|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
Maxtor 250Gb: intervento a "cuore" aperto!
Ciao ragazzi.. allora cercherò di spiegare bene il mio problema e la mossa ke vorrei fare!
Allora ho un HD 250Gb esterno cheho sempre utilizzato per scaricare al lavoro (ma nn ditelo tr in giro!! ![]() Un bel giorno (proprio al lavoro!!) l'hd l'avevo appoggiato sopra il case e dp un paio d'ore sento "boom!": la matassa di fili accumulata dietro l'hd (qll usb e qll dell'alimentazione del disco!) aveva spinto piano piano l'hd fino a farlo cadere a terra!!! Roba da nn crederci e @@ veramente ke giravano! Lo raccolgo e ovviamente si sentivano dei strani rumori: porca miseria il disco nn viene + riconosciuto dal pc.. ne collegandolo all'interno del pc ne cm esterno cn box usb! Su 250 Gb l'avevo riempito a 245 cn software importanti, backup del mio pc, anime ke collezziono e nn + reperibili sulla rete.. e altro ancora! ![]() A qll punto mi rivolgo alla casa del hd, che nn è la maxtor in qnt io ho comprato un hd esterno e qnd la marca della scatola era la Skintek, ke però ovviamente all'interno conservava un maxtor! Io dovetti contattare cmq la Skintek (meno male nn la maxtor!!) xkè il mio hd è riconosciuto cm un loro prodotto! La skintek mi ha detto ke visto ke è ancora in garanzia, ke se io l'avessi dato a loro, loro mi avrebbero fatto una semplice e veloce sostituzione del prodotto e amen! Qui viene il bello: io dicendogli ke avevo MOLTI dati importanti ke nn volevo assolutamente perdere, mi hanno detto: "lei proceda pure cm meglio creda x recuperare i dati, al costo anke di recarsi ad un centro di recupero-dati, poi se ha recuperato il tutto, ce lo ridà indietro ke le facciamo il cambio!!" Io inizialmente sn rimasto sbalordito, xkè cn la storia ke d solito nn vogliono far rimuovere sigilli (qll tondo sul disco maxtor) altrimenti cadrebbe la garanzia, pensavomi stesse dicendo una cavolata, ma lei mi ha detto ke nn importa, in qnt il disco all'interno nn è skintek ma bensì maxtor (quindi nn un loro prodotto) loro l'avrebbero aperto cmq e poi ridato indietro, facendomi ugualmente a me la sostituzione del disco!! Beh dp tt qst ho provato a farmi fare un preventivo da una ditta di Milano x recupero dati e cm già pensavo i costi sn spaventosi: 700 Euro.. pazzi! Allora qst è la mossa cn cui volevo procedere: un intervento a cuore aperto! Grazie ad un mio amico esperto e nnkè tecnico abbiamo un giorno aperto il disco maxtor e abbiamo notato ke i dischi (sn tre, uno sopra l'altro ke insieme mi danno una memoria da 250Gb) sn completamente ILLESI.. senza un graffio ne un segno.. e togliendoli dalla base, abbiamo scoperto ke il mio disco nn funziona più in qnt si è stortato l'albero ke fa girare i dischi.. qll al centro per intenderci, così causando il blocco dei dischi e l'impossibilità di far leggere i dati al pc! Volevo procedere così dunque: Comprare un HD Maxtor uguale (Mod 6L250R0) e sostituire i dischi del vekkio hd in qll nuovo, in modo da recuperare i dati, un pò copiandoli sul pc e un pò masterizzando, poi una volta recuperati riporre i dischi del vekkio nel vecchio contenitore e riportarlo alla Skintek x un cambio! Risultato: Hd esterno vekkio cambiato dalla skintek essendo in garanzia, dati recuperati, e un hd interno ke mi sn comprato ke utilizzero all'interno di un pc (ovviamente cn garanzia Maxtor persa visto ke appena lo compro tolgo il sigillo, ma kissene frega della garanzia di un anno maxtor!). Ke ne pensate? Ci vuole moplta attenzione ma fattibile no? Anche perchè i dischi sn illesi, e qndi di conseguenza anche i dati, e dovrebbero girare felicemente su un supporto uguale al precedente, ma senza un albero motore rotto!! ![]() Fatemi sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
Up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
Up! Dai raga ke vi spaventa!?!?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
io te lo sconsiglio semplicemente perche cosi facendo butti anche il disco nuovo.
ti ricordo che basta un granello di polvere per rigare la superfice a specchio dei dischi con conseguenza facilmente immaginabile. se hai 100€ da buttare per il nuovo disco e provare, prova, ma sicuramente non tiri fuori nulla di buono..
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
ho fatto qst esperimento cn appunto i dischi di qll guasto.. e neanke una minima riga...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Concordo con whitedavil. E' un operazione troppo delicata da fare. Ci sarà un motivo se chiedono 700€ no? Il problema non è il software che usano bensì tutto quello che fanno per smontare l'hd.
Puoi provare ma non ti funzionerà mai. Anzi se già l'hai aperto sono convinto che ormai hai perso tutti i dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Semplicemente aprendo il disco hai perso ogni possibilità di recuperare i dati; solo un'azienda specializzata dotata di camera senza polvere e attrezzature opportune poteva procedere a recuperare qualcosa. ormai i dischi sono "sporchi" e non c'è nulla da fare, non importa se sembrano illesi...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
so ke qst ditte kiedono tnt xkè utilizzano camere specializzate, ma dovete pensare ke loro farebbero la mia stessa cs.. ovvero vedendo dischi illesi predono e li inseriscono in un suppporto funzionante dopodikè.. 700 roids!! Dovete anke pensare ke qst ditte sn rivolte alla maggior parte della clientela aziendale.. nn privata.. e quindi ecco anke la spiegazione d qst prezzi! Pensate una ditta se perde dati MOLTO importanti ke casino verrebbbe fuori, sopratt se sn dati di anni di lavoro!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
In ogni caso i 700€ secondo me sono abbastanza giustificati.
Comunque hai capito che aprendolo non si può più recuperare nulla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
Quote:
cmq puoi provare...ma rischi di buttare soldi... io non li avrei mai spesi 700€...piuttosto avrei tirato quattro "porchi" e amen... su la sezione modding c'era un tipo che è riuscito a creare una finestra in plexi sull'hd, con una procedura molto complicata (spiegata per filo e per segno) è riuscito ad aprire l'hd..prova a cercare la discussione, anche se temo che non ci sia più niente da fare...qualcuno ha provato a utilizzare un hd "aperto" per curiosità...è durato 5 minuti Ultima modifica di tavano10 : 03-03-2007 alle 00:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
|
Oddio, forse ce la fanno ancora a recuperarli, ma aprire il disco è stata una follia.
Ieri ho riparato due dischi, cambiando l'elettronica, ma fin quando è l'elettronica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 237
|
Sapoevo di un amico che ha smontato il suo HD, l'ha rimontato e non ha avuto problemi... ma credo sia stat una straordinaria coincidenza, poichè smontarlo significa esporlo a granelli di polvere che poi danneggiano la superficie del disco.
se pense che 'sti dischi fanno 7000 rotazioni al secondo, intuirai facilmente che basta pochissimo a danneggiarli . |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
Quote:
rotflmaolollone!!! ma ke pensi veramente ke segni e graffi fatali per un hd siano visibili? LOLOLOLOLOL^^ cmq lutente che è riuscito ad aprire lhd nn doveva certo asportare i diski e poi ripiazzarli altrove...ma poi ti rendi conto devi sfilare via ilgruppo testine? è + facile che tu vinca al superenalotto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
Ora nn so qnt sia la tua preparazione tecnica.. ma io l'ho già fatto.. il gruppo testine è un blocco unico.. fosse qll il problema!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
Quote:
![]() Si vedevano i dischi girare.. ma senza problemi! Cn qst nn voglio dire ke sarà una nuova moda x il modding far girare i dischi aperti.. x carità.. so ke la polvere è maligna x qst marchingegni.. xò è talmente veloce l'operazione.. poi so dv appoggiare i dischi e dv fare il tutto.. nn di certo in cucina sul tavolo cn i Pan di Stelle!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
ma hai presente la densita dei dati che su un hd odierno? io pensavo ci fosse un cinese dentro... provaci poi facci sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
ehh.. purtroppo sn ankora indeciso se farlo o no..
![]() Ovviamente la scelta ke mi porta a fare qst "intervento" è per il salvataggio dei miei file tr importanti.. l'hd l'ho visto in un negozio di fiducia a 65 euro... da una parte nn vorrei buttarli.. se solo avessi la conferma ke il tutto potrebbe funzionare correttamente, sarebbe + facile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
|
come ti hanno gia' detto la possibilita' che tu riesca nell'impresa e' praticamente zero......adesso poi se hai gia' aperto l'hard disk direi che puoi buttarlo....anche se non si vedono graffi basta che si sia posata della polvere e sei spacciato....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
Sinceramente qnd l'ho aperto siccome so beniximo della problematica della polvere sn stato attento, eravamo in due, in modo da nn posarlo su nessuna superficie.. poi qnd abbiamo notato ke si era stortato l'albero centrale abbiamo richiuso tutto e siamo arrivati a qst soluzione di provare a sostituire il supporto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Puoi buttare il disco. Se avessi saputo la problematica della polvere non lo avresti aperto. Tecnico competente il tuo amico.
![]() PS: Una camera bianca è un ambiente di lavoro asettico dove l'aria è dalle 10.000 alle 50.000 volte più pulita dell'aria normale. Il sistema è costituito da ventilatori a bassa velocità che immettono nella camera attraverso il soffitto un flusso laminare di aria proveniente da poderosi filtri posizionati all'esterno della stessa, ed aspirata attraverso griglie poste sul pavimento. La purezza dell'aria in questi locali è superiore a quella di una sala operatoria, le persone che vi lavorano indossano camici sterili, copriscarpe, cuffie e mascherine. Viene usata in genere in campo elettronico nei casi in cui un componente o un dispositivo possa essere danneggiato da granelli di polvere presenti nell'aria normale. La camera bianca viene usata nell'assemblaggio dei dischi rigidi, e nei casi in cui sia necessario aprire il dispositivo per recuperare i dati contenuti o per riparazione. Aprirlo in un ambiente normale renderebbe il disco inutilizzabile in poco tempo; basti pensare che la particella di fumo di una sigaretta ha un diametro maggiore della distanza che c'è fra la testina magnetica di lettura/scruttura e la superficie magnetica del piatto, distanza dell'ordine di pochi centesimi di nanometro. http://it.wikipedia.org/wiki/Camera_bianca |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.