Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2010, 16:30   #1
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
I giochi per console su che macchine vengono programmati?

domanda come da titolo. i giochi console, Playstation 3, xbox, wii, ma anche quelle del passato, playstation o andando ancora indietro Amiga, C64, su che macchine vengono programmati?

hanno dei PC dedicati con la stessa configurazione della rispettiva console per cui si programma? oppure si programma proprio su altre tipologie di macchine? e in passato, per giochi vecchi, tipo a 8bit come quelli del C64, cosa si usava per programmare?




tralascio una ttimo il discorso del "dove vengono testati", perché qui la cosa in teoria mi sembra più semplice...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 17:27   #2
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
domanda come da titolo. i giochi console, Playstation 3, xbox, wii, ma anche quelle del passato, playstation o andando ancora indietro Amiga, C64, su che macchine vengono programmati?

hanno dei PC dedicati con la stessa configurazione della rispettiva console per cui si programma? oppure si programma proprio su altre tipologie di macchine? e in passato, per giochi vecchi, tipo a 8bit come quelli del C64, cosa si usava per programmare?




tralascio una ttimo il discorso del "dove vengono testati", perché qui la cosa in teoria mi sembra più semplice...
Beh non esiste una regola fissa. Dipende da come l'azienda è organizzata.
Certamente le SH più famose sono ben attrezzate.
Si lavora su Workstations dedicate con architettura hardware non necesseriamente x86.
Vengono poi fornite agli sviluppatori versioni speciali, dette di debugging, di quelle stesse console destinate ad essere introdotte sul mercato per la vendita di massa.
Pure un normale PC potrebbe fungere da piattaforma di sviluppo per un videogioco.
Esistono potenti Framewoks e KIT di sviluppo in circolazione (anche gratuiti) che permetteono di creare videogiochi di un determinato livello anche su PC.

Amiga, C64 erano più di una semplice console da diletto.
Vanno inserite nella categoria Computers, per cui potevano adoperarsi benissimo anche come macchine per lo sviluppo di videogiochi destinati ad essere eseguiti poi sullo stesso tipo di computer.
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.

Ultima modifica di gnicK79 : 25-07-2010 alle 21:09.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 19:21   #3
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Beh non esiste una regola fissa. Dipende da come l'azienda è organizzata.
Certamente le SH più famose sono ben attrezzate.
Si lavora su Workstations dedicate con architettura hardware non necesseriamente x86.
Vengono poi fornite agli sviluppatori versioni speciali, dette di debugging, di quelle stesse console destinate ad essere introdotte sul mercato per la vendita di massa.
Pure un normale PC potrebbe fungere da piattaforma di sviluppo per un videogioco.
Esistono potenti Framewoks e KIT di sviluppo in circolazione (anche gratuiti) che permetteono di creare videogiochi di un determinato livello anche su PC.

Amiga, C64 erano più di una semplice console da diletto.
Vanno inserite nella categoria Computers, per cui potevano adoperarsi benissimo anche come macchine per lo sviluppo di videogiochi destinati ad essere eseguiti poi sullo stesso tipo di computer.
quindi avendo il frameworks dedicato di un determinato gioco, si riesce a far girare un determinato gioco della playstation 3, per esempio, su PC?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 22:24   #4
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
quindi avendo il frameworks dedicato di un determinato gioco, si riesce a far girare un determinato gioco della playstation 3, per esempio, su PC?
framework

un gioco della ps3 andrà solo su una piattaforma che è la ps3, perché il codice sorgente del programma sarà scritto e compilato per apposta per quell'architettura. Il codice sorgente può essere scritto e compilato anche per altre architetture di calcolo come gli x86 dei nostri pc.. tenendo cura di adattare la logica del programma alle caratteristiche architetturali, quando opportuno.. e con questo dico che non basta solo ricompilare diversamente il codice per fare il porting/conversione di un gioco.
In ogni caso questo discorso è molto generico, il riscrivere intere porzioni di codice dipende dal linguaggio, dal framework o altre librerie usate (dx o opengl ad esempio).

Se usi un'altro framework dovrai quasi certamente riscrivere diverse cose.

Piccolo esempio scemo.. usare il framework B è come usare dei lego diversi per rifare la stessa casa che hai costruito prima con un set di lego diverso. Alcuni lego saranno uguali altri diversi, quindi il progetto va cambiato qua e là per riavere la stessa struttura.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 10:31   #5
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
quindi avendo il frameworks dedicato di un determinato gioco, si riesce a far girare un determinato gioco della playstation 3, per esempio, su PC?
Il fatto di poter scrivere il codice di un gioco con un PC, non implica necessariamente che questo in fase di esecuzione dovrà andare alla grande sulla stessa piattaforma su cui è stato creato.
Sono gli strumenti di sviluppo a fare la differenza.
Il Framework potrebbe compilare e generare codice più adatto per un altro tipo di hardware... come potrebbe generare anche codice multipiattaforma.

Capcom ad esempio usa l'MT Framework, un kit di sviluppo proprietario cross platform, con cui ha tirato fuori titoli del calibro di Resident Evil 5, Street Fighter IV, Devil May Cry 4, Lost Planet...
Questo strumento, che per metterlo in piedi ci sono voluti svariati anni di sviluppo, permette ai programmatori di alleggerire notevolmente il grosso del lavoro per effettuare il porting (traduzione del codice) da una piattaforma all'altra perché capace di generare codice buono per girare sia su PC, PS3 che XBOBX 360; fermo restando che un lavoro di rifinitura specifico per ogni piattaforma va sempre fatto alla fine... il Framework cross platform ti aiuta... ma fino a un certo punto...
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 13:46   #6
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
ho capito cosa volete dire, quindi il passaggio non è così semplice ed esemplificato come avevo pensato...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v