti, e il transfer rate massimo per ora si attesta intorno ai 50-60 mega/secondo costanti (i dischi convenzionali difficilmente raggiungono queste rpestazioni con file un po' frammentati). mi viene solo un dubbio: con la frase "iSupply stima quindi che entro la fine del 2009 il 60% dei notebook in circolazione saranno provvisti di una qualche forma di storage basato su memoria flash. " cosa si intende? Cioè, anche quelle memoriette che servono a velocizzare il pc (ho un lapsus... mi viene in mente turbomemory ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
|
Cissà..fatto sta che davano proiezione su scala decennale..ora si sono ridimensionati..e grazie!!
La tecnologia è veloce..normalissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Paganetor: Credo si riferiscano proprio a quelle....
Comunque credo che quando la gente toccherà con mano le prestazioni dei Dischi solidi abbandonerà in fretta i dischi tradizionali. E parlo soprattutto di risparmi energetico e peso per quanto riguarda i notebook. Le soluzioni ibride invece non mi convincono molto... Anche perchè fino ad ora ce li stanno presentando Sata con dimensioni da 2,5 pollici, ma se il Solid State si afferma e si crea un proprio standard di dimensione, credo non sia difficile vedere Slot per hdd SSD grandi quanto una penna USB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
meno male che qlcs si muove nel settore storage...con queste nuove soluzioni il problema del collo di bottiglia dato dalle operazioni I/O dovrebbe ridursi...
qualcuno sa le soluzioni per pc usciranno prima di quelle per portatili o nello stesso periodo?saranno + performanti o saranno identiche a quelle per notebook? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
ci sono già in giro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Doppio vantaggio
Concludendo, se le cose stanno così, saranno possibili scenari ben più ottimistici:
1) Oggi il collo di bottiglia, come è noto, sono i dischi rigidi. 2) Sostituendoli con memorie flash, non saranno più necessari processori ultraveloci (a parità di prestazioni, Office quanto meno). 3) La possibilità di inserire processori meno performanti - per ottenere, in definitiva, notebook dalle medesime prestazioni odierne - permetterà di limitarsi a raffreddamenti meno severi (passivi? perché no...). 4) La possibilità di limitare ventole e sistemi di raffreddamento consentirebbe di limitare complessità, peso, spessore e costi dei notebook. A meno che, ovviamente, non si voglia sempre ottenere il massimo del massimo a qualunque costo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.