Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2007, 17:18   #1
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Fedora 7: non mi sono ancora ripreso!

Ho tentato di installare Fedora 7 su un pc un po' vecchiotto, che monta un celeron prima maniera derivato dai primi Pentium IV, un Tualatin se non ricordo male.
Sono rimasto sconvolto perché quando ho avviato l'installazione Fedora non mi ha riconosciuto il chipset che governa l'ide e - udite udite! - mi ha richiesto il disco dei drivers!!!! Proprio come Windows!!!!

Devo ancora riprendermi......
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 17:46   #2
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da gromit60 Guarda i messaggi
Ho tentato di installare Fedora 7 su un pc un po' vecchiotto, che monta un celeron prima maniera derivato dai primi Pentium IV, un Tualatin se non ricordo male.
Sono rimasto sconvolto perché quando ho avviato l'installazione Fedora non mi ha riconosciuto il chipset che governa l'ide e - udite udite! - mi ha richiesto il disco dei drivers!!!! Proprio come Windows!!!!

Devo ancora riprendermi......
Che chipset è?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 01:40   #3
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Un chipset Via VT82C/VT83C.
Tieni conto che su quel pc c'è già installata una Ubuntu 7.04 che non ha dato alcun problema in fase di installazione.

Cmq quello che mi ha sconvolto è stato il comportamento Windows-like
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 10:28   #4
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Probabilmente hai incontrato un bug simile al mio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1063

C'è poco da fare: il 2.6.21 di Fedora 7 è obiettivamente un colabrodo
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 10:38   #5
Iniquo
Member
 
L'Avatar di Iniquo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ovunque
Messaggi: 46
A me non riconosceva la scheda video, quindi sono passato a malincuore a Kubuntu rimanendo piacevolmente sorpreso.
Iniquo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:37   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Probabilmente hai incontrato un bug simile al mio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1063

C'è poco da fare: il 2.6.21 di Fedora 7 è obiettivamente un colabrodo
Ci stanno lavorando sputando sangue per uscirne...

Questo l'ultimo aggiornamento by Dave Jones:

Quote:
Sigh, where to begin.
I had hoped that yesterdays build was going to be 'the one' to go to updates-testing.

A bunch of new patches arrived upstream, in the form of another -stable rc.
I set off the build, and shortly afterwards, linville noticed that one of the patches we were carrying was now obsolete.
I cancelled the build in progress, and watched his build crawl along for several hours.

Then, about 3 hours in, one of the builders ran out of disk space, aborting the whole build.
I waited a while for it to be cleaned up, and resubmitted the build.
At this point, I was feeling pretty demotivated to do much else, so I went out for a beer.

This morning, I get up to check that the build completed, expecting it to be ready for testing, and find a message on #fedora-devel that the 3224 build doesn't boot.

So now I get to play 'find the bad patch' game again. Hopefully, I can get this narrowed down and fixed up quickly.

I feel like I've lost my kernel building mojo.
Chissà quando riusciranno a sistema tutto...
E' inutile, stavolta hanno sperimentato davvero troppo sul kernel.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 14:49   #7
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Allora la mia scelta di scegliere sempre kernel vanilla, alla lunga si dimostra positiva
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 16:10   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gromit60 Guarda i messaggi
Ho tentato di installare Fedora 7 su un pc un po' vecchiotto, che monta un celeron prima maniera derivato dai primi Pentium IV, un Tualatin se non ricordo male.
Sono rimasto sconvolto perché quando ho avviato l'installazione Fedora non mi ha riconosciuto il chipset che governa l'ide e - udite udite! - mi ha richiesto il disco dei drivers!!!! Proprio come Windows!!!!

Devo ancora riprendermi......
Una correzione non inerente al thread.
Il core Tualatin è di derivazione Pentium III (socket 370), non di derivazione Pentium 4 (socket 423/478).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 22:56   #9
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Una correzione non inerente al thread.
Il core Tualatin è di derivazione Pentium III (socket 370), non di derivazione Pentium 4 (socket 423/478).
Az... mi sa che hai ragione. Proprio oggi ho rottamato un pc con Celeron 1.2 Ghz ed in effetti il socket era 370... chissà perché nel mio immaginario mi ero fissato sul socket 423...
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v