Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 16:21   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
é cosi difficile ottenere questo?


Possibile che solo 2 distro (Kubuntu e Pardus) abbiano di default l'attivazione dei tasti aggiuntivi?Com'è possibile fare cio in altre distro?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:43   #2
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
non potrei vivere senza quei tanti anche ubuntu ce li ha attivati
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 18:04   #3
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
A parte che io su ubuntu ce li ho, penso siano facilmente attivabili dai moderni DE quali gnome o kde. Sul portatile non ho fatto altro che selezionare una tastiera di quelle con tanti tastini (tipo logitech super ultra high office e minchiate cosi e mi funzionano tutti i tasti piu strani. Ovviamente la mia tastiera non ha niente a che vedere con la logitech
SUl fisso invece non ho dovuto fare nulla
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 23:42   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Sul mio notebook frugalware ha riconosciuto i tasti di controllo volume in automatico. Su Slackware ho solo dovuto scegliere la tastiera opportuna da kde.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 01:16   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Lo so che su ubuntu va, ma qui nonostante abbia scelto la configurazione non va un tubo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 01:37   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
In genere su usa xev per vedere quale keycode viene generato alla pressione di un tasto. Poi con xmodmap gli associ un keysym come XF86AudioPlay cosi X e le applicazioni possono interpretarlo. A questo punto non ti resta che dire al programma di fare X quando quando riceve la pressione del tasto Y.

In alcuni casi il kernel non riconosce il tasto quindi devi perdere un po la testa con setkeycode.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 08:58   #7
Pappe
Senior Member
 
L'Avatar di Pappe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
può essere che a me su debian sid con gnome 2.18 con il kernel precompilato si veda labarretta del volume mentre sul kernel compilato da me no???
__________________


Dell Latitude E6420 @ Windows 7 Pro
ASUS A6Ja-Q039H @ Windows 7 Pro
Pappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 09:30   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io la barretta la vedo, quando premo vol+ o vol- vedo che sale e scende, però l'unica cosa che non sale e scende è il volume
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:38   #9
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Io spulciando fra le varie tastiere logitech sono riuscito a far funzionare i tasti play/stop/pausa traccia avanti e traccia indietro.
I tasti volume e muto non funzionano. Allora ho provato ad associarli come scorciatoie globali a kmix (vedi immagine) ma funziona solo il mute, quelli del volume non vogliono proprio funzionare.....

__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:41   #10
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Il mio è più bello! ()



Ottenuto aggratis con ubuntu 7.04 e beryl sul w7j in firma...
Si attiva con i pulsantini del volume

Ultima modifica di k4ez4r : 26-05-2007 alle 11:24.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 14:51   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Io spulciando fra le varie tastiere logitech sono riuscito a far funzionare i tasti play/stop/pausa traccia avanti e traccia indietro.
I tasti volume e muto non funzionano. Allora ho provato ad associarli come scorciatoie globali a kmix (vedi immagine) ma funziona solo il mute, quelli del volume non vogliono proprio funzionare.....

Esatto non funziona nemmeno ed ho fatto le stesse cose.Va solo il mute.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 20:29   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Up
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v