Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 11:31   #1
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Mac e C

Ragazzi nel prossimo trimestre avrò fondamenti di informatica e mi hanno detto che si tratta di programmazione in C.

Sono andato a razzolare in internet e la prima guida che trovo è per mac. Ora chiedo a voi esperti delle cosine:
Sono diversi i C a seconda del S.O?
a scuola verrà fatto per win?
che guide mi consigliate?( considerate che sono a zero!)
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:41   #2
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
Dipende se ti faranno usare C standard (ansi-C), oppure ti obbligano ad usare (ma non credo) ambienti di sviluppo come Borland che "inquina" il codice.
In linea di massima comunque immagino che ti faranno usare come compilatore gcc, che è presente anche sotto Mac (vedere x-code per maggiori informazioni) per cui non avrai problemi.

Scusa...ma fai Fondamenti di Informatica e usi ancora Windows ?

Per i link...puoi partire da qua.
http://it.wikipedia.org/wiki/C_(linguaggio)
dal quale ti quoto
Quote:
l C è rinomato per la sua efficienza, e si è imposto come linguaggio di riferimento per la realizzazione di software di sistema su gran parte delle piattaforme hardware moderne. La standardizzazione del linguaggio (da parte dell'ANSI prima e dell'ISO poi) garantiscono la portabilità dei programmi scritti in C (standard, spesso detto ANSI C) su qualsiasi piattaforma.
Cmq se cerchi in google trovi una marea di materiale.

ciao
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:43   #3
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da malag Guarda i messaggi
Dipende se ti faranno usare C standard (ansi-C), oppure ti obbligano ad usare (ma non credo) ambienti di sviluppo come Borland che "inquina" il codice.
In linea di massima comunque immagino che ti faranno usare come compilatore gcc, che è presente anche sotto Mac (vedere x-code per maggiori informazioni) per cui non avrai problemi.

Scusa...ma fai Fondamenti di Informatica e usi ancora Windows ?

Per i link...puoi partire da qua.
http://it.wikipedia.org/wiki/C_(linguaggio)

Cmq se cerchi in google trovi una marea di materiale.

ciao
ho il portatile win e bootcamp... di solito uso Osx
per il resto boh, mi hanno detto C e basta senza stare a specificare
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:46   #4
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
ecco gia nel link che mi hai dato vedo una differenza con quello che stavo leggendo nel primo esempio che fanno, quello di ciao mondo:
#include <stdio.h>

int main(void)
{
printf("Hello world\n");
return 0;
}
------------------------------
#include <stdio.h>

main()
{
printf(“Hello World”);

}



per scrivere col mac quindi basta l'editor interno ?


ho saputo che è standard ansi
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!

Ultima modifica di Solido : 11-04-2007 alle 12:05.
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:03   #5
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
ho il portatile win e bootcamp... di solito uso Osx
per il resto boh, mi hanno detto C e basta senza stare a specificare
Ma certo che ti fanno usare l'ANSI C.
Su Mac puoi utilizzare tranquillamente i tools di sviluppo inclusi (Xcode) che utilizzano il compilatore GCC.
Quello cambia tra OS X e Windows sono le API di alto livello, ma quelle standard sono, appunto, standard.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:30   #6
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
ma sarebbe l'omnioutliner???
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:12   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Per informatica 1 aka fondamenti di informatica Xcode è sprecato ed anche macchinoso perché prevede per forza di cose la creazione di un progetto (il vantaggio è quello di disporre di un debugger molto intuitivo, gdb da console non lo è altrettanto).
Qualsiasi sistema operativo con qualsiasi compilatore C andrà benissimo, questo perché si imparano i rudimenti della programmazione e non l'interazione con il sistema operativo.

Per la cronaca io utilizzavo nano e gcc dalla console di GNU/Linux, anche perché in università il sistema operativo presente era GNU/Linux anche se l'editor era un po' più avanzato rispetto a nano che comunque andrebbe benissimo. Questa accoppiata va benissimo anche se usata con Mac OS X.

Se sei un po' più masochista potresti imparare ad usare vim, magari eseguendo da terminale questa stringa (una sola volta) prima di aprire vim
Codice:
echo syntax enable > .vimrc
che abilita il coloramento delle espressioni C e di altri linguaggi di programmazione che la versione di nano presente in Mac OS X non supporta.

Oppure puoi usare l'editor di Xcode e poi compilare i file che produci da console.

Codice:
#include <stdio.h>

int main() {
    printf("Hello, World!") ;

    return(0) ;
}
questo è "Hello, World!" scritto utilizzando ANSI-C, ricorda che il main deve sempre essere una funzione che ritorna un valore int, questo per convenzione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:38   #8
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Per informatica 1 aka fondamenti di informatica Xcode è sprecato ed anche macchinoso perché prevede per forza di cose la creazione di un progetto (il vantaggio è quello di disporre di un debugger molto intuitivo, gdb da console non lo è altrettanto).
Qualsiasi sistema operativo con qualsiasi compilatore C andrà benissimo, questo perché si imparano i rudimenti della programmazione e non l'interazione con il sistema operativo.

Per la cronaca io utilizzavo nano e gcc dalla console di GNU/Linux, anche perché in università il sistema operativo presente era GNU/Linux anche se l'editor era un po' più avanzato rispetto a nano che comunque andrebbe benissimo. Questa accoppiata va benissimo anche se usata con Mac OS X.

Se sei un po' più masochista potresti imparare ad usare vim, magari eseguendo da terminale questa stringa (una sola volta) prima di aprire vim
Codice:
echo syntax enable > .vimrc
che abilita il coloramento delle espressioni C e di altri linguaggi di programmazione che la versione di nano presente in Mac OS X non supporta.

Oppure puoi usare l'editor di Xcode e poi compilare i file che produci da console.
Pazzo!
Che c'è di complicato in Xcode?
Guarda, io sono secoli che non programmo in C, ma per fare un programma ANSI C con Xcode basta fare "New Project", selezionare "Command Line Utility --> Standard Tool" e Xcode ti predispone tutto, addirittura il codice '"Hallo, World" bello e pronto da lanciare!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 21:06   #9
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Ma una volta che faccio new project devo selezionare c++tools?
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 21:18   #10
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
Ma una volta che faccio new project devo selezionare c++tools?
Ehi, te l'ho scritto sopra!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 21:41   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Pazzo!
Che c'è di complicato in Xcode?
Guarda, io sono secoli che non programmo in C, ma per fare un programma ANSI C con Xcode basta fare "New Project", selezionare "Command Line Utility --> Standard Tool" e Xcode ti predispone tutto, addirittura il codice '"Hallo, World" bello e pronto da lanciare!!!
Nulla di complicato, anzi io stesso preferisco usare Xcode, Eclipse e Visual Studio quando posso, solo che per scrivere "Hello, World!" oppure fare i programmucci di informatica 1 non ne vedo il vantaggio se non quello di disporre di un debugger graficamente evoluto (strumento fondamentale per chi si affaccia alla programmazione che spesso non viene tenuto nella giusta considerazione e dal docente e dallo studente) come ho già detto (su gdb comunque ci ho già sbattuto la testa).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 22:41   #12
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Nulla di complicato, anzi io stesso preferisco usare Xcode, Eclipse e Visual Studio quando posso, solo che per scrivere "Hello, World!" oppure fare i programmucci di informatica 1 non ne vedo il vantaggio se non quello di disporre di un debugger graficamente evoluto (strumento fondamentale per chi si affaccia alla programmazione che spesso non viene tenuto nella giusta considerazione e dal docente e dallo studente) come ho già detto (su gdb comunque ci ho già sbattuto la testa).
Vantaggi? Un editor e una GUI del XXI secolo, invece che del 1960, come li consideri?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 23:29   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Vantaggi? Un editor e una GUI del XXI secolo, invece che del 1960, come li consideri?
Se il progetto non è dimensioni consistenti e non è sviluppato in più moduli un IDE ai livelli di Xcode non è utilissimo se nonché mette a disposizione un debugger grafico.

Comunque questa tua avversione per la shell proprio non la capisco, il kernel Linux, come moltissimi altri sistemi operativi e software di base sono ancora sviluppati in questo modo!

La flessibilità di una UI a caratteri non sarà mai proprio di una GUI.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 23:37   #14
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Ehi, te l'ho scritto sopra!!!


Ok scusa non lo avevo visto
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 00:01   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Comunque questa tua avversione per la shell proprio non la capisco, il kernel Linux, come moltissimi altri sistemi operativi e software di base sono ancora sviluppati in questo modo!

La flessibilità di una UI a caratteri non sarà mai proprio di una GUI.
La shell è arcaica e scomoda. Io su Mac ho iniziato con Think C e ThinkPascal che erano grafici quando la parola IDE ancora non era stata inventata!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 09:28   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
La shell è arcaica e scomoda. Io su Mac ho iniziato con Think C e ThinkPascal che erano grafici quando la parola IDE ancora non era stata inventata!
Arcaico != Scomodo != Inutile != Inusabile
La shell è di una comodità impressionante se la si sa usare. La cosa che la rende ancora più importante è che con una shell si viaggia senza problemi in qualsiasi sistema operativo.

Io ho cominciato a programmare in C utilizzanto il Turbo C della Borland in ambiente DOS, inutile dire che non potevo usare neppure il mouse, devo dire che sono contentissimo di aver cominciato così, partire dagli albori è sempre la cosa migliore, anche perché poi si vedono degli informatici che messi di fronte ad uno schermo nero con un cursore che lampeggia vanno nel panico.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 09:54   #17
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Arcaico != Scomodo != Inutile != Inusabile
La shell è di una comodità impressionante se la si sa usare. La cosa che la rende ancora più importante è che con una shell si viaggia senza problemi in qualsiasi sistema operativo.
Sai, nel 1984 è uscito il Mac!
Niente più shell! Niente più terminali! Mouse, menù a tendina ed icone!!
E da allora il mondo informatico è cambiato. E tutto quello che c'era prima è arcaico.

Capisco che esistono i nostalgici. C'è chi compra mobili vecchi a prezzi impressionanti. O preferisce i dischi in vinile ai CD. E chi il terminale al mouse.

Io no, sono un Mac User!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 09:59   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Io invece sono un qualsiasi-sistema-operativo-user ed un qualsiasi-interfaccia-user e senza problemi uso qualsiasi sistema operativo che mi si presenti di fronte, se mi dicono di configurare una macchina UNIX priva di grafica lo faccio, se ha la grafica lo faccio comunque. E' questo il vantaggio.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 11:15   #19
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Io invece sono un qualsiasi-sistema-operativo-user ed un qualsiasi-interfaccia-user e senza problemi uso qualsiasi sistema operativo che mi si presenti di fronte, se mi dicono di configurare una macchina UNIX priva di grafica lo faccio, se ha la grafica lo faccio comunque. E' questo il vantaggio.
Io comprerei QUESTO e schiaccerei qualche bottoncino!

Perchè soffrire, quando si può evitare?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 16:52   #20
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Raga come si fa ad ingrandire la pag di C in cui sto scrivendo?
mela,+ non funziona
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v