|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cesena
Messaggi: 56
|
Problemi con la cache enabled
La storia dei miei problemi.
Un giorno l'hard disc si è danneggiato perchè emule ha continuato a scaricare nonostante l'hd fosse pieno (mea culpa). Da allora ho montato un nuovo hard-disc, formattato il primo, e in qualche modo sono riuscito a mettere windows xp su quello formattato. Per installare windows xp è stato necessario disabilitare la cache, altrimenti veniva fuori una schermata blu (non ricordo il messaggio). Una volta installato windows, abilitando la cache, veniva fuori la schermata blu con un problema di ATAPI o simili, indi per cui ho scollegato il masterizzatore dvd. Con cache disabled funziona tutto, ma è decisamente troppo lento. Con cache enabled durante l'avvio di windows, il pc si spegne. Ogni tanto fa un controllo di coerenza del disco, e ancora si spegne. Sinceramente non so che fare. ![]() Voi cosa consigliate?
__________________
Roberto Casadei http://www.robyonrails.eu "Tant'è amara che poco è più morte, ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.