|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Ubuntu e Ethernet
Ciao a tutti.
Ho installato Ubuntu sul mio MacBook. La scheda wifi non è riconosciuta e devo utilizzare ndiswrapper, pero' per ora vorrei navigarci lo stesso connettendomi al router con il cavo Ethernet. Ho letto il wiki...guide sul web e interventi qui sul forum..dove si dice che la porta LAN è riconosciuta tranquillamente. Io ho collegato il pc al router..ho impostato con "manual network.." i DNS, IP Statici..il tutto compatibile con le impostazioni del mio router. Non mi accede nemmeno alla pagina delle imp del router, http:192.168.1.1 e ovviamente non mi va in internet! Se cerco di aprire google, o una qualsiasi altra pagina, mi dice "lookup www.google.it"....dov'è che sbaglio?
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Guarda ho avuto un sacco di guai con il pinguino, specialmente con la connessione tramite modem! Ma per quanto riguarda ethernet tutto liscio come l'olio!
Dopo aver settato il tuo indirizzo, DNS, ecc hai provato a pingare il router? Prova anche a controllare se tutto è ok da terminale con il comando ifconfig (devi eseguirlo da super utente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
poi il ping del router da dove si fa? sempre terminale? e il comando è sempre ping iprouter? scusami e grazie mille per la risposta
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
tranquillo
allora per quanto riguarda ubuntu, se non mi sbaglio non esiste proprio l'ingresso direttamente da su, ma dovresti eseguire il comando preceduto da sudo, quindi dovrebbe, e ripeto dovrebbe perchè non ho ubuntu, essere: sudo ifconfig per pingare, sempre da terminale esegui semplicemente ping host (host naturalmente è l'indirizzo da pingare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Mi aggrego con una domanda su ubuntu (live) e ethernet (fastweb): collegando il cavo di rete noto in alto a destra i computerini (stile windows) che "prendono la linea" ma quando apro firefox non riesco a navigare. Anche con windows sto avendo dei problemi (connessione limitata o assente). Siccome vorrei vedere se funziona bene il pc (notebook) per poi installarci ubuntu sapete aiutarmi e risolvere il problema? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Quote:
sudo ifconfig per vedere se tutto è ok quello che interessa a te di solito è chiamata eth0 prova inoltre a pingare l'hag, che di solito ha il tuo stesso ip, solo che devi sostituire l'ultima cifra con 1 es 192.168.0.123 (tuo ip) 192.168.0.1 (hag) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
Quote:
![]() (le xx le ho inserite io). Grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
inserisci da console il comando
sudo dhclient |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.0.4
Copyright 2004-2006 Internet Systems Consortium. All rights reserved. For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/ Listening on LPF/eth0/00:xx:xx:xx:xx:b2 Sending on LPF/eth0/00:xx:xx:xx:xx:b2 Sending on Socket/fallback DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3 DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3 DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3 DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8 DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 7 DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 7 No DHCPOFFERS received. No working leases in persistent database – sleeping. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
praticamente non sei connesso
non so nel live e con ubuntu ma... prova /etc/init.d/network restart |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
![]() neanche con windows riesco a farlo collegare...ma almeno mi pare che acquisisca un indirizzo ip. se riuscissi a farlo funzionare vorrei installarci su ubuntu ![]() grazie comunque! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
ma ora con che connessione sei? sei sempre sull'hag di fastweb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
si con un altro notebook (stesso cavo di rete) e windows xp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
![]() non è né un problema di win né di ubuntu ... ho provato da un'altra stanza (dove c'è un altro cavo che finisce in un'altra presa dell'hag) con windows e ha funzionato immediatamente ... proprio non capisco come possa essere ![]() Grazie Ultima modifica di akasa : 17-05-2007 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Quote:
![]() significa che non ci sono problemi nella connessione @akasa Non riesco proprio a capire cosa possa essere successo! In genere dovrebbe andare a prima botta! Anche con linux! Infatti è raro che possa avere dei problemi con schede ethernet |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
Ho anche installato ubuntu e sto iniziando a sbatterci un po' la testa e cercare qualche guida in giro ![]() Grazie!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.