Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2025, 12:10   #1
Corry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 9
Estensione rete Wi-fi con sistema mesh Orbi

Ciao,
posseggo un sistema Orbi formato da 1 Router RBR50 + 1 Satellite RBS50.
Ho bisogno di estendere la rete Wi-Fi in un altro punto della casa + 2 prese ethernet, dove la rete mesh non arriva ma sono riuscito a tirare un cavo di rete fino al punto suddetto dal router principale.
Che tipo di dispositivo dovrei adottare nel mio caso? Si tratta di una stanza di 30 mq circa, quindi un satellite mi sembra troppo forte e dispendioso. Riuscirei inoltre ad estendere la rete mesh esistente ?

Grazie in anticipo.
Corry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 13:56   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
I tuoi dispositivi sono già considerati obsoleti e non c'è più supporto e vendita da parte del produttore netgear. Dal momento che sistemi siffatti vanno a creare una propria rete IP oltre che wireless in cui il primo dispositivo collegato a internet diventa router e gli ulteriori altri diventano satelliti della rete del primo, dovrai ricomprare un prodotto compatibile coi tuoi nella famiglia netgear orbi e collegarlo via cavo invece che via wireless così da mantenere: la rete mesh (backhaul cavo + backhaul wifi), la wireless unica (stesso SSID + fastroaming) ed il segmento di rete identico. Secondo il sito di supporto ufficiale https://kb.netgear.com/000065169/Whi...are-compatible questi sono i dispositivi compatibili coi tuoi:

RBS10
RBS20
RBW30
RBS40
RBS40V
RBS50
RBS50Y

Altrimenti puoi usare qualunque altro accesspoint o router wifi perdendo il fastroaming in wireless: anche se la chiamerai uguale non funzionerà questa caratteristica; questo appatto di tirare un cavo dal router orbi, se hai un ulteriore router a monte ed hai tirato un cavo da quest'ultimo perderai anche l'accesso alle risorse (stampanti, nas, ...) all'interno della rete creata dagli orbi e dovrai lavorare col firewall per renderli visibili.

Per avere più prese ethernet invece puoi tranquillamente usare switch comuni (unmanaged) senza preoccuparti di nulla.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 31-03-2025 alle 14:01.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 15:23   #3
Corry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 9
Grazie Perseverance per il tuo aiuto.
Dato che i satelliti sono dichiarati end-of-life e fuori produzione, a questo punto vorrei prendere un access point oppure un router Wi-Fi, che risponda quindi a queste caratteristiche:

- almeno 4 porte ethernet gigabit
- Wi-Fi programmabile, in modo da tenerlo spento quando non necessario
- copertura per una stanza di 30 mq, quindi non necessariamente di elevata potenza.

Puoi consigliarmi qualche modello che fa al caso mio? So che qualche router TP-Link ha nelle impostazioni la programmazione oraria del Wi-Fi.

Grazie ancora.

Ultima modifica di Corry83 : 31-03-2025 alle 15:38.
Corry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 18:55   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Prova a vedere un economico TPLINK Archer C6 impostato non come router ma come accesspoint. Comunque se cerchi su ebay trovi, come usato s'intende, qualcosa di netgear orbi compatibile col tuo sistema cercando quei modelli indicati. È poca roba, è usata, ma se vuoi mantenere la rete così com'è forse non è malvagia come idea. Prova anche a fare un giro in qualche catena di distribuzione per vedere se hanno degli avanzi (mediaworld, expert, euronics...) e qualche negozio di computer che magari gli sono rimasti invenduti.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v