|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Mac e C
Ragazzi nel prossimo trimestre avrò fondamenti di informatica e mi hanno detto che si tratta di programmazione in C.
Sono andato a razzolare in internet e la prima guida che trovo è per mac. Ora chiedo a voi esperti delle cosine: Sono diversi i C a seconda del S.O? a scuola verrà fatto per win? che guide mi consigliate?( considerate che sono a zero!)
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
|
Dipende se ti faranno usare C standard (ansi-C), oppure ti obbligano ad usare (ma non credo) ambienti di sviluppo come Borland che "inquina" il codice.
In linea di massima comunque immagino che ti faranno usare come compilatore gcc, che è presente anche sotto Mac (vedere x-code per maggiori informazioni) per cui non avrai problemi. Scusa...ma fai Fondamenti di Informatica e usi ancora Windows ? Per i link...puoi partire da qua. http://it.wikipedia.org/wiki/C_(linguaggio) dal quale ti quoto Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
per il resto boh, mi hanno detto C e basta senza stare a specificare
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
ecco gia nel link che mi hai dato vedo una differenza con quello che stavo leggendo nel primo esempio che fanno, quello di ciao mondo:
#include <stdio.h> int main(void) { printf("Hello world\n"); return 0; } ------------------------------ #include <stdio.h> main() { printf(“Hello World”); } per scrivere col mac quindi basta l'editor interno ? ho saputo che è standard ansi
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! Ultima modifica di Solido : 11-04-2007 alle 12:05. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Su Mac puoi utilizzare tranquillamente i tools di sviluppo inclusi (Xcode) che utilizzano il compilatore GCC. Quello cambia tra OS X e Windows sono le API di alto livello, ma quelle standard sono, appunto, standard. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
ma sarebbe l'omnioutliner???
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Per informatica 1 aka fondamenti di informatica Xcode è sprecato ed anche macchinoso perché prevede per forza di cose la creazione di un progetto (il vantaggio è quello di disporre di un debugger molto intuitivo, gdb da console non lo è altrettanto).
Qualsiasi sistema operativo con qualsiasi compilatore C andrà benissimo, questo perché si imparano i rudimenti della programmazione e non l'interazione con il sistema operativo. Per la cronaca io utilizzavo nano e gcc dalla console di GNU/Linux, anche perché in università il sistema operativo presente era GNU/Linux anche se l'editor era un po' più avanzato rispetto a nano che comunque andrebbe benissimo. Questa accoppiata va benissimo anche se usata con Mac OS X. Se sei un po' più masochista potresti imparare ad usare vim, magari eseguendo da terminale questa stringa (una sola volta) prima di aprire vim Codice:
echo syntax enable > .vimrc Oppure puoi usare l'editor di Xcode e poi compilare i file che produci da console. Codice:
#include <stdio.h>
int main() {
printf("Hello, World!") ;
return(0) ;
}
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Che c'è di complicato in Xcode? Guarda, io sono secoli che non programmo in C, ma per fare un programma ANSI C con Xcode basta fare "New Project", selezionare "Command Line Utility --> Standard Tool" e Xcode ti predispone tutto, addirittura il codice '"Hallo, World" bello e pronto da lanciare!!! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Ma una volta che faccio new project devo selezionare c++tools?
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Comunque questa tua avversione per la shell proprio non la capisco, il kernel Linux, come moltissimi altri sistemi operativi e software di base sono ancora sviluppati in questo modo! La flessibilità di una UI a caratteri non sarà mai proprio di una GUI. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
La shell è di una comodità impressionante se la si sa usare. La cosa che la rende ancora più importante è che con una shell si viaggia senza problemi in qualsiasi sistema operativo. Io ho cominciato a programmare in C utilizzanto il Turbo C della Borland in ambiente DOS, inutile dire che non potevo usare neppure il mouse, devo dire che sono contentissimo di aver cominciato così, partire dagli albori è sempre la cosa migliore, anche perché poi si vedono degli informatici che messi di fronte ad uno schermo nero con un cursore che lampeggia vanno nel panico. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Niente più shell! Niente più terminali! Mouse, menù a tendina ed icone!! E da allora il mondo informatico è cambiato. E tutto quello che c'era prima è arcaico. Capisco che esistono i nostalgici. C'è chi compra mobili vecchi a prezzi impressionanti. O preferisce i dischi in vinile ai CD. E chi il terminale al mouse. Io no, sono un Mac User! |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io invece sono un qualsiasi-sistema-operativo-user ed un qualsiasi-interfaccia-user e senza problemi uso qualsiasi sistema operativo che mi si presenti di fronte, se mi dicono di configurare una macchina UNIX priva di grafica lo faccio, se ha la grafica lo faccio comunque. E' questo il vantaggio.
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Perchè soffrire, quando si può evitare? |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Raga come si fa ad ingrandire la pag di C in cui sto scrivendo?
mela,+ non funziona
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.




















