|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
esiste (altrimenti come costruisco) un interruttore lan?
da poco ho comprato un notebook che, quando sono in casa, è collegato a tastiera mouse e monitor esterni... visto che l'ho messo sotto al monitor (praticamente sotto a un supporto tv, quelli tipici x mettere sotto il vcr) e x accenderlo e abbastanza scomodo doverlo tirar fuori x aprirlo e premere il tasto power, ho risolto tramite wake on lan...
praticamente attacco il cavo di rete al router e il notebook si accende... per raggiungere la perfezione però vorrei un interruttore... esiste un interruttore x cavi di rete? in modo tale che premendo l'interruttore si apre il segnale ethernet del router e il notebook si accende... altrimenti come posso costruirlo?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
up!
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
che io sappia no, ma non ne capisco l'utilità e ti spiego il perché. E' sconsigliato lasciare i portatili accesi e con lo schermo abbassato, perché
1) il calore non viene dissipato correttamente 2) il calore va direttamente sullo schermo, rovinandolo
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
non scalda tantissimo...ma non è questo il punto!
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
Devi procurarti un interruttore a 4 scambi, interrompi il cavo che va da route a PC e colleghi l'interruttore tra i fili che vanno ai pin 1-2-3-6 del plug. Con l'interruttore potresti comunque avere dei problemi nella comunicazione ma per i pochi euro che occorrono potresti anche provare.
Il pinout del RJ45 lo trovi quì: http://images.google.it/imgres?imgur...&ct=image&cd=1 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
tnx
ma se invece evito il lavoro e compro uno switch stupidissimo con interruttore? risolvo? costano 7-8€
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.



















