Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21539.html

L'organismo nato per la standardizzazione delle applicazioni Linux mobile ha pubblicato le specifiche per gestione contatti, chiamate voce e interfacce utente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:40   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
perfetto, questo è il primo passo verso l'interoperabilità nel mondo open.
Linux sta facendo passi da gigante, nel campo desktop con ubuntu, che di fatto sta diventando la distribuzione di riferimento, ed ora anche nel campo mobile con questo standard.
Tutti potranno continuare a scrivere le proprie applicazioni open e distribuzioni, ma avendo interfacce standardizzate alla fine tutti parleranno con tutti.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:51   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
finalmente un consorzio per gli standard...
ce ne fossero altri si riuscirebbe a potare
un albero ipertrofico, che cresce senza un obiettivo preciso e sprecando risorse...
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:23   #4
Klingon66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 129
Dovrei quotarvi tutti e 2, più che darvi ragione non posso! :-)
Klingon66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:46   #5
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 847
Sono proprio curioso di vedere l'interfaccia GMAE
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:47   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
perfetto, questo è il primo passo verso l'interoperabilità nel mondo open.
Linux sta facendo passi da gigante, nel campo desktop con ubuntu, che di fatto sta diventando la distribuzione di riferimento, ed ora anche nel campo mobile con questo standard.
Per diventare riferimenti ci vuole molto di piu' di uno standard. Ci vuole che lo standard venga seguito da piu' produttori possibili. E se la cosa va a finire come la LSB sui PC desktop, non la vedo tanto rosea come situazione. Questo standard sicuramente è buona cosa ma comunque si dovrà necessariamente mantenere generico. In questo campo molta della frammentazione è anche hardware. Magari vedremo quali syscall supportano i telefoni Linux, cosi come adesso vediamo quali JSR sono implementate nei telefoni Java. I telefoni non sono PC, non hanno componenti standardizzati e perciò questi standard non vanno interpretati nell'ottica che descrivi (che invece è corretta nell'ambito computer).

Quote:
Tutti potranno continuare a scrivere le proprie applicazioni open e distribuzioni, ma avendo interfacce standardizzate alla fine tutti parleranno con tutti.
Non proprio. Tutti parleranno con tutti quelli che implementano le stesse interfacce (standardizzate). Il problema della frammentazione hardware rimarrà e come tale quella software sarà inevitabile. Aggiungici che il mercato è molto concorrenziale e inevitabilmente si introdurranno estensioni incompatibili. Insomma, non sono riusciti a mantenere Java al 100% interoperabile, vuoi che ci si riesca con Linux Embedded

Io sono contro questi "standard". Non aggiungono niente, definiscono solo una base di minimo comune denominatore e inoltre sono fatti da produttori che si riuniscono, si definiscono consorzio e hanno l'unico scopo di imporre i propri prodotti come "standard". In pratica servono solo per dire agli altri produttori "tu adesso lavori come dico io, altrimenti non sei standard". All'utente finale gliene viene poco in tasca. E' la stessa solfa di Symbian ripetuta per Linux: Symbian è uno standard definito da un consorzio, che alla fine comanda, definisce e detta Nokia.
Non ho ancora visto i membri di questo consorzio, ma sono pronto a giocarmi i testicoli che qui in mezzo c'è anche Motorola...
Ripeto il mio punto di vista: per me uno standard è tale quando tutti lo seguono. Quando rimane una "carta delle features" ha solo l'odore di un mezzo "cartello tecnologico fra produttori".

EDIT: Ho perso la scommessa (e quindi i testicoli ) ma noto che fra i membri del consorzio non c'è Motorola, che all'attualità è il principale artefice del mondo Linux Mobile.... Invece, clamorosa l'aderenza di Telecom Italia.... Andiamo bene...
La fiducia mi viene nel vedere che fra i membri c'è Trolltech, però. Questo significa che QTopia, da oggi oltre che a un prodotto, diventerà uno standard

Ultima modifica di mjordan : 12-06-2007 alle 15:11.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:53   #7
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Ma no mjordan...

Queste iniziative servono più che altro a ridurre i costi.
Non è che i produttori abbiano necessità di seguirli, per usare linux sul loro tel: per loro sono una opportunità, più che una costrizione, per fare in modo che i produttori di software di terze parti abbiano meno grattacapi possibile nelle conversioni.

(su Symbian è diverso, perché Symbian non è OSS :P)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:40   #8
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
perfetto, questo è il primo passo verso l'interoperabilità nel mondo open.
Linux sta facendo passi da gigante, nel campo desktop con ubuntu, che di fatto sta diventando la distribuzione di riferimento, ed ora anche nel campo mobile con questo standard.
Tutti potranno continuare a scrivere le proprie applicazioni open e distribuzioni, ma avendo interfacce standardizzate alla fine tutti parleranno con tutti.
Farà la stessa fine di Palm, WM è WM ed è business e senza business non c'è mercato e sarà la stessa cosa di Linux con Windows, staremo a vedere.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:47   #9
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
@ Major

bel post

però, a proposito di LSB bisogna tener conto che questa fondazione fu varata "a giochi fatti", ossia quando i principali player in gioco erano gia sulla piazza con le loro caratteristiche ed affermate distribuzioni Linux.
Ed oggi siamo ancora qui a menarcela su chi sia il migliore fra rpm e deb, Yum vs Sinaptic... tanto per fare un esempio

Sulla questione Mobile la cosa "potrebbe" essere differente, in quanto sono poche, anche se di peso (Motorola, Siemens, FIC, Nokia), le aziende che sfruttano soluzioni OpenSource, e comunque se non sbaglio si tratta di soluzioni di recente produzione.

Voglio essere ottimista e sperare che almeno questo consorzio raggiunga gli obbiettivi base, e non sia l'ennesimo cartello di aziende.

Alla fine quello che si chiede, è poter scambiare rubrica, email, file in genere, calendario, l'archivio sms/mms fra un cellulare ed un altro, utilizzando l'hardware esistente, blutouth, WiFi, USB ecc. ecc.

Per quel che riguarda l'ambiente di sviluppo delle applicazioni.. gia ora Java si è dimostrato un buon compromesso, per lo meno sui cellulari.

Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:51   #10
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Finalmente uno standard per i cellulari linux....era ora!
Credo che questo porterà grandi benefici nella diffusione del software libero in ambito mobile...e il primo pensiero corre al FIC Neo 1973 sviluppato da OpenMoko e che dovrebbe diventare (secondo me è ancora prematura come affermazione) l'anti iPhone.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:45   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12412
sui cellulari io linux lo vedo molto bene e lo distaccherei molto da linux per pc. Poi bisogna distinguere fra normali cellulari e smartphone. Su molti linux gira già da tempo (vedi alcuni motosola) e qui degli standard nn frega niente a nessuno. Linux gestisce il telefono come fanno i vari OS proprietari sui normali cameraphone. Nn bisogna installarci programmi. Quindi linux può benissimo diffondersi....sta solo al produttore decidere se sviluppare da SE un sistema che gestisca il telefono oppure affidarsi a qualcuno (tipo come fa motorola su alcuni modelli che montano Montavista). Poi ci sn gli smartphone e li qualche standard servirebbe, più che altro ci vuole un UNICO sistema operativo che possa essere usato da più costruttori! Serve a poco fare degli standard minimi se poi samsung usa un sistema operativo, motorola ne usa un altro e i programma che compro per il primo nn vanno per il secondo. Windows mobile è lo stesso per qualsiasi costruttore di telefonini quindi il programma che compro e uso il motorola va bene anche sull'htc. Discorso simile cn symbian, ma tanto li la maggior parte dei modelli sono nokia (e io nn prenderei mai un symbian NON nokia, avrei il doppio dei problemi di sicuro ). Ci vorrebbe un grosso grosso costruttore (tipo motorola, nokia o samsung) che iniziano a diffondere come si deve un sistema oeprativo linux per cellulari in modo da creare uno standard di fatto seguito anche da altri. Almeno è come la vedo io.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 09:39   #12
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
felicissimo.....semplicemente
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 09:46   #13
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
AMEN!
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1