|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
[Chimica-spettrometria di massa]Electrospray e deconvoluzione
Mi chiedevo se ci fosse qualcuno in grado di spiegarmi (confido nell'onniscente Gyxx che a suo tempo mi aiutò con l'esame di genetica
Grazie mille a chi mi aiuta |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Non so aiutarti ma intervengo per dirti che purtroppo Gyxx non scrive più sul forum da un po' di tempo: ha messo su famiglia il "ragazzo"
![]() edit: nono come non detto, il suo ultimo messaggio risale a poche settimane fa echecazz, ma qua in scienza e tecnica non lo si vede da anni.. mah
Ultima modifica di xenom : 29-05-2007 alle 16:43. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Se non ricordo male (ho finito le lezioni venerdì scorso
) devi prendere i picchi più intensi dello spettro (che assume una distibuzione più o meno gaussiana) e moltiplicarli per la carica dello ione Cmq prof ormai confida nel computer per i calcoli (ce l'ha spiegago proprio terra-terra |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.





















