Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 13:24   #1
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
[help] RAID, NAS, UBUNTU

Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un NAS e visti i prezzi dei dispositivi in commercio e le loro specifiche tecniche, mi sono venute in mente un po' di riflessioni che vi chiederei di smentire o confermare:
- i NAS non sono altro che macchine linux-based che utilizzano la funzione RAID del pinguino;
- se io ho già una macchina linux-linux based (Ubuntu Edgy Server) chiusa nello sgabuzzino che uso solo per i ben noti compiti di "approvvigionamento", ci installo sopra due dischi uguali e capienti e la configuro per il RAID 1 cosa avrà di diverso da un NAS da 200eur (senza dischi)?
- se io configuro linux per il RAID 0 e mi si cimisce uno degli HD, basta che lo sostituisco perchè tutto funzioni?
Grazie dell'aiuto!
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:34   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un NAS e visti i prezzi dei dispositivi in commercio e le loro specifiche tecniche, mi sono venute in mente un po' di riflessioni che vi chiederei di smentire o confermare:
- i NAS non sono altro che macchine linux-based che utilizzano la funzione RAID del pinguino;
- se io ho già una macchina linux-linux based (Ubuntu Edgy Server) chiusa nello sgabuzzino che uso solo per i ben noti compiti di "approvvigionamento", ci installo sopra due dischi uguali e capienti e la configuro per il RAID 1 cosa avrà di diverso da un NAS da 200eur (senza dischi)?
- se io configuro linux per il RAID 0 e mi si cimisce uno degli HD, basta che lo sostituisco perchè tutto funzioni?
Grazie dell'aiuto!
il 90% dei nas in commercio è basato su linux da quanto ho visto.
il tuo nas casalingo sarà sicuramente più rumoroso e dispendioso di kilowatt rispetto ad un nas comprato...io lo sto facendo con una motherboard epia....
ma forse usando un pc riesci a raggiungere prestazioni migliori di alcuni nas in commercio.
occhio il raid0 non garantisce la sicurezza...se se ne va il disco non ripristini niente, con raid1 si.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:07   #3
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
il 90% dei nas in commercio è basato su linux da quanto ho visto.
già... e poi ti chiedono euri in più per le versioni "pro" che sono supportati anche da linux!!!
Quote:
il tuo nas casalingo sarà sicuramente più rumoroso e dispendioso di kilowatt rispetto ad un nas comprato...
per il rumore, sta nello sgabuzzino apposta; per i kw, ha su un pIII che, pinza amperometrica alla mano, non da tutto sto fastidio alla bolletta... e comunque sarbbe comunque acceso per far girare muli e torrenti, quindi tanto vale sfruttarlo al 100%!
Quote:
occhio il raid0 non garantisce la sicurezza...se se ne va il disco non ripristini niente, con raid1 si.
molto bene! io pensavo al raid 1. sapresti/e indicarmi una guida completa ed a prova di niubbo?
grazie 1000!
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:51   #4
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
e comunque sarbbe comunque acceso per far girare muli e torrenti, quindi tanto vale sfruttarlo al 100%!

molto bene! io pensavo al raid 1. sapresti/e indicarmi una guida completa ed a prova di niubbo?
grazie 1000!
ottima filosofia
ti segnalo questa guida che ho trovato velocemente:
http://mywheel.net/blog/index.php/so...aid-in-ubuntu/

magari si trova qualcosa di meglio e in italiano, comuque non è un operazione difficile.
poi vai di samba e il nas è fatto.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:03   #5
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
ti segnalo questa guida che ho trovato velocemente:
http://mywheel.net/blog/index.php/so...aid-in-ubuntu/
nella guida si dice che mettere due dischi in raid sullo stesso canale IDE non è cosa (e si spiega perchè). ma se io mettessi i due HD che lavorano in raid come IDE1/master e IDE2/master potrei utilizzare le posizioni slave per un CDROM, e sopratutto per l'hd dove sta il sistema operativo?
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 16:08   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
nella guida si dice che mettere due dischi in raid sullo stesso canale IDE non è cosa (e si spiega perchè). ma se io mettessi i due HD che lavorano in raid come IDE1/master e IDE2/master potrei utilizzare le posizioni slave per un CDROM, e sopratutto per l'hd dove sta il sistema operativo?
interessante non ci avevo fatto caso a questo, io metterei il raid sui due slave.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v