|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
Sanitarium
Grazie a un mio amico sono riuscito a venire in possesso di questo bellissimo gioco: a suo tempo avevo giocato solo al demo e mi era piaciuto così tanto che mi è sempre rimasta la voglia di giocarci!
Ho iniziato a giocarci ieri ma si è presentato subito un problema: appena carico la partita salvata - sono al secondo capitolo, dopo un tempo variabile da 2 secondi a circa un minuto il gioco si blocca e il pc ritorna al desktop! Tra le cose che ho fatto: - impostare la compatibilità dell'eseguibile a w95; - disabilitare l'accelerazione hardware del directdraw; - utilizzare un exe trovato su internet che dovrebbe, in teoria, renderlo compatibile a XP (si chiama sanitarium_XP.exe); - far finta di niente quando lancio l'eseguibile... Il risultato è sempre lo stesso: il gioco va in crash randomicamente! Avete qualche consiglio da darmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ferrara, Cento
Messaggi: 612
|
Io l'avrei giocato tutto se non fosse stato per questi problemi....
O trovi un pc vecchio o provi con dosbox
__________________
Battletag: DoubleDuke#21412 Steam: DoubleDuke |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
Il pc vecchio nn vorrei proprio prenderlo in considerazione!
![]() Invece non penso che dosbox possa funzionare: se non sbaglio vale per i vecchi giochi programmati per il dos, mentre questo si appoggia alle directx 5... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Varsavia
Messaggi: 1243
|
non per contestare ma a me và senza problemi in xp
__________________
ROG G751JY: i7-4710HQ - 16bg DDR3 - GTX980m 4gb - SSD Samsung EVO 960 250gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
Mica contesti! Anzi, mi potresti aiutare a capire perchè a me non funziona...
Io ho un portatile con P4 HT 3,2 ghz, 512 mb, ATI 9700 128 mb e Windows XP con gli ultimi aggiornamenti possibili. Qual è la tua macchina? Grazie! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
il pc ce l'ha in firma. Magari sono i driver video che usa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
Se la macchina su cui gira il gioco è quella della firma mi sa che non è colpa della scheda video: come driver ho gli omega che si basano sui catalyst 7.1 e penso che NeoGeo999 abbia una release dei driver "vicina" temporalmente alla mia. Quello che invece pensavo era relativo a qualche incompatibilità con l'HyperThreading. In realtà nel frattempo ho girato anche un po' su internet e ho trovato un sito dove si suggeriva di utilizzare un programma in grado di ridurre la velocità del processore. Per far ciò ho utilizzato un programma semplice semplice, CPUKILLER, con cui è possibile definire quante risorse impegnare della CPU. Ho provato il sistema (impengnando col programma suddetto circa il 20% del processore), ho giocato per circa 10 minuti ed effettivamnete il gioco non è mai andato in crash... devo però provare sessioni più lunghe, molto più lunghe...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Fregene (Roma)
Messaggi: 274
|
provato su linux con wine?
__________________
AMD Phenom x4 9650 + Cooler Master Gemin II + 2*Smart Fan Blue 2*2GB OCZ PC6400 5-6-6 DFI LanParty DK 790FXB-M2RS Sapphire HD4830 512Mb Gddr3@700/1125 2*WD1600 raid0 Maxtor Diamond Max 9 120GB 7200Rpm HP DVDRW 1070r / Matshita DVD-Ram SW-9571 CoolerMaster Real Power 450 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
No, l'ho provato solo con win...
Cmq il principio del programma di cui parlavo, CPUKILLER, è quello di impegnare la CPU rallentando di conseguenza l'esecuzione delle altre applicazioni - in questo caso Sanitarium. Solo che il mio notebook, a causa del carico di lavoro che CPUKILLER impone, scalda parecchio, senza considerre che le ventole sono sempre in funzione. Di conseguenza sto provando un altro programma: notebook hardware control che agisce direttamente sulla velocità della CPU e del sistema: in questo modo, oltre a diminuire le prestazioni del notebook, riesco anche a contenere il calore e il rumore - ventole che si avviano più raramente. E per ora Sanitarium sembra gradire... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.