Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 23:30   #1
maxmeyer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 297
Eliminare pulsante "Spegni Computer"

Salve, vorrei sapere se esiste un modo per eliminare o disabilitare il pulsante "Spegni computer" ma lasciare comunque attiva la possibilità di spegnere il pc!!!

Su un sito dice di fare dei cambiamenti sul regedit ma fatti ciò il pc non si spegne con nulla!!!

Fatemi saxe vi prego...confido in voi!!!
maxmeyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:21   #2
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
l'unica che mi viene in mente è disabilitare il pulsante come hai trovato scritto in rete (agendo sulle chiavi di registro) e poi nelle proprietà di risparmio (accessibili con clic destro su desktop) scegli il comportamento per quando viene premuto il pulsante di alimentazione.
Scegli "quando viene premuto il pulsante di alimentazione:"
Spegni computer

Non so se ci sono altri modi
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:46   #3
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
il pc lo si puo spegnere dal task manager
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:22   #4
maxmeyer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 297
Grazie, ma...

Vi ringrazio, ma il mio scopo è quello di non far spegnere il pc dal solito pulsante ma di inserire un pulsante con dei comandi specifici!!!

Mi spiego meglio:
Ho dei colleghi ke dovrebbero fare il salvataggio sul server ogni fine giornata ma a volte (molto spesso) si dimenticano e non salvano nulla!!!
Allora avevo pensato di creare un piccolo file .bat dove inserire il comando di salvataggio sul server e poi quello di spegnimento!
Capito il mio probelma?
il file .bat l'ho già creato e funziona egreggiamente ma ora vorrei eliminare il pulsante "Spegni Computer"!!!

Spero in voi!!!
maxmeyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:03   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Aggiungi come ultimo comando al file bat "shutdown -s -f" senza virgolette e aggiungi il file bat alle operazioni pianificate in modo che parta a un determinato orario. In questo modo il backup avviene automaticamente e così pure per lo spegnimento del pc. I colleghi non dovranno fare nulla così

Se vuoi provare se funziona basta che avvii il file bat e vedi se fa il backup e se spegne il pc. Con l'aggiunta di -f forza pure la chiusura dei processi che non rispondono
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 23:54   #6
maxmeyer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 297
Grazie Angelus88 ho fatto come hai detto, ma mi rifà sempre lo stesso problema, cioè:
Se faccio partire il file.bat si apre la finestra di ms-dos e i comandi si ripetono in continuazione!!!
come riga di comando ho scritto solo:
shutdown -s -f
maxmeyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 17:08   #7
maxmeyer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 297
Finalmente!!!

Grazie a tutti voi!!!

Finalmente son riuscito a togliere le scritte "Spegni computer" e anche "Disconnetti ..." e son riuscito anke a far funzionare il programma!!!

Ho capito dov'era il problema:invece di scrivere shutdown.exe avevo scritto solo shutdown!!!

Ora xò nn riesco a inserirlo nelle Operazioni pianificate, mi da errore nome utente o password, ma io nn ho nessuna password!!!
maxmeyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:11   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Che errore ti da di preciso?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:18   #9
greengio
Senior Member
 
L'Avatar di greengio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da maxmeyer Guarda i messaggi
Grazie a tutti voi!!!

Finalmente son riuscito a togliere le scritte "Spegni computer" e anche "Disconnetti ..." e son riuscito anke a far funzionare il programma!!!

Ho capito dov'era il problema:invece di scrivere shutdown.exe avevo scritto solo shutdown!!!

Ora xò nn riesco a inserirlo nelle Operazioni pianificate, mi da errore nome utente o password, ma io nn ho nessuna password!!!
Dovrebbe essere questo il problema... se impostassi una password non avresti problemi
__________________
[romantico inside]
"Nel momento in cui riuscirai a non reagire, quando tutti intorno a te perdono la testa, allora potrai dire di aver raggiunto la completa maturità"
greengio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 20:41   #10
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da greengio Guarda i messaggi
Dovrebbe essere questo il problema... se impostassi una password non avresti problemi
che io sappia per usare le operazioni pianificate di windows deve esserci almeno un utente con password sul pc, in modo da poterla inserire quando si programma l'operazione (suppongo come misura di sicurezza, per garantire che è un utente autorizzato a dare l'ordine, ma non so... )

se poi c'è qualche sistema per usare le operazioni pianificate senza avere la password non lo so...
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 21:09   #11
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
si devi avere la password impostata

al max se vuoi evitare di metterla
modifica i valori a questa stringa

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]

se ti serve aiuto chiedi
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 13:23   #12
maxmeyer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 297
Grazie GiacoXp e cmqsia si mi servirebbe un aiuto!!!

Che valori devo modificare nella scheda winlogon???

GRAZIE!!!

Ultima modifica di maxmeyer : 14-05-2007 alle 11:15.
maxmeyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:17   #13
maxmeyer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 297
Ti prego GiacoXP HELPAMI!!!

maxmeyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v