|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
|
Qtek s200 Vs. Eten M600
Ciao quel'è meglio secondo voi?
-Qtek s200 -Eten m600 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
|
L'm600 ha un processore più potente ed una dotazione di scatola un po' più completa rispetto al Qtek; tuttavia ha dimensioni maggiori ed è, IMHO, più brutto.
Per quanto mi riguarda, la maggior diffusione dei prodotti Qtek/imate rispetto a quelli Eten mi orienterebbero più sull'S200, comunque sia sono entrambi degli ottimi device. Se ti può interessare trovi la recensione del Qtek qui e quella dell'Eten qua. Ultima modifica di Frankie_r : 21-05-2006 alle 20:07. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
|
ma i processori texas instruments OMAP 850 a 200MHz (Qtek s200) e Samsung S3C2440 a 400MHz (ETen M600) non sono uno la metà dell'altro come potenza, vero? esistono dei benchmark in giro? Non vorrei che l' s200 arrancasse con il windows 5, che ne pensate?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Ciao, guarda io avevo la tua stessa paura. E cioè che il processore da 200 dell's200 andasse male (soprattutto con wm5).
Ebbene, posso dirti che ora che mi è arrivato e ci smanetto da un po', l's200 (io ho il jamin) è fantastico! Conta che lo uso sia per ascoltare mp3, che per guardare film. Oltre che per lavoro... (mail, ecc.). A tua disposizione per qualsiasi altra info. Ciao ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Quote:
Tuttavia, salvo che tu abbia una sd molto capiente... ti consiglio di convertirlo prima nel formato 320x240 usando pocketdivxencoder. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
|
Quote:
dimenticavo, ho letto che con skype ha grossi problemi, mai provato? Grazie! Ultima modifica di xalien : 24-05-2006 alle 15:53. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Allora: il wi-fi l'ho provato e funziona benissimo
Invece skype no. Anzi: ho disinstallato il software subito! Per i film nessunissimo problema. Devo dirti che a me 'sto palmarino piace molto: è proprio quello che cercavo! L'unica pecca è che avendo una scheda vodafone non sfrutto la connessione edge... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
|
Comunque in teoria il processore da 200 mhz anche se un po' più lento dovrebbe guadagnare in autonomia.....
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
|
Quote:
Ultima modifica di xalien : 24-05-2006 alle 19:50. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
|
.....cmq a me la batteria anke senza fare nulla mi dura sollo 4 ore .......... enon sono il primo ad avere questi problemi ........ parlo dell' s200 cmq se non interessa la wi-fi il qtek s110 è nettamente superiore
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
IL processore dell'S200 mi pareva fosse stato fatto apposta così basso in clock per risparmiare batteria ma concepito in modo da essere comunque performante (magari con qualche soluzione architetturale come i dual core). Mi sembra comunque strano che la visione di un film (cosa che faccio con il buon nokiotto) sia un sintomo di stress per un apparecchio mobile. Si dovrebbe provare con applicativi pesanti oppure con più applicativi in contemporanea. Comunque S200 Forever ero lili per comprarlo tempo fa.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Io l'ho preso alla fnac, ma ordinato on line! Poi lo ritiri a mano così da non pagare le spese di spedizione...
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 281
|
E' un paio di settimane che mi diverto con il mio nuovo S200, e devo dire che il procio da 195 MHz fa degnamente il suo lavoro. Un gioiellino
Riguardo la durata della batteria ho letto di un altro a cui durava due giorni. A me con un normale utilizzo mi dura 4 giorni......ma la vostra la avete caricata bene??? Intendo, la prima carica di 12 ore, un utilizzo fino a scaricarla completamente e una nuova carica di 12 ore. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
|
Quote:
Per fortuna arriva qualcuno a rassicurarci..... |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Andate tranquilli: se non ci sono guasti la batteria dura veramente una cifra! Moooolto più dell's100!!!
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
Io ho ordinato un Eten M600 in USA, mi dovrebbe arrivare la prossima settimana: ero a conoscenza dell'imminente uscita dell'M600+, ma non penso che le migliorie apportate sia così rilevanti(oltre alla ROM raddoppiata, naturalmente, che non fa mai male).
Se volete quando mi arriva faccio una mini recensione, e magari si può fare un paragone tra i due, dal momento che altri utenti hanno l'S200. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.











]








