Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2007, 06:41   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
perso password root

ragazzi ho fatto il danno!
ieri sera smanettavo un pò con le impostazioni di kubuntu e non mi è venuto in mente di cambiare la password dell'utente principale?
la risposta la conoscete già
ora non so se ho sbagliato a digitarla al momento dell'impostazione o cosa peò adesso non riesco più a fare login
chi mi può aiutare a resettare la password?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 08:10   #2
T-Bird
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
ragazzi ho fatto il danno!
ieri sera smanettavo un pò con le impostazioni di kubuntu e non mi è venuto in mente di cambiare la password dell'utente principale?
la risposta la conoscete già
ora non so se ho sbagliato a digitarla al momento dell'impostazione o cosa peò adesso non riesco più a fare login
chi mi può aiutare a resettare la password?


Prova a seguire questa guida:

http://www.topolinux.org/vis_articoli.php?id=90&pg=1
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6)
T-Bird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 08:25   #3
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
grazie stasera provo
qualsiasi altro suggerimento è bene accetto
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 08:56   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
quella soluzione va bene, al massimo, al posto di editar il file shadow, puoi eseguire direttamente passwd.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:10   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
cioè posso dare direttamente il comando passwd e poi inserire quella nuova?
se su quella macchina ho più di un utente cambia qualcosa?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:12   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
vediamo se ho capito cosa hai fatto:
- sudo passwd root
- messa la pass
- non ti ricordi la pass

se fosse cosi' (visto che parli di password di root), puoi semplicemente rifare l'operazione.
in caso contrario devi agire sul file di shadow.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:19   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
veramente giochicchiavo con i profili di accesso nel pannello di controllo di kubuntu ed ho cambiato la password dell'utente psimem (il mio)
non so se ho sbagliato tasto/i ma al momento del login quella che inserisco non è corretta e mi rimbalza
p.s. su kubuntu la psswd di root coincide con quella utente
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:57   #8
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Beh se funziona come una debian.. Anche in single user ti chiedera' la pass..
In questo caso ti consiglio di usare una livecd e modificare shadow cancellando il campo della password.. Oppure dovresti farlo tramite il bootloader passando una shell a init, ma ti consiglio la prima soluzione se nn se pratico
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:04   #9
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
1° soluzione rulez
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:31   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Considerazioni

Interessante:si parla dtanto di linux sistema sicuro e poi bastano due click in rete per trovare come accedervi senza password di root.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:36   #11
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Interessante:si parla dtanto di linux sistema sicuro e poi bastano due click in rete per trovare come accedervi senza password di root.
guarda che su qualsiasi sistema basta avere l'accesso fisico per modificare la pass di root o il sistema stesso. I boot loader in'oltre possono essere modificati per chiedere una pass al momento della modifica dei parametri d'avvio, ma non è considerato così importante visto che una volta che si ha l'accesso fisico alla macchina la si può pure smontare e scrivere sull'hard-disk da un OS a parte.
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 24-05-2007 alle 16:39.
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:45   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
guarda che su qualsiasi sistema basta avere l'accesso fisico per modificare la pass di root o il sistema stesso. I boot loader in'oltre possono essere modificati per chiedere una pass al momento della modifica dei parametri d'avvio, ma non è considerato così importante visto che una volta che si ha l'accesso fisico alla macchina la si può pure smontare e scrivere sull'hard-disk da un OS a parte.
Perdonami ma se accedi da utente, la password di root mica la dovresti sapere, noi la sappiamo perchè il sistema è nostro ma se il tuo pc fosse condiviso da molte persone non credo daresti la tua password di root a chiunque...per i boot loader non ti so dire ma mi sembrerebbe una soluzione un po di carta velina...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 06:39   #13
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
dunque ieri sera ho provato ma senza successo; spiegazione:
avvio la live cd di kubuntu -> ok
apro un terminale -> ok
sudo su - -> ok
monto hd -> non lo trovo
esco dal terminale e vado in system settings e poi in disks-filesystem per vedere cosa c'è che non va
il disco me lo vede ma non riconosce il file system!
o porc...
non dovrebbe essere ext3?
ho provato anche a controllare con qparted ma neanche lì mi riconosce il file system
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 07:43   #14
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Perdonami ma se accedi da utente, la password di root mica la dovresti sapere, noi la sappiamo perchè il sistema è nostro ma se il tuo pc fosse condiviso da molte persone non credo daresti la tua password di root a chiunque...per i boot loader non ti so dire ma mi sembrerebbe una soluzione un po di carta velina...
Certo, infatti se accedi come utente non puoi modificare la password di root. Noi stiamo parlando di modificare i parametri di avvio del sistema, in modo che il processo di boot "avvii" una shell al posto di completare l'init.
Questa operazione può essere fatta solo se si ha la possibilità di riavviare la macchina e se questa ha una tastiera attaccata (accesso fisico). I boot loader possono essere configurati in modo da impedire questa operazione senza prima inserire una password.

Se il mio pc è condiviso posso evitare di dare la mia password ad altri, ma è comunque una soluzione povera visto che se gli altri (in uno dei vari modi possibili) montano la partizione del sistema operativo (sia *nix che win) da un sistema operativo esterno, possono comunque modificare a piacimento la partizione (password comprese).


@ psimem
prova con mount -t auto ...
oppure fdisk /dev/xxx e vedi che filesystem è.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 07:27   #15
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
dopo vari tentativi sono riuscito ad avviare una shell init (è una delle opzioni al boot di grub) e da lì ho spianato la password in shadow; poi mi sono loggato come utente normale (psimem) ed ho dato passwd per impostare quella nuova;
tutto ok!
grazie ragazzi
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v