|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
Disattivare un core
Siccome mi son rotto di usare la funzione cerca visto che se sbaglio una parola devo aspettare un minuto ogni volta...Apro una nuova discussione.
Avevo letto tempo fa che c'era la possibilità di disattivare un core del processore con un programma.. Qual'è? Qualcuno di voi l'ha fatto? Ci sono potenziali rischi nel fare una manovra del genere? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
in che sistema ? e più che altro... perchè mai disattivarlo ?
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Con i CHUD Tools
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/14358 Vantaggi? Due core vanno al 20%, se ne disattivi uno quello che rimane deve andare al 40%. Quindi sia a livello di temperatura che di consumo non credo ci sia un gran guadagno. Rischi? Vallo a sapere... un sito dice una cosa, un altro dice l'opposto... solo Intel ti potrebbe rispondere, visto che li hanno costruiti loro.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
Io ho un macbook...
Era per provare a vedere se la batteria può durare di più, anche perchè la potente cpu del macbook è quasi sempre sotto utilizzata. Ora lo provo, grazie! Ma non ci sono problemi per la garanzia o cose così, no? Spero che gli eventuali rischi non siano così pericolosi. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Consumano di più due motori al minimo, o un motore al massimo?
Secondo me consumano uguale...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io ho i CHUD Tools installati e ti posso assicurare che disabilitare un core non prova nessun miglioramento nella durata della batteria, anche se si fanno pochissime operazioni.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
|
Esatto...(in particolare mi riferisco alla simpatica osservazione di MacNeo :>)...la cpu presenta già delle implementazioni a basso livello di sistemi assai sofisticati di risparmio energetico, come clock gating (e altri) che disabilitano le regioni di cpu adibite a specifiche funzioni non utilizzate...dal punto di vista energetico quindi spostare il lavoro di un core sull'altro non cambia le cose, anzi concentra un maggiore carico localmente in un unico punto. Dal momento che una attività maggiore si traduce in una maggiore quantità di calore generata per effetto delle perdite, si giungerebbe ad avere l'effetto controproducente di concentrare lo stress termodinamico sul singolo core piuttosto che equiripartirlo su entrami.
Ora, tornando coi piedi per terra...di certo il tuo singolo core non ne avrà a male se gli darai qualche lavoro in più rispetto quello che lasci ad impigrirsi...anche se lo lascerai sgobbare a piena potenza...però se il tuo obiettivo è quello di cercare una situazione che ottimizzi il dispositivo, ti posso dire che dal punto di vista termodinamico forse ottieni l'effetto opposto. Dal punto di vista delle prestazioni invece ne hai solo da perdere. Nn posso dirti nulla invece del metodo usato per disattivare via software uno dei due core...qui entriamo in un campo che conosco meno... Ultima modifica di Andypt : 27-04-2007 alle 18:58. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
Ho capito... peccato per la batteria..
In compenso disattivando un core è completamente sparito il whine!!! del tutto!! Almeno per questo potrà tornarmi utile! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
I CHUD Tools non fanno altro che forzare gli stati della CPU che disabilitano il core secondario. Questo dovrebbe far pensare ad un abbassamento dei consumi che in realtà non si verifica dato che la CPU ed il chipset sono in grado di capire quando e come disattivare parzialmente le funzionalità e quindi ottimizzano già al meglio il consumo, forzare uno stadio di consumo inferiore sempre non significa quindi abbassare il consumo, almeno questo non è un dato deterministico.
Piuttosto, volendo diminuire realmente il consumo si può forzare una frequenza massima inferiore a quella standard. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
In effetti pensandoci la potenza viene dissipata ogni volta che viene fatto un calcolo, e visto che il numero che deve essere fatto è sempre lo stesso l'energia sprecata è quella.
E per forzare la frequenza ad un valore inferiore? Avevo letto di coolbook ma è a pagamento.. Non c'è altro? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
|
Secondo il mio parere disabilitare un core comporta un notevole risparmio di energia, soprattutto per un utilizzo tipo videoscrittura, internet..
Da alcuni test che ho effettuato, quando si disabilita un core il driver del sistema operativo non gestisce correttamente il throttling della frequenza e dei voltaggi.. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
Io adesso lo uso solo perchè mi toglie completamente il whine!
Cmq la durata della batteria non è cambiata di una virgola (utilizzo Internet e office), invece la parte inferiore a sx del macbook è molto più calda di quando utilizzo entrambi i core. Ma almeno addio whine!! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
Anche qui, non dovrebbero esserci rischi, no?
Io usando coolbook la versione demo mi indica che quando il processore è poco usato la frequenza di lavoro è circa 1 MHz. Quindi bloccandola a tale valore si risparmia in batteria, giusto? Visto che è una frequenza già utilizzata di suo non dovrebbero esserci rischi di blocco, o no? A te non sono mai successi? (sto valutando anch'io l'acquisto, sia per la batteria, che per il calore (soprattutto adesso che comincia a far caldo), e per l'ottimo cambio euro-dollaro di questi giorni!) |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Di rischi non ce ne sono.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
procedo all'acquisto!
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
Ho acquistato!
Io ho impostato per quando c'è l'alimentatore attaccato tutti i possibili valori (quelli di default). Per la batteria ho invece messo solo il valore 1 MHz. Può andare come settaggio? Devo controllare qualcosa? Il throttling level cos'è? devo lasciarlo attivo, giusto? Io con l'alimentatore l'ho messo al livello alto, a batteria a livello basso. Va bene? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
GHz, non MHz
neanche le calcolatrici sono a 1MHz
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.




















