Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2007, 18:05   #1
simone1974
Senior Member
 
L'Avatar di simone1974
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
Pagamento liquidazione

Il 10 novembre scorso mi sono licenziato dalla vecchia azienda per andare a lavorare in una nuova.
Ancora devo ricevere la liquidazione. Sono passati più di 6 mesi.
La vecchia azienda inquadrava i dipendenti con CCNL del Commercio

Quello che mi chiedo, ma non c'è un limite temporale per il pagamento del TFR?

Loro dicono di no, a me sembra strano...
simone1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 20:22   #2
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da simone1974
Quello che mi chiedo, ma non c'è un limite temporale per il pagamento del TFR?
Loro dicono di no, a me sembra strano...
Loro dicono che non c'e' ed e' vero: perche' dovrebbero pagarlo immediatamente
Leggi questi:
http://www.uilcabapv.it/materiali/tfr/tfrefondi.html
Quote:
Il "trattamento di fine rapporto", in sigla Tfr, è la somma che spetta al lavoratore dipendente al termine del lavoro in un'azienda. Conosciuta, specie in passato, più popolarmente come "liquidazione", è una prestazione al cui pagamento è tenuto il datore di lavoro nel momento in cui cessa il rapporto stesso.
Ma anche:
http://www.fabipavia.it/Norme_utili/...gamentoTFR.htm
Quote:
La corresponsione della retribuzione costituisce oggetto di un obbligo di dare, regolato dai principi generali di diritto comune in tema di previsione del termine per l'adempimento delle obbligazioni ex articoli 1183 e 1185 del codice civile.

L'articolo 2099 del Codice civile, in realtà, statuendo che le obbligazioni di natura retributiva vanno adempiute nei termini in uso nel luogo della prestazione, automaticamente esclude le obbligazioni medesime dal novero di quelle che, ai sensi del 1° capoverso del comma 1 dell'articolo 1183 del Codice civile, vanno eseguite "immediatamente", riconducendole piuttosto nell'ambito delle obbligazioni che, ai sensi del secondo capoverso del comma 1 della norma citata, necessitano di un termine per l'adempimento che venga determinato dalle parti o, in mancanza, dal giudice.

Con particolare riferimento alla corresponsione del trattamento di fine rapporto, occorre sottolineare che l'articolo 2120 del codice civile nulla espressamente dispone in ordine al termine di pagamento.

Conseguentemente, per fornire una risposta esaustiva al quesito formulato dalla lettrice occorre fare riferimento alle previsioni contenute nel CCNL applicato al rapporto di lavoro, che nel testo del quesito non è espressamente indicato.

Tuttavia, il CCNL (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), cui la lettrice sembrerebbe fare riferimento, prevede all'art. 77 che «le somme dovute in caso di cessazione del rapporto debbono essere versate all'interessato all'atto della cessazione dal servizio».

Si tenga altresì presente che, su base quindicinale, vengono emessi gli indici di rivalutazione da applicare al TFR che deve essere liquidato, ragion per cui un ritardo di 30 giorni è considerabile come "fisiologico" al fine di una corretta liquidazione.

Occorre per completezza sottolineare che in caso di accertato ritardo nel pagamento del TFR, la giurisprudenza rinvenuta in meteria ritiene sussistente in capo al lavoratore il diritto alla rivalutazione e agli interessi legali maturati sull'importo dovuto (Pretura di Roma, 15 gennaio 1999; Pretura di Firenze, 19 novembre 1996).
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 11:29   #3
simone1974
Senior Member
 
L'Avatar di simone1974
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
Ecco 'sta cosa della rivalutazione e gli interessi legali mi interessa e non poco...
simone1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v