Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 22:15   #1
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Continuo al lavorare o vado all’università?

Ciao a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio riguardo alla mia situazione.
M sono diplomato come perito elettrotecnico 1 anno e mezzo fa, attualmente lavoro come montatore di impianti elettromeccanici; a luglio quasi sicuramente verrei assunto a tempo indeterminato, il posto è vicino a casa, non è nulla di faticoso, e dovrei fare delle trasferte all’estero (che dovrebbero essere ben pagate anche se non mi entusiasmano molto).
Il problema è che se ora potrebbe andare anche bene, le prospettive future non sono molto incoraggianti, al max potrei arrivare come carriera ad un 5 livello metalmeccanico con paghe sui 1100 € ( che non fraintendetemi, ora andrebbero benissimo, ma come guadagno fra 20 anni mi sembrano pochi), il lavoro è un po’noioso e poco stimolante, vorrei fare qualcosa di + che l’operaio e ho notato che molti dei miei colleghi vengono da istituti professionali o hanno la 3 media, il che mi fa credere di aver studiato per niente, e in effetti questo lavoro + che necessitare di un titolo di studio si impara lavorando, insomma mi pare di essere come un apprendista muratore, solo che invece di far muri cablo impianti elettrici, non so se mi spiego…
Ci sarebbe qualche possibilità di passare in ufficio tecnico, ma noto che tendono ad assumere ingegneri…
Mi sto rendendo conto che il diploma ormai vale molto poco, che forse sarebbe meglio approfondire i miei studi, vorrei un lavoro con migliori prospettive e per ottenere ciò pensavo di laurearmi ( l’idea sarebbe economia e commercio ).
Ora però sono un po’ preoccupato, lascerei come si suol dire la strada vecchia per la nuova, e anche se ora come ora non è un granché, non so come sarebbe il futuro cambiando strada, sarebbe cmq una scelta decisiva per me.
Del resto se non cambio ora non lo faccio più, e anzi non vorrei che fosse già tardi.
Voi che ne pensate?
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 00:57   #2
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
tardi non è tardi, se ti sbrighi a laurearti saresti pure in anticipo rispetto alla media. Insomma se ti impegni il problema non è quello.
Se hai intenzione di studiare e i tuoi possono mantenerti mentre studi, fallo.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:02   #3
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Altri pareri? Nessuno si è ritrovato in una situazione simile alla mia?
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 00:59   #4
EmoTamarro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lodi
Messaggi: 30
Io mi sono trovato in una situazione anche peggiore della tua, volevo studiare, ma non ho potuto... ho dovuto lavorare, ho messo da parte un po' di soldi e ora studio. Sono vecchio (25 anni... il mondo del lavoro ti fa sentire vecchio già a quest'età), ma ne sbatto le pa**e anche perché mi laureerò in corso. Quindi fregatene dell'età e di tutte quelle cazzate, visto che non hai 40 anni non farti problemi. Studia ciò che ti piace, laureati senza ritardi troppo pesanti e impara a parlare l'inglese meglio che puoi... tutto il resto conta poco.
__________________
Ho concluso positivamente con:
HighVoltage
EmoTamarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:07   #5
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Mi sembra di capire che hai ancora sui 20 anni, quindi come età va benissimo per iniziare l'università. Inutile diri che se inizi devi avere la giusta motivazione (e quasi sempre fare un certo corso di laurea solo perchè "c'è più possibilità di lavoro" non funziona poichè se non piace quello che si studia non si riesce ).

Potresti anche considerare l'ipotesi di studiare lavorando (alcune università fanno i corsi serali apposta per i lavoratori, specie in economia e commercio, lo fa un mio amico), solo che è davvero pesante così, magari inizi e se vedi che non ce la fai molli o l'uno o l'altro. Se hai possibilità di lavorare part-time, tanto meglio.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:01   #6
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Il mio consiglio è quello di continuare a lavorare e lasciar perdere l'università. A mio avviso hai molta più probabilità di trovare lavoro come elettrotecnico che come laureato.
__________________
Ho concluso affari con : robynove, Syraka, Fibo, fan100, flok2000, Andrea_yota, andre87, Alessoni, bapirla, lucasante, Morpheusss, DarKilleR,2fst4rc, Estero, pechigno, Special, ns-5, Dak-TaLeS, massimiliano88, kecci, Alzatan, pippokennedy, Skatman, ALEX R1, Molex, migli0, masticaedera, drayniv, Forzadiavolo1983, amass, Fran123, Pippone1987, garagsecca,JamalWallas, Casertano, popoeo, gonfaloniere, CrazyAngel, Musketeer Fly,RealB33rM4n COMPRO X2 939 4800+
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 19:44   #7
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Per quanto riguarda i corsi serali sarei abbastanza lontano dall'universita, e la possibilità del part-time non c'è dove sono.
Se mi iscrivo lo farei con motivazione, anche perchè non rinuncierei ad uno stipendio per fare le cose mediocremente.
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 19:53   #8
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da giorgio156c Guarda i messaggi
Il mio consiglio è quello di continuare a lavorare e lasciar perdere l'università. A mio avviso hai molta più probabilità di trovare lavoro come elettrotecnico che come laureato.
Ma se è per questo il lavoro c'è anche con la 3 media, il problema non è trovare un lavoro, il problema è trovare un buon lavoro, senza contare che comunque avrei un notevole bagaglio di conoscenze sia culturali sia da spendere nel mondo del lavoro.
E poi economia sia dal punto di vista di posti di lavoro che prospettive economiche sembrerebbe messa abbastanza bene rispetto alle altre lauree...
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 21:22   #9
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
Ma se è per questo il lavoro c'è anche con la 3 media, il problema non è trovare un lavoro, il problema è trovare un buon lavoro, senza contare che comunque avrei un notevole bagaglio di conoscenze sia culturali sia da spendere nel mondo del lavoro.
E poi economia sia dal punto di vista di posti di lavoro che prospettive economiche sembrerebbe messa abbastanza bene rispetto alle altre lauree...
Su questo non ci piove, lascia stare gli ingegneri
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 21:25   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Su questo non ci piove, lascia stare gli ingegneri
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 04:55   #11
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Imho continua a lavorare dove lavori adesso, anche perchè di questi tempi la prospettiva di un lavoro a tempo indeterminato è piuttosto rara...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:24   #12
EmoTamarro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lodi
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
Conosco tante di quei 110 lode in economia che stanno a spasso che manco te lo immagini...
Io invece ne conosco molti laureati bene (fra 95 e 105) che hanno un buon lavoro. Tutto dipende da te... la laurea, matematicamente parlando, è condizione necessaria ma non sufficiente per trovare un buon lavoro e costruirti una carriera nel tuo piccolo. Il lavoro "sporco" secondo me lo fanno le esperienze all'estero (lingue), il carattere e perché no un pizzico di fortuna.
__________________
Ho concluso positivamente con:
HighVoltage
EmoTamarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:53   #13
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Ma poi mica il diploma scade... cioè se proprio dovesse andargli male con la laurea in economia potrebbe sempre rispolverare il diploma di perito (tra l'altro ha pure esperienza da mettere sul curriculum).

Secondo me dovresti provarci, anche perchè se cominci subito non è affatto tardi. Certo non puoi permetterti di tirarla troppo per le lunghe, ma se riesci a laurearti a 23-24 anni è tutto guadagno, in cultura (che non fa mai male) e in esperienza, e comunque ti apriresti sicuramente qualche porta in più.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 21:15   #14
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Per quanto riguarda il tempo indeterminato, di questi tempi non è facilissimo trovarlo subito, però è anche vero che col tempo, magari cambiando qualche lavoro, lo si trova, e se uno vale, l'azienda o cmq la società per cui lavora non solo lo prende fisso ma vede anche di tenerselo stretto. E cmq non conta solo il posto fisso nel lavoro.
Inoltre come già detto da NetEagle83 una laurea mi offrirebbe delle possibilità in più. Tanto per fare un esempio se mi fossi presentato nell'azienda dove lavoro ora con un diploma di 3 media sicuramente non mi avrebbero nemmeno concesso il colloquio di lavoro, quindi ho motivo di credere che lo stesso discorso valga per una laurea.
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 04:01   #15
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il tempo indeterminato, di questi tempi non è facilissimo trovarlo subito, però è anche vero che col tempo, magari cambiando qualche lavoro, lo si trova, e se uno vale, l'azienda o cmq la società per cui lavora non solo lo prende fisso ma vede anche di tenerselo stretto. E cmq non conta solo il posto fisso nel lavoro.
Inoltre come già detto da NetEagle83 una laurea mi offrirebbe delle possibilità in più. Tanto per fare un esempio se mi fossi presentato nell'azienda dove lavoro ora con un diploma di 3 media sicuramente non mi avrebbero nemmeno concesso il colloquio di lavoro, quindi ho motivo di credere che lo stesso discorso valga per una laurea.
Pensa che alcuni miei amici laureati sono stati costretti ad omettere la laurea sul curriculum, perchè altrimenti le agenzie non li chiamavano...per certi tipi di lavoro, soprattutto nel settore commercio e per lavori impiegatizi, le aziende preferiscono assumere diplomati piuttosto che laureati...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 22:16   #16
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Si certo, per certi lavori sono preferiti i diplomati... ma per altri i laureati...
Uno che si laurea secondo me cerca lavori per cui il proprio titolo di studio è richiesto, altrimenti il suo studio non ha senso e poteva risparmiarsi tempo, fatica e denaro.
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 23:03   #17
luckyoung
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 429
Se sei molto motivato, sinceramente mi è sembrato di capire questo, ti consiglio di riprendere a studiare. Sappi che non sarà facile, è un anno e mezzo che non studi e forse troverai delle difficoltà a riprendere.
In bocca al lupo!
luckyoung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 23:09   #18
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
Si certo, per certi lavori sono preferiti i diplomati... ma per altri i laureati...
Uno che si laurea secondo me cerca lavori per cui il proprio titolo di studio è richiesto, altrimenti il suo studio non ha senso e poteva risparmiarsi tempo, fatica e denaro.
Vero.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:29   #19
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Vi ringrazio tutti per le risposte.
Le opinioni sono metà per una soluzione e metà per l’altra, ora vedo di pensarci un po’su, tanto le iscrizioni dovrebbero aprire questa estate e dunque del tempo per rifletterci lo ho.
In verità ero preoccupato per il fatto che inizierei con 2 anni di ritardo, ma su questo punto mi avete detto che non è un problema.
Guardandomi in giro mi pare che il diploma valga poco più di una 3 media di 20 anni fa, e le cose vanno peggiorando, penso che la laurea diventerà un requisito minimo per un buon lavoro sempre più col passare del tempo.
Per quel che riguarda la questione di trovare un posto di lavoro da laureato sono fiducioso, e proprio nel caso peggiore, un posto da elettricista penso di trovarlo.
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:32   #20
Doctor_46
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor_46
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Prov. di Brescia [Bs]
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
Conosco tante di quei 110 lode in economia che stanno a spasso che manco te lo immagini...
quoto
__________________
Ho concluso con successo acquisti & vendite con 21 members: Trecca, huangwei, roccodifilippo, robysc, kaetan, Dylan il drago, BarboneNet, filippofab, T-Rex83, dambro75+cognato, Red`XIII, semmy83, Riusma, cicciopalla, gianni165, MrSwos, engiel, fantonimanuel, Animax, LoneRunner.
Doctor_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v