Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2007, 17:08   #1
Bacarospo's
Member
 
L'Avatar di Bacarospo's
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vvanderfell
Messaggi: 150
Quanto conta grandezza Buffer e interfaccia IDE o SATA in un HD esterno?

Ciao a tutti!
Volevo comprarmi un HD esterno, o meglio, costruirmelo da me comprando singolarmente HD e box esterno X-CRAFT LITE della Coolermaster, dotato di un sistema di dissipazione passiva!
Per quanto riguarda l'HD, volevo mettere un capiente 500 GB, ma ho un dubbio: quanto conta la grandezza del buffer in un HD esterno, e soprattutto l'interfaccia di connessione (IDE o SATA)? Oppure nn contano niente?
__________________
BRUTTO BACAROSPO.........

Ultima modifica di Bacarospo's : 30-04-2007 alle 18:58.
Bacarospo's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 22:54   #2
Bacarospo's
Member
 
L'Avatar di Bacarospo's
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vvanderfell
Messaggi: 150
Nessuno sa rispondermi?
__________________
BRUTTO BACAROSPO.........
Bacarospo's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:11   #3
Elsoccer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 70
L'unica cosa che ti so dire io e' che L'esata e' molto piu' veloce dell'usb.
Praticamente lo colleghi alla porta sata della scheda madre attraverso una scheda pci esata.
Elsoccer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:45   #4
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Elsoccer Guarda i messaggi
L'unica cosa che ti so dire io e' che L'esata e' molto piu' veloce dell'usb.
Praticamente lo colleghi alla porta sata della scheda madre attraverso una scheda pci esata.
quoto.
aggiungo che la cache conta quasi nulla, per dischi interni, ancora meno per dischi esterni.
ovviamente collegando un hd sata, ad un box collegato al pc tramite usb2 non porta alcun beneficio rispetto ad un hd eide.
Se hai una porta e-sata allora prendi un box che abbia sia connessione e-sata (per la max velocità col tuo pc) sia connessione usb (per connetterlo a tutti i pc). ovviamente dovrai prendere un hd sata.
quello menzionato non lo conosco.
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:01   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Se stai pensando ad un disco "esterno" con connessione SATA "E-SATA" allora è identico e preciso ad un disco SATA interno e se la cache ha un valore allora ha lo stesso che per il disco interno, la porta di connessione al pc è la stessa di quella di un disco SATA interno.

Se il case è un USB/FWire to SATA allora le cose cambiano, la velocità del bus USB appiattisce tutto.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:37   #6
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
se hai un box usb/firewire non ti cambia nulla...
entrambe le connessioni hanno una banda passante di molto inferiori anche ai pata...
la scelta pata/sata dipende solo dal fatto di un possibile futuro uso del disco (in linea di massima sata è meglio perchè è più nuovo)...

i box migliori sono quelli con l'uscita sata da collegare o ad una schedina pci come detto sopra o anche ad alla scheda madre (alcuni modelli nuovi hanno l'uscita sata nel retro, insieme alle normali porte usb/firewire)...questa a livello di velocità sarebba sicuramente la migliore scelta...

cya
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 17:07   #7
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
i box migliori sono quelli con doppia interfaccia: usb ed e-sata
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v